Canto d'Autunno
Scompiglierà il vento
d’Autunno, le foglie,
crocchiante mosaico
di malinconie.
d’Autunno, le foglie,
crocchiante mosaico
di malinconie.
Sorvolerò i colli
d’un Carso amaranto,
protetta da vetri
sempre più opachi.
Ed alla dea Luna,
di brume velata,
canterò il sogno
di tutta una vita.
Marina Assanti
21.8.2017
- nell’immagine un quadro del pittore danese Hans Andersen Brendekilde
(7 April 1857 – 30 March 1942)
Opera scritta il 23/09/2022 - 12:30Letta n.667 volte.
Voto: | su 11 votanti |
Commenti
Grazie di cuore, Romeo, davvero gentilissimo 

Marina Assanti
28/09/2022 - 15:08 --------------------------------------
Bellissimo Canto, cara Marina...un' emozione leggere questi versi...
romeo cantoni
28/09/2022 - 14:51 --------------------------------------
Francesco, che meravigliosi commenti che mi lasci. Grazie di cuore


Marina Assanti
25/09/2022 - 18:49 --------------------------------------
Un canto d'autunno che come il vento porta via le malinconie e nel dolce incedere spiegherà le ali per volare fino alla luna ed a lei intonare una dolce melodia. Bella e romantica.


Francesco Scolaro
25/09/2022 - 18:44 --------------------------------------
Mi fa tanto piacere ti sia piaciuta, Maria Luisa, grazie di cuore


Marina Assanti
25/09/2022 - 18:12 --------------------------------------
Bellissima!


Maria Luisa Bandiera
25/09/2022 - 17:27 --------------------------------------
Grazie di cuore, Santa, un abbraccio a te, gentilissima


Marina Assanti
25/09/2022 - 12:29 --------------------------------------
Una chiusa stupenda!!!!!! Bravissima. Un abbraccio.


santa scardino
25/09/2022 - 11:28 --------------------------------------
Marina


Anna Cenni
24/09/2022 - 17:50 --------------------------------------
Sei fortissima, Anna


Marina Assanti
24/09/2022 - 13:55 --------------------------------------
E io ho anche una piccola babba natale!!


Anna Cenni
24/09/2022 - 12:51 --------------------------------------
Tonino che porti ventate d'Amore e entusiasmo spandendole per tutto O.S.
sei un vero Angelo.
Grazie di cuore, amico, buona domenica a te, con stima e affetto,
Marina

sei un vero Angelo.
Grazie di cuore, amico, buona domenica a te, con stima e affetto,
Marina

Marina Assanti
24/09/2022 - 11:34 --------------------------------------
Coraggiosa creatura, enorme bagaglio di esperienza, con dolcissima attenzione inventi un mondo di speranze per tutti noi Infinite grazie con Affetto Tonino Felice Domenica Ciao


FADDA TONINO
24/09/2022 - 10:48 --------------------------------------
Salvatore,
mi fanno sempre immenso piacere i tuoi
commenti. Grazie di cuore a te!:)

mi fanno sempre immenso piacere i tuoi
commenti. Grazie di cuore a te!:)

Marina Assanti
24/09/2022 - 10:40 --------------------------------------
Jean... che dirti, Poeta amico lettore dell'anima? Hai letto analizzato ed esposto tutto, scrivendo con un cuore sensibilissimo, attento e romantico.
Ti ringrazio dal profondo del cuore.
Ciao, a rileggerti presto

Ti ringrazio dal profondo del cuore.
Ciao, a rileggerti presto

Marina Assanti
24/09/2022 - 10:38 --------------------------------------
Il tuo stile risalta l'autunno in una
splendida poesia.
Complimenti Marina

splendida poesia.
Complimenti Marina

Salvatore Rastelli
24/09/2022 - 08:06 --------------------------------------
Velature d'impressionismo autunnale... A tratti surrealismo.
Leggo il "rumore" del lasciar segno nei passi a ribadire presenza e esistenza terrena senza eternità del corpo. La velatura dà opacità che indica il dolore terreno e il desiderio di esistere ma di farlo in modo non appariscente e del tutto vissuto nel semplice. Autunni di malinconie a cercare dall'alto i propri dolori che mai devono venir meno. Il vento della vita fa quello che deve scompigliando le esistenze caduche di tutti. Concetto:"io ci sono e nell'io ho bisogno di protezione". E infine l'anima si lascia andare in questo quadro malinconico nella notte quando i sogni governano le scie lunari. Una poesia romantica stupendamente malinconica. Ciao Mina e abbraccione

