Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Completa il tuo camm...
Fatiscente nelle fat...
Siamo in cerca...
L'albore, il miracol...
Fuori...
Ricordati di me...
La volpe...
Parole in affitto...
La Promessa Nascosta...
Fantasia è inven...
I bronzi di Riace...
Scultura bianca...
Il sole del mattino...
Postrema sera in giu...
Stella mia...
Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...
L’abitudine spegne o...
Tieni stretto il...
Rimembranze lontane...
Il tuo nome...
L'isola...
Facciamo tardi...
Statuario trivio...
Ma chi se lo aspetta...
Affollati...
La falena...
Notte d'estate...
Rosa China...
L\' inganno di krono...
Le cose migliori...
Eri bellissima...
Mollette...
Il labirinto del sen...
Pierino...
Che la parola sia po...
Tramonto...
Nel cielo d'Orione...
La nobiltà dell amor...
Una Vera Amica...
Nella notte...
Sgombero casa natia...
La terza guerra mond...
Rametto...
Autostrade...
Nei dettagli dorme l...
Questione di sinapsi...
Dove c'è odio c'è...
Luci della rivalsa...
Che zanza!...
Cuore di mamma...
A testa in giù...
Viviamo ora...
La conoscenza...
Squarcio d'anima...
Il passerotto...
Amante notturna...
Fatalità...
Potresti anche e...
Scarti...
Fame di occhi...
Tu....
Colori di una sera...
Il mio infinito...
cenere di illusioni...
Peccato......
Il viaggio...
Energia Universale...
Domenica ore 10.30...
Il tempo passato acc...
Orizzonte degli even...
Margini...
Nature morte...
Sono diventato forte...
La zia e il drago...
Leggero...
Il rumore della ...
Il Custode del Foro...
I cavalli della Geor...
Davanti al Vesuvio...
Ischia-Forio...
Là, dove sorgeva il ...
Pensieri...
Il nostro viaggio ...
Compagni di scuola...
Meditarraneo...
Ricordi...
Contrada Silente...
Piano piano...
Sensazioni...
La noia è come un bi...
Once upon a time...
Saluto a mia Madre...
Il sogno del poeta...
Viaggio ( poesia...
In ringhiera...
Poeti dell' amore...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



QUANDO LA LUNA

Quando la Luna decise di incontrare il suo amante, avvenne in una splendida notte di mezza estate.
Scelse un incantevole scenario, quello del Golfo illuminato a festa di una delle terre più belle del sud Italia, che la guardava estasiato e pieno di speranza, aspettando da sempre giorni migliori per i suoi figli.
Salutata la Stella madre all'imbrunire, l’incantevole Signora si affacciò sul nitido cielo di luglio indossando il suo vestito migliore: era piena, scintillante, abbagliante, con i crateri ben in evidenza. Decisa a conquistare, si fece largo tra le luci della volta celeste, gettando lo sguardo in basso verso l’imponente Vulcano a due cime dormiente da decenni che, guardandola sornione, le fece l’occhiolino.
Quando la Luna decise di incontrare in quella notte magica il suo innamorato, il profondo Mare, si protese con infinita passione verso di Lui, rischiarandone la superficie tranquilla e buia e venne accolta con la stessa veemenza nella sua avida e tiepida culla, increspata solamente da una leggera brezza estiva.
Così ne fu irrimediabilmente attratta e si arrese tra quelle acque spumose, in un intimo abbraccio in cui i due amanti confusero le loro identità, sino a raggiungere l’estasi totale proprio degli amori senza tempo: la sua immagine luminosa si riflesse nei toni dell’oro, del verde smeraldo e del blu argenteo lungo la distesa di quello scorcio di mar Tirreno, offrendo, a tutti coloro che ebbero la fortuna di ammirarlo, uno spettacolo unico e straordinario!
Quando la Luna fece l’amore con il Mare illuminò in modo impressionante la cornice di quella storica città, fondata dai greci col nome di “Parthenope”, rischiarandone ogni cosa, dal famoso lungomare, alle auto in corsa, agli alberghi e ai ristoranti; sull'isolotto in mezzo all'acqua anche il suo più antico Castello, dai superbi cannoni di guardia, assistette a quell'evento insolente e proprio lui, che nel corso dei secoli ne aveva viste di tutti i colori, arrossì come non mai, mostrandosi alquanto compiaciuto.
Nella notte indimenticabile anche Lei era lì estasiata ad ammirare quell'incontro fuori dal tempo, appoggiata al muretto di una delle strade più suggestive e panoramiche della sua città: con lo sguardo fisso rivolto verso l’alto la donna realizzò, in un attimo di eternità, come stavolta sarebbe stato più difficile partire dalla terra che l’aveva vista nascere e che aveva forgiato in modo indelebile la sua anima.
Dinanzi allo spettacolo di terra, acqua e cielo uniti in un profondo abbraccio senza fine, lei capì come quella bellezza e quell'amore che spesso, inutilmente indaffarati, non vediamo pur guardandole, rappresentino preziose ancore di salvezza in questi giorni persi di paura e scoramento, le uniche capaci di dare ancora un senso al nostro essere.



