Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Fatiscente nelle fat...
Siamo in cerca...
L'albore, il miracol...
Fuori...
Ricordati di me...
La volpe...
Parole in affitto...
La Promessa Nascosta...
Fantasia è inven...
I bronzi di Riace...
Scultura bianca...
Il sole del mattino...
Postrema sera in giu...
Stella mia...
Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...
L’abitudine spegne o...
Tieni stretto il...
Rimembranze lontane...
Il tuo nome...
L'isola...
Facciamo tardi...
Statuario trivio...
Ma chi se lo aspetta...
Affollati...
La falena...
Notte d'estate...
Rosa China...
L\' inganno di krono...
Le cose migliori...
Eri bellissima...
Mollette...
Il labirinto del sen...
Pierino...
Che la parola sia po...
Tramonto...
Nel cielo d'Orione...
La nobiltà dell amor...
Una Vera Amica...
Nella notte...
Sgombero casa natia...
La terza guerra mond...
Rametto...
Autostrade...
Nei dettagli dorme l...
Questione di sinapsi...
Dove c'è odio c'è...
Luci della rivalsa...
Che zanza!...
Cuore di mamma...
A testa in giù...
Viviamo ora...
La conoscenza...
Squarcio d'anima...
Il passerotto...
Amante notturna...
Fatalità...
Potresti anche e...
Scarti...
Fame di occhi...
Tu....
Colori di una sera...
Il mio infinito...
cenere di illusioni...
Peccato......
Il viaggio...
Energia Universale...
Domenica ore 10.30...
Il tempo passato acc...
Orizzonte degli even...
Margini...
Nature morte...
Sono diventato forte...
La zia e il drago...
Leggero...
Il rumore della ...
Il Custode del Foro...
I cavalli della Geor...
Davanti al Vesuvio...
Ischia-Forio...
Là, dove sorgeva il ...
Pensieri...
Il nostro viaggio ...
Compagni di scuola...
Meditarraneo...
Ricordi...
Contrada Silente...
Piano piano...
Sensazioni...
La noia è come un bi...
Once upon a time...
Saluto a mia Madre...
Il sogno del poeta...
Viaggio ( poesia...
In ringhiera...
Poeti dell' amore...
Essenza...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



IL CAMPO DI GRANO

Biondo dorato dal sole di luglio
Il campo di grano si muove
Come un’onda del mare
Con un dolce movimento
Segnato dal vento


Mi trovo disteso sul prato incantato
Mentre sul viso dal sudore bagnato
Passeggia incuriosita
Una coccinella per nulla impaurita


Mi siedo e ammiro la campagna assolata.
Sotto l’ombra di amarene selvatiche
Trovo riparo come un cane solitario
Che boccheggia per l’intensa calura.


Penso cosi alla vita quanto sia ingiusta
Quanto sia dura,quanto combattere
Bisogna fare,e a volte anche questo
Puo non bastare


Il braccio destro mi e’ venuto a mancare
Il bastione piu forte della mia casa
il destino Ha fatto crollare.



Risorgero’ con spirito nuovo
Per proseguire questo cammino
Di questo infame destino


Mentre il calore continua ad aumentare
Sulle spighe del grano la vecchia comincia a ballare***
Traendo gli occhi in inganno con forme distorte e strane
Mentre un concerto di rane lontane
Chiama la pioggia per bagnare la terra


Il campo di grano mi guarda
E sembra mi voglia parlare
Mentre cala la sera e la vita mi pare piu vera



** balla la vecchia( termine dialettale dell’oltrepo’ pavese, con cui si identifica una sorta di miraggio dato dall’intensa calura)




Share |


Opera scritta il 04/06/2015 - 09:50
Da MAURO MONTALTO
Letta n.2912 volte.
Voto:
su 4 votanti


Commenti


Un canto di impressioni vissute in un campo di grano, imbiondito dal sole di Luglio, ed avvolto nella calura di un sole che la terra tutta riscalda. Bella descrizione di un paesaggio campestre gonfio di calore, e che offre tanti spunti di riflessione sulla vita all'autore, immerso in quell'atmosfera poetica.

Arcangelo Galante 05/06/2015 - 13:37

--------------------------------------

Tenerissima l’immagine della coccinella che ci accompagna nella lettura ,
poi la voce della nostalgia prende il sopravvento ma
il campo di grano indossando un sorriso ci è di conforto come un padre per il suo figlio.

MARIAPIA CARUSO 04/06/2015 - 23:21

--------------------------------------

Bellissima poesia, forse non ci crederai ma abbiamo avuto la stessa idea, comporre una poesia su un campo di grano.Molto bravo, ciao

Anna Rossi 04/06/2015 - 12:08

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?