Leggo il "rumore" del lasciar segno nei passi a ribadire presenza e esistenza terrena senza eternità del corpo. La velatura dà opacità che indica il dolore terreno e il desiderio di esistere ma di farlo in modo non appariscente e del tutto vissuto nel semplice. Autunni di malinconie a cercare dall'alto i propri dolori che mai devono venir meno. Il vento della vita fa quello che deve scompigliando le esistenze caduche di tutti. Concetto:"io ci sono e nell'io ho bisogno di protezione". E infine l'anima si lascia andare in questo quadro malinconico nella notte quando i sogni governano le scie lunari. Una poesia romantica stupendamente malinconica. Ciao Mina e abbraccione

Jean Charles G.
24/09/2022 - 03:50 --------------------------------------
Grazie di cuore, Aquila della Notte,
molto poetiche le tue parole.
Gentilissimo

molto poetiche le tue parole.
Gentilissimo

Marina Assanti
23/09/2022 - 23:51 --------------------------------------
Come rintocchi di foglie cadenti, d'autunno il canto sulle pendici dell'amato Carso amaranto.
Aquila Della Notte
23/09/2022 - 23:41 --------------------------------------
Grazie a te, Alex,
gentilissimo
gentilissimo

Marina Assanti
23/09/2022 - 19:58 --------------------------------------
Grazie del bel commento...molto bella la tua poesia, poesia vera! 

Alex Sandrini
23/09/2022 - 19:37 --------------------------------------
Grazie di cuore, Cosmos, per lo splendido commento a questa piccola.
Ricambio l'abbraccio con tutta la mia stima!
Ricambio l'abbraccio con tutta la mia stima!
Grazie, Maria Angela,
sempre affettuosamente presente

Marina Assanti
23/09/2022 - 19:03 --------------------------------------
Versi di grande bellezza! Narrano molto significato e profondità d'animo, in delicato verseggio, breve ma tanto intenso. Complimenti e un abbraccio.
Cosmos Creative
23/09/2022 - 18:37 --------------------------------------
Le foglie autunnali che vivono e muoiono presto. Verseggio molto bello. Complimenti Marina


MARIA ANGELA CAROSIA
23/09/2022 - 18:21 --------------------------------------
Sì, Antonio, una poesia sull'autunno triestino, da una San Giusto che guarda sul Carso. Grazie di cuore
E un sentitissimo Grazie a Mirella per il bel commento... Gentilissimi

E un sentitissimo Grazie a Mirella per il bel commento... Gentilissimi

Marina Assanti
23/09/2022 - 17:07 --------------------------------------
MARINA...Bellissima poesia. Una fotografia dell'autunno in tutti i suoi sfumati colori.


mirella narducci
23/09/2022 - 16:23 --------------------------------------
Autunno triestino, fra soffi e stropicciamenti di foglie, all'imbrunire di una luna offuscata dal cambio di stagione, una poesia meno solare, più intima, ma tanto bella.
Antonio GARGANESE
23/09/2022 - 15:14 --------------------------------------
Grazie, Mirko, grazie di cuore per lo splendido commento.
E' una piccolina di 5 anni fa... ma l'Autunno ha sempre la stessa magia...

E' una piccolina di 5 anni fa... ma l'Autunno ha sempre la stessa magia...

Marina Assanti
23/09/2022 - 14:58 --------------------------------------
Mi è molto piaciuto il "mosaico di malinconie". Lo sono, in fondo, le foglie in autunno.
Ma quanto è bello "protetta da vetri sempre più opachi".

Ma quanto è bello "protetta da vetri sempre più opachi".

Mirko D. Mastro
23/09/2022 - 14:52 --------------------------------------
Anna, il Carso è tutto abitato, ci sono paesini bellissimi, da innamorarsene.
Grazie di cuore carissima poetessa, sempre generosissima nei tuoi commenti

Grazie di cuore carissima poetessa, sempre generosissima nei tuoi commenti

Marina Assanti
23/09/2022 - 13:32 --------------------------------------
Che bella la prima quartina!! leggendo, ho volato sul Carso con te, ricercando reperti bellici!! Nello zaino portavo una bomba inesplosa!! Tutto vero.


Anna Cenni
23/09/2022 - 13:23 --------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.