Paola Salzano




Share |


Opera scritta il 03/08/2017 - 15:42
Da PAOLA SALZANO
Letta n.1500 volte.
Voto:
su 5 votanti


Commenti


Giuseppe...grazie ancora per i tuoi bei commenti. Per quanto riguarda QUANDO LA LUNA...sai come è nato? Guardando una stupenda luna piena in una magnifica notte d'estate, prima di una della tante mie partenze dalla terra in cui sono nata. Quella bellezza, quella filosofia di vita, quell'amore me li porto sempre dietro, ovunque io vada, aiutandomi a superare le mille ed inevitabili difficoltà della vita che forse, senza le mie salde radici, non sarei riuscita a superare.
Grazie ancora di tutto

PAOLA SALZANO 08/12/2017 - 19:20

--------------------------------------

e anche tu hai dato un degno contribuito, sotto forma di narrativa poetica ricca di sfumature, hai saputo cogliere in breve questo "amore"!
Sai qual'è due dei posti migliori dove Luna e Mare fanno l'amore?
Taormina e Milazzo.
Essendo siciliano, e conoscendo i posti, mi sono comportato come un osservatore ma discreto.

Grazie per avermi emozionato ancora una volta, sono componimenti che ti lasciano dentro cose piacevoli e fantastiche. Un abbraccione one one!!

Giuseppe Scilipoti 08/12/2017 - 14:30

--------------------------------------

Racconto & poesia si fondano insieme dinnanzi a questo stupendo scenario. !!!
In verità avevo letto questa poesia prima di addormentarmi, mi sono lasciato cullare da queste righe e solo adesso riesco a scriverti questo commento con elogio.
Visto che si parla di luna, di stelle serali e notturne, ti immetto 5 stelle d'oro, ma sono troppo poche...uffi!!!
La luna, il mare, le stelle, da sempre hanno catturato l'attenzione di filosofi, scrittori, poeti, liberi pensatori...

Giuseppe Scilipoti 08/12/2017 - 14:26

--------------------------------------

Grazie Spartaco...generoso come sempre.
Grazie ancora a tutti!

PAOLA SALZANO 05/09/2017 - 21:37

--------------------------------------

Che gioia constatare che hai ricevuto questo giusto riconoscimento... sei qui da poco ma già ti vogliamo bene. Il racconto è molto bello e meritava un premio... le radici sono parte di noi, ed è bello non dimenticare le nostre origini. Se poi si viene dal tuo mare come si può scordare la Luna?...ciaociao, e grazie per aver aderito al mio appello...salvo Bonafè è un bravissimo autore, oltretutto un signore, un gentleman d'altri tempi. ciaociao...

Spartaco Messina 05/09/2017 - 20:09

--------------------------------------

Questo riconoscimento mi fa molto piacere, anche perché cade su un racconto cui tengo in particolar modo, che rappresenta un OMAGGIO ALLE MIE RADICI, le quali, pur se lontane, sono ben piantate a terra e mi hanno permesso di spargere i frutti ovunque sia andata...
Ringrazio gli autori che lo hanno commentato o anche solo letto, ma soprattutto un grazie sentito alla redazione.

Paola.


PAOLA SALZANO 05/09/2017 - 15:36

--------------------------------------

Racconto molto bello e suggestivo, scritto molto bene 5*

Marirosa Tomaselli 04/08/2017 - 17:50

--------------------------------------

Grazie mille per i vostri generosi ed emozionanti commenti, Spartaco e Margherita, così come emozionante è ogni volta ammirare lo spettacolo del riflesso della luna che si perde nel nostro meraviglioso mare...
Grazie ancora di cuore

PAOLA SALZANO 04/08/2017 - 17:20

--------------------------------------

Paola tra luna e mare il tuo racconto scorre sublime...incantata da tanta bellezza.
Ho letto ieri notte il tuo splendido racconto, ma non sono riuscita a commentarlo...ora finalmente mi accingo a farlo. E' un'amore straordinario!
Complimenti sinceri sei bravissima.

margherita pisano 04/08/2017 - 09:49

--------------------------------------

Un racconto poesia che a tratui diventa pura lirica. Molto ben scritto, accattivante, raffinato modo di associare alla Luna ed al Mare la loro qualità di amanti...e devo dire che io questo amore l'ho visto moltissime notti, anzi ero proprio lì con loro, nel mio mare, ed era un amore a tre che chi l'ha provato non può scordare. Piaciuto molto...brava brava. 5 stelle meritate. ciaociao.

Spartaco Messina 03/08/2017 - 17:16

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?