Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Completa il tuo camm...
Fatiscente nelle fat...
Siamo in cerca...
L'albore, il miracol...
Fuori...
Ricordati di me...
La volpe...
Parole in affitto...
La Promessa Nascosta...
Fantasia è inven...
I bronzi di Riace...
Scultura bianca...
Il sole del mattino...
Postrema sera in giu...
Stella mia...
Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...
L’abitudine spegne o...
Tieni stretto il...
Rimembranze lontane...
Il tuo nome...
L'isola...
Facciamo tardi...
Statuario trivio...
Ma chi se lo aspetta...
Affollati...
La falena...
Notte d'estate...
Rosa China...
L\' inganno di krono...
Le cose migliori...
Eri bellissima...
Mollette...
Il labirinto del sen...
Pierino...
Che la parola sia po...
Tramonto...
Nel cielo d'Orione...
La nobiltà dell amor...
Una Vera Amica...
Nella notte...
Sgombero casa natia...
La terza guerra mond...
Rametto...
Autostrade...
Nei dettagli dorme l...
Questione di sinapsi...
Dove c'è odio c'è...
Luci della rivalsa...
Che zanza!...
Cuore di mamma...
A testa in giù...
Viviamo ora...
La conoscenza...
Squarcio d'anima...
Il passerotto...
Amante notturna...
Fatalità...
Potresti anche e...
Scarti...
Fame di occhi...
Tu....
Colori di una sera...
Il mio infinito...
cenere di illusioni...
Peccato......
Il viaggio...
Energia Universale...
Domenica ore 10.30...
Il tempo passato acc...
Orizzonte degli even...
Margini...
Nature morte...
Sono diventato forte...
La zia e il drago...
Leggero...
Il rumore della ...
Il Custode del Foro...
I cavalli della Geor...
Davanti al Vesuvio...
Ischia-Forio...
Là, dove sorgeva il ...
Pensieri...
Il nostro viaggio ...
Compagni di scuola...
Meditarraneo...
Ricordi...
Contrada Silente...
Piano piano...
Sensazioni...
La noia è come un bi...
Once upon a time...
Saluto a mia Madre...
Il sogno del poeta...
Viaggio ( poesia...
In ringhiera...
Poeti dell' amore...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

cronaca di una giornata al mare.( Per farvi sorridere un po')

Mercoledì,4 luglio 2010
Ore 9 e 30 arrivo in località: Scivu
Mare stupendo.
Posizioniamo gli ombrelloni, ci mettiamo in libertà e poi “bagno”
Mattinata splendida all’insegna di bagni e sole.


Ore 13 si mangia all’ombra degli ombrelloni: insalata, pane e formaggio.
Ore 14 e 30 leggo il quotidiano, mio marito si posiziona per pennichella.
Finito di leggere provo a dormire, non ci riesco: osservo.
In spiaggia gli ombrelloni si possono contare, un bimbo dalla riva lancia la sua cannetta.
Maligna: mi chiedo se pescherà il capezzolo di una tardona che sta di fronte a lui, poppe al vento.
Considerazione: con l’età si diventa coraggiosi, magari a vent’anni quando poteva mostrarle con orgoglio; la signora era meno generosa.
Arriva una coppia di giovani ragazzi, lei costume blu: le conto quattro tatuaggi; un fiore di una non specificata specie nel fondo schiena, altri tre, non meglio identificati nelle braccia. Si guarda attorno, giusto il tempo per accertarsi di essere guardata; poi sculettando chiappe al vento, va a tastare l’acqua con i piedi e lancia “urletto” infreddolito (ci sono la bellezza di trenta gradi), l’acqua è caldissima. Lui, il ragazzo, è slanciato, magrissimo, ciuffo di capelli sull’attenti: non glieli scompiglierebbe neppure il più forte maestrale “miracoli della gelatina” si prendono per mano e vanno a passeggiare sul lungo mare. Quando fanno ritorno lei ha tolto il reggiseno.
<<Oh! Il bambino ha pescato un pesciolino.>> Qualche metro più in là, signora con capelli corti, biondo ossigenato, occhialoni da sole, costume tigrato su corpo scattante e super abbronzato, gesticola in modo esagerato e si lamenta: a ragione; delle cicche sulla sabbia.
Mio marito russa.
Il mare è di un azzurro stupendo, increspato appena, da qualche piccola onda, c’è un leggero venticello che rende molto piacevole la giornata, tre ragazzini giocano a bocce accanto alla riva: ogni tanto lanciano occhiate furtive verso la ragazza dal costume blu; che ha tolto il reggiseno.
Due bambine con un gommoncino, si fanno cullare dalle onde leggere. Il bambino che pescava ha lasciato momentaneamente la canna e si è unito a loro.
La signora dal costume tigrato è entrata in acqua, ha con sé gli occhiali da sole, fa ritorno all’ombrellone e con un telo cerca di fare una specie di tenda: annodandolo proprio all’ombrellone; traffica per un po’ poi si arrende.
Mio marito si sveglia, si accomoda l’asciugamano a mo’di cuscino, due minuti: riprende a russare.
La ragazza dal costume blu ha rimesso il reggiseno. Il suo ragazzo indossa un pinocchietto variopinto: ora lo arrotola su, sopra le ginocchia, si prendono la mano, altra passeggiata; lei riprende a sculettare.
Alla mia sinistra conto sei ombrelloni: due a fiori, uno verde, uno blu e due arancioni; uno ha le righe. Poco più in là, c’è un piccolo chiosco con alcune sdraio e ombrelloni a pagamento, più qualche pedalò: ci sono solo due persone; forse i proprietari. La crisi si fa sentire anche in spiaggia. Di passaggio, una coppia: lui è magro, calvo, porta a spalla l’ombrellone, lei, quasi anoressica: indossa una sahariana corta e bianca, mangia un gelato; quando andiamo via, "lo compro anch’io".
Il mare continua a essere stupendo. Oggi il venticello che arriva sotto l’ombrellone non mi infastidisce: sto da Dio.
All’orizzonte, sulla sinistra, una barca a vela. I tre ragazzi delle bocce, giocano in acqua. Sempre in acqua, un papà tiene la sua bimba col salvagente: molto carina! Le due bambine col gommoncino e il bimbo che pescava, giocano ancora in acqua, ogni tanto lanciano dei gridolini acuti.
Mio marito dorme ancora. la signora dal costume tigrato, sonnecchia sotto l’ombrellone: porta sempre gli occhiali da sole.
A star seduta a scrivere mi è venuto mal di schiena. Ora mi metto giù e provo a dormire: sempre se ci riesco. Il mare è proprio una cartolina.
Mio marito? … Russa ancora.




Share |


Opera scritta il 05/09/2012 - 15:31
Da Claretta Frau
Letta n.3393 volte.
Voto:
su 7 votanti


Commenti


Già apprezzata quando è stata pubblicata. Brava e complimenti

Daniela Cavazzi 06/10/2012 - 08:01

--------------------------------------

sai Andrea sin da bimbi qui in Sardegna ti abituano a fare un riposino pomeridiano,perché fa troppo caldo per andare a zonzo così per abitudine riesci a
dormire qualche momentino anche in spiaggia, all'ombra naturalmente. c'è così tanto spazio e tranquillità: qui non è affollato come Rimini. ciao

Claretta Frau 08/09/2012 - 12:08

--------------------------------------

Gradevolissimo il tuo scritto, e anche molto divertente! Una curiosità: come si fa a dormire al mare? Io non ci sono mai riuscito, anzi...
Ciao Claretta, dolce sera!

Andrea Guidi 07/09/2012 - 19:18

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?