Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Rosso di mattina...
Inizio...
Senza ipocrisia...
Completa il tuo camm...
Fatiscente nelle fat...
Siamo in cerca...
L'albore, il miracol...
Fuori...
Ricordati di me...
La volpe...
Parole in affitto...
La Promessa Nascosta...
Fantasia è inven...
I bronzi di Riace...
Scultura bianca...
Il sole del mattino...
Postrema sera in giu...
Stella mia...
Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...
L’abitudine spegne o...
Tieni stretto il...
Rimembranze lontane...
Il tuo nome...
L'isola...
Facciamo tardi...
Statuario trivio...
Ma chi se lo aspetta...
Affollati...
La falena...
Notte d'estate...
Rosa China...
L\' inganno di krono...
Le cose migliori...
Eri bellissima...
Mollette...
Il labirinto del sen...
Pierino...
Che la parola sia po...
Tramonto...
Nel cielo d'Orione...
La nobiltà dell amor...
Una Vera Amica...
Nella notte...
Sgombero casa natia...
La terza guerra mond...
Rametto...
Autostrade...
Nei dettagli dorme l...
Questione di sinapsi...
Dove c'è odio c'è...
Luci della rivalsa...
Che zanza!...
Cuore di mamma...
A testa in giù...
Viviamo ora...
La conoscenza...
Squarcio d'anima...
Il passerotto...
Amante notturna...
Fatalità...
Potresti anche e...
Scarti...
Fame di occhi...
Tu....
Colori di una sera...
Il mio infinito...
cenere di illusioni...
Peccato......
Il viaggio...
Energia Universale...
Domenica ore 10.30...
Il tempo passato acc...
Orizzonte degli even...
Margini...
Nature morte...
Sono diventato forte...
La zia e il drago...
Leggero...
Il rumore della ...
Il Custode del Foro...
I cavalli della Geor...
Davanti al Vesuvio...
Ischia-Forio...
Là, dove sorgeva il ...
Pensieri...
Il nostro viaggio ...
Compagni di scuola...
Meditarraneo...
Ricordi...
Contrada Silente...
Piano piano...
Sensazioni...
La noia è come un bi...
Once upon a time...
Saluto a mia Madre...
Il sogno del poeta...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Can che ringhia non si fa toccare

Da bambino, avevo un cane di nome Cipro, ed era talmente riottoso che si rifiutava di farsi toccare. Se qualcuno provava anche solo a sfiorarlo, reagiva ringhiando e mostrando i denti. In alcuni casi tendeva persino a mordere.
Non posso dire che Cipro fosse del tutto anaffettivo, in quanto, tra i componenti della mia famiglia, esternava una certa predilezione per me. Ad esempio, quando litigavo con i miei fratelli, si metteva in mezzo a favore del sottoscritto, abbaiando come un forsennato. Oppure nei momenti in cui mi sentivo triste, si accucciava accanto a me e mi guardava con quegli occhietti scuri che trasudavano empatia. Insomma, a modo suo mi voleva bene.
Nel corso del tempo, visto che nessuno aveva il coraggio di cimentarsi nella toelettatura, il pelo di Cipro cresceva arruffato e sporco al punto da sembrare un barbone anziché un barboncino. Per ovvi motivi, in casa non poteva più rimanere e di conseguenza dovemmo relegarlo in una cuccia posizionata in un angolo del giardino.
Alla fine, un barbone lo divenne per davvero poiché decise di andarsene, saltando la recinzione. Difatti, appena mi accorsi che la sua casetta era vuota, piansi per giorni.
A distanza di molti anni, stamane, mentre passeggiavo nella Kiebachgasse, una delle vie di Innsbruck, chi vedo? L'ho subito riconosciuto, malgrado apparisse invecchiato, dimagrito e spelacchiato. Si è avvicinato scodinzolando ed io, con gli occhi lucidi, senza esitazione gli ho accarezzato la testa, il collo e la schiena. Me lo ha permesso, per di più emettendo dei guaiti di una tenerezza indescrivibile.
All'improvviso, forse per l'emozione, si è accasciato a terra. Il "bastardo" mi ha lasciato di nuovo. Immagino che stia attraversando il Ponte dell'Arcobaleno.
Beh, almeno per la prima e unica volta ho avuto la soddisfazione di coccolare il mio cagnaccio



Share |


Opera scritta il 24/04/2020 - 14:32
Da Giuseppe Scilipoti
Letta n.897 volte.
Voto:
su 8 votanti


Commenti


Ringrazio sentitamente Anna e ringrazio anche Atrebor Atrebor il quale mi era sfuggito il suo gradito commento.
Sì, in effetti Cipro è un bel nome, nome da cui prendo spunto da una delle isole più belle del mondo. Anna, sicuramente la tua amica cipriota te l'avrà confermato.
Anna, kalispera a te a tutti gli amici e le amiche di Oggi Scrivo.

Giuseppe Scilipoti 22/11/2021 - 20:26

--------------------------------------

Bellissimo racconto ma di una tristezza straziante..bello il nome cipro. Sai la mia cara amica viene proprio da cipro.

Anna Cenni 22/11/2021 - 18:47

--------------------------------------

Bellissimo racconto ma di una tristezza straziante..bello il nome cipro. Sai la mia cara amica viene proprio da cipro.

Anna Cenni 22/11/2021 - 18:47

--------------------------------------

Racconto tenero con simpatico protagonista a quattro zampe. Gradevole lettura:)

Atrebor Atrebor 26/04/2020 - 21:39

--------------------------------------

Giulia Rebecca, Giacomo e Santa i vostri commenti sono meravigliosi, grazie!
Con questo racconto, ho dato un'impostazione autobiografica, infatti quanto avete detto risulta tre quarti fiction. In sostanza mi sono ispirato un po' a Ricky, il mio spitz tedesco medio poco propenso alle carezze, ad essere preso in braccio, alla toelettarura etc. però quando vuole sa essere dolcissimo e vuole essere coccolato. Stamattina io e mia sorella l'abbiamo "impomatato." E ovviamente si è incazzato.

Giuseppe Scilipoti 24/04/2020 - 23:04

--------------------------------------

Ci avevi abituati con i tuoi racconti ironici ed arguti, ma con questo mi hai spiazzata. E' bello e triste nello stesso tempo. Gli animali hanno i loro istinti e li manifestano a loro modo, e pertanto non ci è dato capirli. in genere a noi umani piace molto coccolarli ma non tutti lo gradiscono.
Emerge l'effetto tenerezza che la fa da padrona e che rende questo racconto molto a chi legge la sensibilità che merita. Bravo Giuseppe, un saluto.

santa scardino 24/04/2020 - 21:56

--------------------------------------

Bello...commovente. Amo troppo i cani per non apprezzare un soggetto come questo. Non ho paura dei cani, e loro lo capiscono. accarezzo doberman, pittbul, pastori tedeschi, alani, molossi...insomma tutti i cani. Ho scritto molto su di essi...li adoro. ciaociao

Giacomo C. Collins 24/04/2020 - 19:39

--------------------------------------

Cipro, esorbitante carica dì energia da distorcere percezioni ed eventi, accompagna in vicissitudini somatiche, territori incerti in cui facilmente si può essere feriti o traditi. Meraviglioso racconto, urgenza col sentimento che ci abita, legame di sangue con un cagnolino dai poteri straordinari.
Ciao Giuseppe

GiuliaRebecca Parma 24/04/2020 - 19:25

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?