Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Uno, poi nessuno...
Stranezza del tarass...
La Bellezza...
A Una Ed Una Soltant...
L'alba sorge indiffe...
Passi...
Per il mio papà...
Non ho l'età...
Ritrovarsi...
Nei sogni miei...
Non so far piangere ...
Nous sommes tous des...
Due alberi...
Giuoco di pensiero...
Segno di sole...
Le cose belle...
Vuoto...
Raccogliere un petal...
Immoti Interrogativi...
Collassa-tempo...
Ora non la trovo...
Marinaio...
Paesaggi dell'anima...
I Vecchi...
L' abito...
Spuma di mare...
Apparenze irritanti...
L'amore del bello...
I poeti distillano l...
Il treno...
Poche cose hanno val...
Buonanotte signora...
Ora. Per sempre. Ame...
Lume di naso...
In ogni essenza ...
Rosso di mattina...
Inizio...
Senza ipocrisia...
Completa il tuo camm...
Fatiscente nelle fat...
Siamo in cerca...
L'albore, il miracol...
Fuori...
Ricordati di me...
La volpe...
Parole in affitto...
La Promessa Nascosta...
Fantasia è inven...
I bronzi di Riace...
Scultura bianca...
Il sole del mattino...
Postrema sera in giu...
Stella mia...
Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...
L’abitudine spegne o...
Tieni stretto il...
Rimembranze lontane...
Il tuo nome...
L'isola...
Facciamo tardi...
Statuario trivio...
Ma chi se lo aspetta...
Affollati...
La falena...
Notte d'estate...
Rosa China...
L\' inganno di krono...
Le cose migliori...
memorie di luglio...
Eri bellissima...
Mollette...
Il labirinto del sen...
Pierino...
Che la parola sia po...
Tramonto...
Nel cielo d'Orione...
La nobiltà dell amor...
Una Vera Amica...
Nella notte...
Sgombero casa natia...
La terza guerra mond...
Rametto...
Autostrade...
Nei dettagli dorme l...
Questione di sinapsi...
Dove c'è odio c'è...
Luci della rivalsa...
Che zanza!...
Cuore di mamma...
A testa in giù...
Viviamo ora...
La conoscenza...
Squarcio d'anima...
Il passerotto...
Amante notturna...
Fatalità...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Sento...

Mollo la cima dei pensieri, annodati
preda dell'umido molo
ultimo baluardo dell'infelicità
si alzano le braccia, svetta
il fazzoletto bianco puro
di nuovo bucato
cadono i saluti sulla banchina
vuota di ombre vestite di nebbia.
Mollo la cima di un dolore robusto
vecchio bambino, cresciuto accudito
lascio la marea alzarsi
lenta nei fluidi del mio corpo
sale fino all'ultimo piano
delle lacrime più calde
chiudo i miei occhi
sublime...
sento tutta la bellezza...
del mondo.



Share |


Opera scritta il 27/09/2017 - 13:54
Da Grazia Giuliani
Letta n.1174 volte.
Voto:
su 11 votanti


Commenti


Poesia molto piaciuta. La contemplazione conduce alla fusione ideale del sogno dell'uomo con la bellezza della natura.

Francesco Gentile 28/09/2017 - 14:04

--------------------------------------

poesia intrisa di metafore ma che rende bene il succo che contiene nella chiusa.
grazie Grazia per questa perla che si aggiunge alla tua collana un

enio2 orsuni 28/09/2017 - 11:23

--------------------------------------

Anna grazie...
un abbraccio

Grazia Giuliani 28/09/2017 - 11:02

--------------------------------------

Mi avete regalato commenti molto belli,
grazie Alfonso, Angela, Paolo, Mirella, Adriano, Genoveffa, Giulio, Laisa, Grazia,GianMaria, Ken...
Buona giornata!

Grazia Giuliani 28/09/2017 - 11:01

--------------------------------------

Sublime nella sua interiorità, l'io che si specchia nel mondo e ne sente il respiro...meravigliosa introspezione. Ciao Grazia

Anna Rossi 28/09/2017 - 11:00

--------------------------------------

Una poesia delicata come il tocco di una piuma.
*****

Ken Hutchinson 28/09/2017 - 09:21

--------------------------------------

Molto bella questa poesia e davvero interessante, direi unica, la metafora della cima annodata che rappresenta i dolori provati nella delusione, forse d'amore? e poi molto efficace l'immagine del molo, con quei saluti in banchina a ombre vestite di nebbia. Per la rinascita ci vuole sempre una catarsi... complimenti. L'haiku te lo metto sulla tua poesia che mi ha ispirato.

GianMaria Agosti 28/09/2017 - 06:51

--------------------------------------

Immagini suggestive che presentano una tristezza interiore suffragata da immagini che ne elevano la valenza dei versi. Moltoapprezzata, Complimenti. Un saluto!

Grazia Denaro 27/09/2017 - 19:12

--------------------------------------

è talmente delicata che potrebbe infrangersi sul foglio...è dolore, è ascolto, è amore. Non desidero scrivere altro perchè hai scritto tu..sapientemente, dolcemente

laisa azzurra 27/09/2017 - 19:03

--------------------------------------

Di una dolcezza estrema questa poesia, col suo irrompere della marea chi si mescola a calde lacrime. Davvero bella. Giulio Soro

Giulio Soro 27/09/2017 - 18:07

--------------------------------------

Sciogliere i nodi della sofferenza e assaporare la vita, il mondo ha tante meraviglie da mostrare, molto bella

genoveffa frau 27/09/2017 - 17:02

--------------------------------------

Introspezione che si perde nella contemplazione della natura nella quale il nostro animo si scioglie integrandosi. Un sogno intimo ad occhi aperti. Complimenti

Adriano Martini 27/09/2017 - 16:28

--------------------------------------

GRAZIA...non ho parole per commentarla è bellissima....

mirella narducci 27/09/2017 - 16:04

--------------------------------------

Mirabile e introspettiva poesia, in versi che si sublimano nella chiusa! Lodi e complimenti sentiti opera unica nel suo genere. Sereno pomeriggio e ogni bene.

Paolo Ciraolo 27/09/2017 - 15:56

--------------------------------------

Bella!!! *****

Angela Randisi 27/09/2017 - 15:36

--------------------------------------

Profonda introspezione dentro l'animo mentre la mente fa scorrere immagini stupende e suggestive.
Fino all'elevazione suprema, quella di comprendere completamente tutta la bellezza dell'universo.

ALFONSO BORDONARO 27/09/2017 - 15:21

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?