Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

La metà luna...
La mia mano...
Un raggio di sole...
Manto corvino...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Baffi...
Nel parco a Chiang M...
Tu sei il mio ...
Sceneggiata celeste...
A Te...
Ditta traslochi...
La serenità e la sal...
La vecchiaia il n...
Il fico d'india con ...
L’ape...
Come una canzone...
L'amore è avanzato n...
Felicità e tranquill...
Sopra e sotto ancora...
Notte di gusci...
È quanto mai lunga l...
Figli...
Sentieri di settembr...
Luna rossa, non per ...
Marvin e il Treno ch...
Filo spinato...
Un Venerdi...
I viali di settembre...
Nell'antro...
La sera in settembre...
Sguardo Di Vetro...
I ricordi ( A tema ...
Scarabocchi...
Alcune cicatrici...
Ancora i miei demoni...
Alla sera...
Le ragazze del '69...
L'ultimo sole di set...
Fine estate...
Le piccole cose...
Il veglio sol(o)...
Pensiero di bacche e...
Alba...
Skibidi Boppy...
Il Labirinto Di Mosc...
E mi tormenta...
Sapere è uno strappo...
Spazi Vuoti...
Solo...
Tango...
Ladro di lanterne...
Il destino non ...
Cartometraggio Di So...
Nonni...
L'ombra del manico -...
L'ultima goccia...
L'ombra del manico...
Armonia che respira...
La storia di una ros...
È nata Chloe...
Le impronte lasciat...
Fratelli...
Fiore lieve...
La copertina di Linu...
Bonaccia...
Sognando il diav...
Il mare, la pioggia,...
Pensaci kamikaze...
Metà...
Il cielo inizia a un...
È stato oggi...
Oblio...
Amore folle...
Il campanile...
Prima durante e poi...
Tennis...
Altre strade...
. * Haiku *....
All'ombra dell'estat...
La conchiglia...
Creare è un portento...
Agosto 2025...
Ad Eugenio...
Quando il meriggio a...
Una sperduta palma...
Fantasmi a Milano...
Come il seno di nonn...
Nel vento che si dir...
Cotone pettinato...
Galeotta fu la spall...
Il bacio...
Di resina al legno...
La mia nuvola...
Cammino con la mia s...
Boomer...
Felicità...
Dal nulla cosmico, s...
Sogna e spera...
Occhi di lei...
Ancora...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Sotto il cielo

Quel suo fare stanco ormai
si specchiava nei ruscelli
dove neve declinava
i cristalli in fresche acque
Sulla porta l'aspettava
e scrutando oltre il guado
indugiava nel mantello
a proteggere un segreto
Fu il grecale ad annunciarla
piedi nudi su un tappeto
di ghirlande lo sfiorò
di profumo lo baciò.
Dentro il soffio re l'Inverno
liberò come magia
quella piccola reliquia
tra le mani le posò
Primavera fu regina
con un fiore tra le mani
ma leggenda canta ancora
che un cuore se pulito
sa abbassarsi
al par del suolo
perché lì...
sta margherita



Share |


Opera scritta il 31/03/2019 - 01:05
Da Grazia Giuliani
Letta n.1062 volte.
Voto:
su 6 votanti


Commenti


molto bella la primavera è poesia di fiori buon pomeriggio

gcr poeta lupo dell'amiata 31/03/2019 - 19:07

--------------------------------------

Magnifica e musicale, di altri tempi, bella!!!!

Maria Isabel Mendez 31/03/2019 - 17:27

--------------------------------------

I fiori e la primavera sono soggetti che allietano l'animo dei poeti ed è un piacere per chi legge. Brava.

santa scardino 31/03/2019 - 16:44

--------------------------------------

Una poesia elegante, in cui sembra quasi di sentire l'arrivo della bella stagione, annunciata da due fiori meravigliosi...
È stato emozionante leggerla, complimenti Grazia

PAOLA SALZANO 31/03/2019 - 16:39

--------------------------------------

Stupenda poesia.
Molto elegante complimenti Grazia

Salvatore Rastelli 31/03/2019 - 13:20

--------------------------------------

Si Grazia
L'amore deve saper toccare la terra...
È l'umiltà dì porsi nella propria immensità, in tutta la propria bellezza.
...proprio come la margherita.
Elegante, sobria...eppure, così dolcemente profonda
Ciao dolce amica..."umile e bella"


laisa azzurra 31/03/2019 - 12:46

--------------------------------------

GRAZIA...La primavera si veste di margherite che adornano la regina delle stagioni con la grazia e la semplicità del loro spontaneo fiorire. Delicata e bella poesia come tutte le tue. Un abbraccio

mirella narducci 31/03/2019 - 11:30

--------------------------------------

Bellissima poesia Grazia. Buona domenica

MARIA ANGELA CAROSIA 31/03/2019 - 10:54

--------------------------------------

Gentile Grazia, concordo con Adriano che mi precede nel commentare una splendida poesia e concordo pienamente con lui.
Con stima.
————
Ah, ho scritto anche io sulle margherite. Non so se hai letto.

Ernesto D'Onise 31/03/2019 - 10:42

--------------------------------------

credo che due fiori abbiano principalmente ispirato i poeti...la rosa e la margherita...tutti due poi nomi di donna. La rosa per la sua bellezza ed anche perché é l'ultima ad andarsene quando arriva l'inverno, quasi una sfida. La margherita, fiore semplice e spontaneo, che annuncia, al contrario, un cambio di stagione più favorevole..quasi un inno alla vita. Molto bella ed accurata questa tua rappresentazione, tenera, dolce, ricca di significati come la chiusa che alla fine, all'ultimo verso, svela poi il nome del fiore...la margherita, fiore umile come l'abbassare del capo...ma col cuore puro....Lirica, la tua, fresca, delicata, un sospiro...di buon auspicio..Brava

Adriano Martini 31/03/2019 - 09:55

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?