Roride emozioni
di nuvola sfumate
di nuvola sfumate
Speziate quali aromi
all’aura cinerina
Rivivono nel cuore
dal tempo patinate
Nel pallido biancore
splendenti ed immutate
Marina Assanti
28.8.2013
leggermente rivista in data
24.4.22
Opera scritta il 23/05/2022 - 13:43Letta n.738 volte.
Voto: | su 9 votanti |
Commenti
Grazie di cuore, Maria Angela


Marina Assanti
25/05/2022 - 19:02 --------------------------------------
Bella poesia Marina, bravissima


MARIA ANGELA CAROSIA
25/05/2022 - 18:34 --------------------------------------
Un sentito Grazie, Santa.
Io amo molto le poesie brevi...
ma intense

Serena Notte!
Io amo molto le poesie brevi...
ma intense

Serena Notte!
Marina Assanti
24/05/2022 - 23:37 --------------------------------------
Breve ma con paroli incisive e di grande sensibilità. Ciao Marina.


santa scardino
24/05/2022 - 21:37 --------------------------------------
Un angelo sei tu, Tonino, il tenero angelo di questo sito.
Grazie della tua presenza e della tua gioiosa amicizia.
Ciao, alla prossima, Marina

Grazie della tua presenza e della tua gioiosa amicizia.
Ciao, alla prossima, Marina

Marina Assanti
24/05/2022 - 11:08 --------------------------------------
Sei un angelo sempre, in ogni momento e in ogni cosa che scrivi, l'angelo dolcissimo che si incontra nei sogni Con affetto Tonino Ciao


FADDA TONINO
24/05/2022 - 10:39 --------------------------------------
Grazie, Loris, gentilissimo.
Un saluto a te
Un saluto a te

Marina Assanti
23/05/2022 - 22:37 --------------------------------------
Distici pregevoli.
Un saluto
Un saluto
Loris Marcato
23/05/2022 - 21:47 --------------------------------------
Grazie di cuore Caterina, gentilissima!
Grazie infinite, carissima Mary, sei sempre dolcissima

Marina Assanti
23/05/2022 - 21:02 --------------------------------------
Bellissima ed elegante.
Caterina Alagna
23/05/2022 - 20:51 --------------------------------------
Che belle queste emozioni di nuvole sfumate, da perdersi dentro


Mary L
23/05/2022 - 20:44 --------------------------------------
Gentilissima Margherita,
stimata poetessa

stimata poetessa

Marina Assanti
23/05/2022 - 20:33 --------------------------------------
Grazie a te Marina


Margherita Pisano
23/05/2022 - 20:26 --------------------------------------
Ti abbraccio anch'io, Anna cara 

Marina Assanti
23/05/2022 - 18:20 --------------------------------------
Ecco ho letto...son felice che la mia poesia ti abbia ricordato questa tua..un intreccio di emozioni, son qualcosa di inestimabile da tenere strette.. ti abbraccio poetessa!! 

Anna Cenni
23/05/2022 - 18:13 --------------------------------------
Grazie a tutti tutti tutti voi, mi avete veramente commossa con la vostra dolce, delicata, partecipata presenza.
Grazie un abbraccio collettivo
Grazie un abbraccio collettivo

Marina Assanti
23/05/2022 - 17:35 --------------------------------------
Grazie mille Salvatore, dolcissimo poeta


Marina Assanti
23/05/2022 - 17:34 --------------------------------------
Mirko sei eccezionale.
E' una poesia in settenari, come piaceva a D'Annunzio, tranne il primo verso.
E i settenari hanno una bellissima cadenza.
La musica che mi proponi è bellissima e dolcissima, eseguita a cappella.
Non so cosa avessi nelle orecchie, sono passati troppi anni, magari qualche pezzo barocco per liuto.
Grazie infinite, poeta
E' una poesia in settenari, come piaceva a D'Annunzio, tranne il primo verso.
E i settenari hanno una bellissima cadenza.
La musica che mi proponi è bellissima e dolcissima, eseguita a cappella.
Non so cosa avessi nelle orecchie, sono passati troppi anni, magari qualche pezzo barocco per liuto.
Grazie infinite, poeta

