attimo
Soffermo 
la mia mente
verso l'estremo orizzonte,
che lo sguardo esclude.
la mia mente
verso l'estremo orizzonte,
che lo sguardo esclude.
Armoniosi sensi,
arcani pensieri
ove.. spaurito
il mio cuor vaga.
Seduto
a rimirar
l'infinità
or dunque mi ritrovo,
dolce è 
l'abbandonarsi ad essa. 
Melodie remote
antichi cantici
dall'arcano sapor 
odo... risuonar
intorno al mio corpo.
Fatate mani,
or sembrano
voler cogliere
l'estrema mia vitale essenza
ma... esse sono benevoli,
al loro calore
assopisco
la mia inquieta anima.
Un ridente verde 
ai miei occhi
irradiato,
rende vitale
il ricordo.
Trascorsi attimi
al tempo rubati,
custodi sacri
del mio eterno vivere. 
L'eternità dell'anima
essenza vitale
che.. lucente,
rende vago 
il mio sentiero, 
ove il mio cammino
diviene amore
infinito amore.
 Opera scritta il 23/11/2018 - 00:36
Opera scritta il 23/11/2018 - 00:36Letta n.1111 volte.
                        			
	        | Voto: |  su 2 votanti | 
Commenti
Bella tutta....ma l'ultima strofa mi ha veramente affascinata ed emozionata. Bravo.  
   
  
 
   
  
 santa scardino
santa scardino   23/11/2018 - 22:29
 23/11/2018 - 22:29 --------------------------------------
Ci si perde nel mistero dell'immortalità dell'anima...e si ascolta l'infinito e da quell'infinito, le voci che ci sfiorano il cuore
Molto bella
Molto bella
 laisa azzurra
laisa azzurra   23/11/2018 - 10:16
 23/11/2018 - 10:16 --------------------------------------
DAVIDE...L'infinito affascina è un mistero troppo grande per noi mortali ma riusciamo a sentirne l'esistenza perche è il rifugio dell'anima, una volta libera del corpo diventerà più ricca di emozioni e di sentimenti, ci mostrerà lei il cammino. Molto bella la poesia. Buona giornata.  
   
   
   
   
   
   
   
   
   
  
 
   
   
   
   
   
   
   
   
   
  
 mirella narducci
mirella narducci   23/11/2018 - 09:25
 23/11/2018 - 09:25 --------------------------------------
  
            
            Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.
 
                        



