Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Un raggio di sole...
Manto corvino...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Baffi...
Nel parco a Chiang M...
Tu sei il mio ...
Sceneggiata celeste...
A Te...
Ditta traslochi...
La serenità e la sal...
La vecchiaia il n...
Il fico d'india con ...
L’ape...
Come una canzone...
L'amore è avanzato n...
Felicità e tranquill...
Sopra e sotto ancora...
Notte di gusci...
È quanto mai lunga l...
Figli...
Sentieri di settembr...
Luna rossa, non per ...
Marvin e il Treno ch...
Filo spinato...
Un Venerdi...
I viali di settembre...
Nell'antro...
La sera in settembre...
Sguardo Di Vetro...
I ricordi ( A tema ...
Scarabocchi...
Alcune cicatrici...
Ancora i miei demoni...
Alla sera...
Le ragazze del '69...
L'ultimo sole di set...
Fine estate...
Le piccole cose...
Il veglio sol(o)...
Pensiero di bacche e...
Alba...
Skibidi Boppy...
Il Labirinto Di Mosc...
E mi tormenta...
Sapere è uno strappo...
Spazi Vuoti...
Solo...
Tango...
Ladro di lanterne...
Il destino non ...
Cartometraggio Di So...
Nonni...
L'ombra del manico -...
L'ultima goccia...
L'ombra del manico...
Armonia che respira...
La storia di una ros...
È nata Chloe...
Le impronte lasciat...
Fratelli...
Fiore lieve...
La copertina di Linu...
Bonaccia...
Sognando il diav...
Il mare, la pioggia,...
Pensaci kamikaze...
Metà...
Il cielo inizia a un...
È stato oggi...
Oblio...
Amore folle...
Il campanile...
Prima durante e poi...
Tennis...
Altre strade...
. * Haiku *....
All'ombra dell'estat...
La conchiglia...
Creare è un portento...
Agosto 2025...
Ad Eugenio...
Quando il meriggio a...
Una sperduta palma...
Fantasmi a Milano...
Come il seno di nonn...
Nel vento che si dir...
Cotone pettinato...
Galeotta fu la spall...
Il bacio...
Di resina al legno...
La mia nuvola...
Cammino con la mia s...
Boomer...
Felicità...
Dal nulla cosmico, s...
Sogna e spera...
Occhi di lei...
Ancora...
Sperlonga...
Paese...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



La luce della cultura, novella arca di Noè! Mi presenta l'editore

LA LUCE DELLA CULTURA... la novella arca di Noè per traghettare l'umanità alla deriva (rotti gli argini naturali!) nella nuova era dell'amore (ultrapallio)!



“LA LUCE DELLA CULTURA: sulle ali della fede” di Francesco Andrea Maiello non è semplicemente un libro; è un viaggio filosofico-letterario nella più intima essenza dell’essere umano. Maiello si lancia in una meditazione profonda sulla natura della coscienza, invitando il lettore a unirsi a lui in un viaggio metaforico attraverso la storia del pensiero umano.


Il volo che Maiello intraprende è condotto da tre dei più grandi filosofi dell’antichità: Aristotele, Platone e Socrate, che simboleggiano, rispettivamente, la mente, l’amore e la coscienza. Questi pilastri della filosofia antica servono da guida per passare dalle ombre del dubbio alle luci della certezza, dalla “notte delle vacche nere” di Hegel al “cielo stellato” di Kant, un percorso che simboleggia la ricerca di verità e significato che da sempre caratterizza l’uomo.


Il libro di Maiello è un inno alla fede non solo come credo religioso ma come cultura – una cultura che, attraverso la fede, cerca di dare risposta alle domande più profonde della vita. L’autore fa un lavoro eccezionale nell’intrecciare i fili del pensiero filosofico e spirituale, dalla filosofia greca classica fino al razionalismo di Cartesio, l’empirismo di Locke e il criticismo di Kant.


Il punto di forza del testo è la capacità dell’autore di rendere concetti complessi accessibili e affascinanti. La scrittura è fluida e poetica, capace di trasportare il lettore oltre i limiti del ragionamento logico, fino a sfiorare le vette di quella che potremmo chiamare una comprensione trascendentale.


Maiello non si limita a un’analisi fredda e distaccata; piuttosto, egli si immerge con passione e umanità nella sua ricerca, dimostrando un’empatia profonda per la lotta dell’individuo verso la conoscenza di sé e del divino. Il risultato è un’opera che è allo stesso tempo una celebrazione della cultura filosofica e una guida personale per navigare le acque talvolta turbolente della fede.


In conclusione, “LA LUCE DELLA CULTURA: sulle ali della fede” è un libro di rara bellezza e profondità, un faro per coloro che cercano di comprendere la loro posizione nell’universo e la loro relazione con una realtà più grande di quella tangibile. Francesco Andrea Maiello si rivela non solo come un pensatore acuto, ma come un vero maestro nell’arte di condividere la sua visione, facendo di questo libro una lettura essenziale per chiunque sia alla ricerca di una cultura che elevi lo spirito tanto quanto la mente.




Share |


Racconto scritto il 12/12/2023 - 06:58
Da Francesco Andrea Maiello
Letta n.410 volte.
Voto:
su 0 votanti


Commenti


LA LUCE DELLA CULTURA... novella arca di Noè per traghettare il mondo alla deriva (rotti gli argini naturali!) nella nuova era della luce (ultrapallio)!https://amzn.eu/d/4ogtWD7

Francesco Andrea Maiello 12/12/2023 - 08:50

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?