Marina Assanti
23/05/2022 - 17:33 --------------------------------------
Maria Luisa, sono felici che ti ritrovi in questi versi, mi fa davvero piacere.
Grazie di cuore a te

Grazie di cuore a te

Marina Assanti
23/05/2022 - 17:29 --------------------------------------
Ungaretti è uno dei poeti che amo di più, Jean, è eccezionale.
Ed è vero che non amo le tinte accese, ma quelle sfumate, i colori pastello, stemperati...
Sempre grazie per le tue letture e commenti attentissimi anche per una poesia di pochi versi, a me molto cara... per le roride emozioni appunto.
Grazie di cuore, stimato autore, alla prossima
Ed è vero che non amo le tinte accese, ma quelle sfumate, i colori pastello, stemperati...
Sempre grazie per le tue letture e commenti attentissimi anche per una poesia di pochi versi, a me molto cara... per le roride emozioni appunto.
Grazie di cuore, stimato autore, alla prossima

Marina Assanti
23/05/2022 - 17:21 --------------------------------------
Margherita, questo tuo commento mi onora ed emoziona... grazie di cuore, anche per le 5*...


Marina Assanti
23/05/2022 - 17:11 --------------------------------------
Grazie Mario, per la tua costante presenza 

Marina Assanti
23/05/2022 - 17:07 --------------------------------------
Una danza classica intendi, Anna... ma io vedo una danza libera ariosa, adatta a tutti.
Grazie di cuore, poetessa, questa mia di anni fa mi è venuta in mente proprio leggendo la tua La Foto e ricordando quel
"dal tempo patinate" riferito alle emozioni.
Grazie di cuore poetessa sorella

Grazie di cuore, poetessa, questa mia di anni fa mi è venuta in mente proprio leggendo la tua La Foto e ricordando quel
"dal tempo patinate" riferito alle emozioni.
Grazie di cuore poetessa sorella

Marina Assanti
23/05/2022 - 17:06 --------------------------------------
Stupendo. Bella poetica.
Complimenti Marina.
Complimenti Marina.

Salvatore Rastelli
23/05/2022 - 16:39 --------------------------------------
Grande musicalità...
Questa volta aggiungerei io:
sulle note di
Loch Lomond

Questa volta aggiungerei io:
sulle note di
Loch Lomond

Mirko D. Mastro
23/05/2022 - 16:34 --------------------------------------
Anche per me: bellissima chiusa in una poesia dove mi ci ritrovo soavemente! Complimenti sentiti. 

Maria Luisa Bandiera
23/05/2022 - 16:01 --------------------------------------
L'aggettivo "rorido" ci consegna un mondo ottocentesco poetico. Tale apertura ricama poi uno stile ermetico che riporta alle immagini di Ungaretti. Nota esplicativa del senso poetico è l'uso dell'ossimoro che nella chiusa evidenza il contrasto tra chiaro del presente e presunto tono patinato del passato ma... In realtà ciò che è più chiaro è il passato. Questa metafora dipinge tutto con i colori preferiti dell'autrice che ama sfumare e patinare veleggiano sempre con toni che non siano troppo abbaglianti per gli altri. Melanconia positiva in questi versi. Ciao e alla prossima! 

Jean C. G.
23/05/2022 - 15:41 --------------------------------------
5* stelle 

Margherita Pisano
23/05/2022 - 15:16 --------------------------------------
Emozioni di ricordi... Che lasciano il segno, segretamente incisive.
Mi è sembrato di leggere me stessa, per la forma usata...Complimenti Marina
Mi è sembrato di leggere me stessa, per la forma usata...Complimenti Marina

Margherita Pisano
23/05/2022 - 15:15 --------------------------------------
Delicata ,brava.
mario Righi
23/05/2022 - 15:02 --------------------------------------
Le tue parole son una danza...sempre! La danza intendo, fatta sulle punte!! 

Anna Cenni
23/05/2022 - 14:42 --------------------------------------
Una chiusa splendida...molto Soave come solo tu, sai scrivere!!


Anna Cenni
23/05/2022 - 14:35 --------------------------------------
Grazie Zio Frank, gentilissimo


Marina Assanti
23/05/2022 - 14:07 --------------------------------------
Bella e scorrevole 

ziofrank storie del gufo
23/05/2022 - 13:55 --------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



