Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L'essenza della vita...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...
L' amore negli occh...
Turchese...
Ferrigno cuore...
per e-MMail...
Riflessione 15 Amici...
A fior di pelle...
Quando diventi vecch...
Il bisonte...
Papaveri rossi...
Mutilata discendenza...
Inizio autunno...
La buia notte...
Nomi d\'amore...
Il mio stoma le tue ...
Commiato...
Il viaggio...
Terra amara...
D’autunno...
La fontana...
La scia delle parole...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Profumo....

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Seppellito nell'antica terra,...

Seppellito nell'antica terra, ritorna al principio. Nessuno potrà ridarti ciò che hai perso: forse resterà solo un viale di ricordi, mentre tra le dita scivoleranno grani di rosario.
E' il 2 novembre, c'è silenzio, c'è preghiera...



Share |


Opera scritta il 29/10/2021 - 21:13
Da Angela Randisi
Letta n.726 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti


Buongiorno Giuseppe Grazie sempre per i bei commenti Si mi sono cancellata per i medesimi motivi di Paolo Ho letto i tuoi commenti nell'ultima pubblicazione di Paolo. Come dici tu speriamo di vedere presto un cambiamento e ritornare come prima... Contenta di essere tornata ma tanto amareggiata per aver cancellato tutte le mie opere e i tuoi meravigliosi commenti
Un abbraccio

Angela Randisi 30/10/2021 - 06:07

--------------------------------------

Bellissima cara Angela, buona notte!

Laura Lapietra 29/10/2021 - 23:22

--------------------------------------

PS. Angela, mi sono permesso di citarti nell'ultima pubblicazione di Paolo Ciraolo. Temevo che ti avevamo perso visto che circa un' ora fa mi ero accorto della cancellazione del tuo account. Ti ritrovo invece con un profilo nuovo. Avrai avuto certamente le tue buone motivazioni.
Mi dispiace però che hai perso tutti i commenti.
Ti auguro buona notte e... "bentornata"

Giuseppe Scilipoti 29/10/2021 - 22:18

--------------------------------------

Chi non c'è più, non ci abbandona mai, resta sempre con noi o dentro di noi.
Il passaggio cioè la frase: - - -Seppellito nell'antica terra, ritorna al principio - - -
suggerisce non la Vita dopo la Morte ma la Vita dopo la Vita. Un giorno, ci ritroveremo. Tutti. Le preghiere rivolte ai defunti di certo non si "perdono in cielo"
Brava Angela, cinque stellineeee!!!

Giuseppe Scilipoti 29/10/2021 - 22:16

--------------------------------------

Prima di commentare, ho preferito spendere un minuto di... religioso silenzio.
Come ci insegna la Bibbia:
- - - L'Eterno da, l'Eterno toglie - - -
Un aforisma indicatissimo dato che la Commemorazione dei Defunti é vicina.
Questo aforisma, avente un pizzico poetico, tocca le corde profonde del nostro vivere cristiano.
(segue)

Giuseppe Scilipoti 29/10/2021 - 22:12

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?