Bianca Farfalla
che sulla mia mano
posata, indugiavi...
Ti pensai foriera
di lieta novella
non messaggera
di lacrime ardenti,
ma tu celebravi
la tua, non la mia
leggera vaghezza...
Così, via volasti
lasciandomi illusa.
Nota: questa piccolina si ispira ad un episodio realmente accaduto al Lago di Misurina nel luglio del 1999.
Marina Assanti
8.6.22
Sulle note di una musica che in me risveglia sempre ricordi struggenti.
Enya: 'Flora's secret' (è un dolce valzer)
https://www.youtube.com/watch?v=Hzt4380uWzw
Opera scritta il 12/06/2022 - 09:10Voto: | su 6 votanti |
Marina

Marina Assanti
15/06/2022 - 11:15

FADDA TONINO
15/06/2022 - 10:37

FADDA TONINO
15/06/2022 - 10:34 Sono due anni e mezzo che aspetto l'intervento, ma adesso l'ospedale ha dato l'ok. Sei buono e gentilissimo,
grazie di cuore, con stima e affetto,
Marina

Marina Assanti
15/06/2022 - 09:52

FADDA TONINO
15/06/2022 - 08:43 
Marina Assanti
13/06/2022 - 11:29 
Alex Sandrini
13/06/2022 - 11:24 anche per quanto scrivi e pubblichi.
Serena notte, Poeta... per ora mi sento una falena ;)

Marina Assanti
13/06/2022 - 00:20 Lo spirito d'una farfalla vola vicino a noi e noi stessi saremo farfalle un giorno...
Jean C. G.
13/06/2022 - 00:12 Un carissimo saluto

Marina Assanti
12/06/2022 - 20:07 complimenti per tuo figlio, Loris.
Mia mamma, a 86 anni, insegna ancora.
Anche mio figlio ha iniziato a insegnare, in Piemonte.
Grazie, stasera la cerco e ti faccio sapere. Grazie, Loris!
Marina Assanti
12/06/2022 - 19:46 Sarà qualcuno che ti pensa e ti vuole bene!
ciao carissima

Mary L
12/06/2022 - 19:05 È laureato in lingue e scienza del linguaggio. Insegna francese e inglese in due licei del Veneto.
Mentre il Conservatorio è il Buzzolla di Adria. Violino e pianoforte. Ha suonato in varie orchestre negli anni di studio e poi mentre era all’università. Ora ha smesso per seguire la sua passione, l’insegnamento.
Mi permetterai di provare a sfatare un luogo comune, consigliandoti di ascoltare “Sleeping Sun” dei Nighwish. Se riesci versione con Tarja Turunen come cantante.
Un saluto
Loris Marcato
12/06/2022 - 19:01 Un saluto affettuoso a te, a rileggerti

Marina Assanti
12/06/2022 - 18:37 Ciao, Loris!
Marina Assanti
12/06/2022 - 18:35 I miei figli... uno è illustratore, fumettista, caricaturista, laureato a Venezia All'Accademia delle Belle Arti,
ma i suoi lavori sono cupi, modernissimi.
Grazie a te per questo scambio e per avermi donato i Manchester, non sai che Regalo mi hai fatto.
Proprio mentre ti scrivo sto ascoltando
The Silence... ed è poesia!
Un saluto a te!
Marina Assanti
12/06/2022 - 18:33 Grazie di cuore

Marina Assanti
12/06/2022 - 18:27 Un saluto affettuoso, buona domenica Marina.
Genè.

genoveffa genè frau
12/06/2022 - 16:22 Mio figlio è diplomato al Conservatorio, quindi bene o male ascoltiamo e abbiamo ascoltato la stessa musica. Ripeto era solo una curiosità.
Io la ascolto solo se ricercata.
Un saluto
Loris Marcato
12/06/2022 - 16:12 Buona ndomenica

Salvatore Rastelli
12/06/2022 - 16:07 No la Sinfonic Metal per anni l'ho sentita tramite i miei figli, ma non è il mio genere. Io amo sempre una musica melodica, dolce, con arrangiamenti semplici, strumenti anche moderni, come la chitarra elettrica di Knopfer, ma mai effetti un po'"chiassosi" per me,intendo, grazie per avermelo chiesto.
Ho sempre ascoltato tanta musica classica, da Pierluigi da Palestrina a Bach a Mahler, non può scostarsi troppo il mio gusto.
Amo tanto Loreena Mckennith, i Pink Floyd, Jaon Baez, Randy Crawford, so è più musica anni '80, non mi sono evoluta molto. I Pentatonix, ecco.
E i Manchester Orchestra, mi piacciono moltissimo. Sono il mio nuovo amore.
Certo tu hai ampie conoscenze musicali.
Complimenti e un grazie di tutto cuore!
Marina Assanti
12/06/2022 - 14:40 Piaciuta molto.
Come sei ci la Sinfonic metal?
Loris Marcato
12/06/2022 - 14:08 L'ho molto apprezzato questo omaggio,
forse sottintende che anche a te è piaciuta la mia?
Grazie di cuore in ogni caso, hai avuto un gentilissimo pensiero

Marina Assanti
12/06/2022 - 14:01 “Scivolo via leggero,
tra refoli
e sospiri di cielo.
Librando, tra voli
di foglie
e profumi di nettare.
Sospeso, tra un alito
di vita
e un pizzico di fantasia”.
È una mia vecchia poesia
Loris Marcato
12/06/2022 - 13:34 Qui, in casa, ho trovato più volte qualche solitaria, notturna falena... e ci siamo fatte compagnia.
Grazie di cuore per questo tuo accuratissimo commento, Mastro Poeta.
Le tue parole, le immagini lasciate, mi onorano
Serena domenica

Marina Assanti
12/06/2022 - 12:03 Ho ascoltato sulla pelle le parole nei commenti... le farfalle bianche sono comuni nei giardini fioriti, ma quando è sola è lì solo per te. Per quello che c'è dentro di te.
"C'è una farfalla bianca che prova a nuotare
Ha l'aria di chi sa che il mondo mente
Vorrei darle di più di quel che posso dare
Farle sentire di più di quel che sente
(…)
Si posa una farfalla sulla spalla
Oggi mi siedo e resto ad ascoltarla
Poi dice che non è più tempo di parlare
Che poi domani ha un'altra vita da incontrare
(…)
Si posa una farfalla sulla spalla ed io
Non posso darle altro se non un addio"
(Farfalla bianca, Ultimo)
Mirko D. Mastro
12/06/2022 - 11:38

Marina Assanti
12/06/2022 - 11:15 dolcissimo commento,
veramente piaciutissimo e apprezzato.
Grazie, amico mio

Marina Assanti
12/06/2022 - 11:14 La farfallina sembrava non volersi staccare da me, anch'io le amo come te, ma lei, candida e bella, non portava seco lieta novella.
Anch'io ho ascoltato Enya per tanti anni e riascoltarla...
Grazie, grazie di esserci, un fortissimo abbraccio

Marina Assanti
12/06/2022 - 11:12
mario Righi
12/06/2022 - 10:57 
Zio Frank Storie del gufo
12/06/2022 - 10:45

Anna Cenni
12/06/2022 - 10:13




