Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Fatiscente nelle fat...
Siamo in cerca...
L'albore, il miracol...
Fuori...
Ricordati di me...
La volpe...
Parole in affitto...
La Promessa Nascosta...
Fantasia è inven...
I bronzi di Riace...
Scultura bianca...
Il sole del mattino...
Postrema sera in giu...
Stella mia...
Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...
L’abitudine spegne o...
Tieni stretto il...
Rimembranze lontane...
Il tuo nome...
L'isola...
Facciamo tardi...
Statuario trivio...
Ma chi se lo aspetta...
Affollati...
La falena...
Notte d'estate...
Rosa China...
L\' inganno di krono...
Le cose migliori...
Eri bellissima...
Mollette...
Il labirinto del sen...
Pierino...
Che la parola sia po...
Tramonto...
Nel cielo d'Orione...
La nobiltà dell amor...
Una Vera Amica...
Nella notte...
Sgombero casa natia...
La terza guerra mond...
Rametto...
Autostrade...
Nei dettagli dorme l...
Questione di sinapsi...
Dove c'è odio c'è...
Luci della rivalsa...
Che zanza!...
Cuore di mamma...
A testa in giù...
Viviamo ora...
La conoscenza...
Squarcio d'anima...
Il passerotto...
Amante notturna...
Fatalità...
Potresti anche e...
Scarti...
Fame di occhi...
Tu....
Colori di una sera...
Il mio infinito...
cenere di illusioni...
Peccato......
Il viaggio...
Energia Universale...
Domenica ore 10.30...
Il tempo passato acc...
Orizzonte degli even...
Margini...
Nature morte...
Sono diventato forte...
La zia e il drago...
Leggero...
Il rumore della ...
Il Custode del Foro...
I cavalli della Geor...
Davanti al Vesuvio...
Ischia-Forio...
Là, dove sorgeva il ...
Pensieri...
Il nostro viaggio ...
Compagni di scuola...
Meditarraneo...
Ricordi...
Contrada Silente...
Piano piano...
Sensazioni...
La noia è come un bi...
Once upon a time...
Saluto a mia Madre...
Il sogno del poeta...
Viaggio ( poesia...
In ringhiera...
Poeti dell' amore...
Essenza...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



La luce della cultura, novella arca di Noè! Mi presenta l'editore

LA LUCE DELLA CULTURA... la novella arca di Noè per traghettare l'umanità alla deriva (rotti gli argini naturali!) nella nuova era dell'amore (ultrapallio)!



“LA LUCE DELLA CULTURA: sulle ali della fede” di Francesco Andrea Maiello non è semplicemente un libro; è un viaggio filosofico-letterario nella più intima essenza dell’essere umano. Maiello si lancia in una meditazione profonda sulla natura della coscienza, invitando il lettore a unirsi a lui in un viaggio metaforico attraverso la storia del pensiero umano.


Il volo che Maiello intraprende è condotto da tre dei più grandi filosofi dell’antichità: Aristotele, Platone e Socrate, che simboleggiano, rispettivamente, la mente, l’amore e la coscienza. Questi pilastri della filosofia antica servono da guida per passare dalle ombre del dubbio alle luci della certezza, dalla “notte delle vacche nere” di Hegel al “cielo stellato” di Kant, un percorso che simboleggia la ricerca di verità e significato che da sempre caratterizza l’uomo.


Il libro di Maiello è un inno alla fede non solo come credo religioso ma come cultura – una cultura che, attraverso la fede, cerca di dare risposta alle domande più profonde della vita. L’autore fa un lavoro eccezionale nell’intrecciare i fili del pensiero filosofico e spirituale, dalla filosofia greca classica fino al razionalismo di Cartesio, l’empirismo di Locke e il criticismo di Kant.


Il punto di forza del testo è la capacità dell’autore di rendere concetti complessi accessibili e affascinanti. La scrittura è fluida e poetica, capace di trasportare il lettore oltre i limiti del ragionamento logico, fino a sfiorare le vette di quella che potremmo chiamare una comprensione trascendentale.


Maiello non si limita a un’analisi fredda e distaccata; piuttosto, egli si immerge con passione e umanità nella sua ricerca, dimostrando un’empatia profonda per la lotta dell’individuo verso la conoscenza di sé e del divino. Il risultato è un’opera che è allo stesso tempo una celebrazione della cultura filosofica e una guida personale per navigare le acque talvolta turbolente della fede.


In conclusione, “LA LUCE DELLA CULTURA: sulle ali della fede” è un libro di rara bellezza e profondità, un faro per coloro che cercano di comprendere la loro posizione nell’universo e la loro relazione con una realtà più grande di quella tangibile. Francesco Andrea Maiello si rivela non solo come un pensatore acuto, ma come un vero maestro nell’arte di condividere la sua visione, facendo di questo libro una lettura essenziale per chiunque sia alla ricerca di una cultura che elevi lo spirito tanto quanto la mente.




Share |


Opera scritta il 12/12/2023 - 06:58
Da Francesco Andrea Maiello
Letta n.318 volte.
Voto:
su 0 votanti


Commenti


LA LUCE DELLA CULTURA... novella arca di Noè per traghettare il mondo alla deriva (rotti gli argini naturali!) nella nuova era della luce (ultrapallio)!https://amzn.eu/d/4ogtWD7

Francesco Andrea Maiello 12/12/2023 - 08:50

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?