Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

C’è posta per te...
La notte dei desider...
Caro vuoto...
Canto...
Il prezzo che resta...
In divenire...
Rimpiangerai il tuo ...
Chi ama sa fare ...
Le pale del ventilat...
Telefono senza fili...
Una semplice opinion...
La vita è bella...
Ancorato allo chapit...
Divulgazione...
Dal mio giardino...
Non puoi ingannare ...
Il regno di Dio è un...
Magenta...
Mentre cipressi e ro...
Lungo le strade che ...
il mito di baleno e ...
Alla Madonna del Car...
Mi chiedi chi sono?...
Pensiero rivolto all...
... I gatti dimagri...
L'alba marina...
Altalena...
Le mie stagioni...
Tu solo tu...
Prima del temporale...
Le meraviglie della ...
Amaro amare...
Non dovrai cambiare ...
La donna del sorriso...
Amore Senza Rughe...
La Terrazza...
Manca qualcosa alla ...
È sempre un fiore...
Punesse...
È tardi...
Ero solo un bambino...
Intriso...
Ribellione...
Un angelo specia...
paper mulberry...
Quando non saprai ...
È sera lungo il vial...
Il sole all'alba...
Ch’io, dacché neanch...
La solitudine come c...
Come due bambini...
Correre scalzi...
Yin e Yang...
Allora come ora...
Stampelle invisibili...
Effige di carta...
Fuggir vorrei...
Sotto le bombe...
Un amore senza volto...
Parole non solo...
Suoni dall'aldilà...
É sempre con l'ele...
Filo di Catena...
Orme nel silenzio...
Vicendevolezza...
Pensiero...
Corpi senz\\\'anima...
Poco avanti...
La viola...
Begonia...
Emporio dei grafemi...
Occhi specchio ...
Sui tuoi passi...
Fluisce il tempo...
Internato...
Colori...
Sensazione...
Un mondo candido...
Barlume di luce...
Dear authors...
I colori della notte...
Reyhaneh...
il viaggio che non f...
Uno, poi nessuno...
Stranezza del tarass...
La Bellezza...
A Una Ed Una Soltant...
L'alba sorge indiffe...
Passi...
Per il mio papà...
Non ho l'età...
Ritrovarsi...
Nei sogni miei...
Non so far piangere ...
Nous sommes tous des...
Due alberi...
Giuoco di pensiero...
Segno di sole...
Le cose belle...
Vuoto...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

IL CONVIVIO

Le istruzioni sono:

A tavola, davanti al cibo e al vino, nascono riflessioni, si realizzano confronti e talvolta si vivono conflitti. Scrivete un racconto dove la protagonista sia una tavola imbandita intorno alla quale i personaggi discutano senza riserve.


~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~



PRANZO INDIMENTICABILE

La tavola , il cibo, la tovaglia ricamata mi riportano indietro nel tempo, quando la cucina riusciva a fare magie ed il pranzo preparato col cuore riuniva le persone e anche i cuori.Proverò a raccontarvi di un invito a pranzo a casa d’una mia cara amica. Una signora non più giovanissima ma con una forza da far invidia a molti, uno spirito libero e una abilissima cuoca.Si avvicinava il Natale e in questo periodo ci sentiamo più buoni così Maria inviò inviti a parenti e amici con la speranza di ritrovare gli affetti di una volta. Arrivato il giorno stabilito, il suono del campanello mi annunciò, Maria mi corse incontro con il suo bel sorriso e un eleganza semplice che la distingueva.C’erano già alcuni invitati due donne e un signore panciuto, erano nel tinello che discorrevano non si accorsero di me che ero sgaiattolata nella sala da pranzo con Maria che non finiva di ringraziarmi del dono che le avevo portato.Si aprì davanti ai miei occhi una tavola meravigliosa, coperti per una quindicina di persone, apparecchiata con gusto e amore dalla padrona di casa. Aveva superato se stessa per la cura dei particolari…segnaposti, fiori per ogni commensale e candele intonate alla tovaglia, i cristalli dei bicchieri brillavano come gemme. Una delizia per gli occhi e per il palato, gli aperitivi e gli antipasti erano stati disposti con cura sulla tavola, al centro un vino già decantava pronto per essere sorseggiato espandendo il suo profumo abboccato di uve pregiate. Arrivarono tutti, le due zitelle Cavallo, lo zio Francesco col suo giro vita da buongustaio, la maestra di Maria con la sua bella età, due ragazzini figli di una sorella e per ultimo Don Vito il parroco del paese. Qualcuno mi è sfuggito o non mi è stato presentato, tutti avevano preso posto e dopo il discorso di benvenuto, aiutata da una servetta iniziarono ad arrivare le portate i primi piatti. Gustosi agnolotti di carne, cannelloni con la besciamella, risotto agli asparagi, seguirono i secondi fagiano imperiale, anatra all’arancia, abbacchio al forno, polpettine e involtini farciti. Tutto squisito e abbondante, gli invitati non aprivano bocca, silenzio, tutti presi nel gustare le specialità. Sarà stata colpa del vino che il buon Francesco torvo in viso fece un appunto alla cuoca rimproverandola sarcasticamente che aveva contribuito alla morte di tanti animali e che la cucina vegetariana doveva sostituire le abitudini culinarie non solo le sue ma di tutto il paese.Quell’osservazione era inopportuna, c’è da dire che Francesco aveva la moglie vegetariana e preso dall’euforia si era eretto a paladino di quella scelta. Ne nacque una discussione ognuno diceva la propria opinione e il magnifico pranzo e tutto il lavoro che aveva comportato sfumava in quella bolgia di voci irritate. Maria non si perse d’animo oscurò le finestre il buio disorientò gli invitati mentre ad un tratto luci tremolanti annunciavano l’ingresso di una favolosa torta di panna e cioccolato, quando fu al centro della tavola si fece luce ed esclamazioni di stupore riempirono la sala, i visi non erano più biechi, gli occhi scintillavano, il dolce aveva mutato gli animi e la letizia ritornò fra i commensali. Maria sorrideva felice, tutto era stato perfetto, tra l’allegria generale si rideva come bambini…è vero forse eravamo tutti diventanti bambini. Già a tavola non si invecchia mai!


Mirella Narducci




Share |


Scrittura creativa scritta il 14/10/2018 - 17:00
Da mirella narducci
Letta n.1143 volte.
Voto:
su 0 votanti


Commenti


Molto brava

Barbara Lai 16/10/2018 - 13:42

--------------------------------------

Brava Mirella e brava Maria a tenere a bada la tavolata!!!

Grazia Giuliani 15/10/2018 - 13:36

--------------------------------------

Molto simpatica la tua storia, Mirella.

Teresa Peluso 14/10/2018 - 21:51

--------------------------------------

ma che brava Miry,
una splendida cena, direi...
chissà se la Maria potrà invitare anche me? ...io nn sono vegetariana, no davvero

laisa azzurra 14/10/2018 - 19:19

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?