
Letta n.1 volte.
Voto: | su votanti |
Commenti
.....e la barca, petalo di fiore sull'acqua.Colgo in questi bellissimi versi anche una certa metafora della vita stessa, si passa spesso da periodi di tempeste a periodi di calma. Complimenti un eccellente poetare.Ciaoooooooo.


--------------------------------------
Gran bel commento, Giuseppe, da vero specialista quale sei. Questa poesia, con tutte le metafore esistenziali che cela, è nata da sé, al largo dell'isola di Montecristo, mentre ero in barca. Un improvviso pauroso temporale, per fortuna durato poco, mi ha fornito la giusta ispirazione. Grazie dei tuoi commenti, sempre molto precisi e ben strutturati. Ciaociao 



--------------------------------------
Natura e parole, vista e udito, cuore e mente si fonderanno in un unico momento sensoriale indimenticabile. Ed è qui che entra in gioco anche il perfetto commento di Adriano Martini.
La preziosa barca naviga (giusto per fare una disamina generica) sulle onde della coscienza
e sottende l'esperienza mistica ed onirica del viaggio, è il mito delle onde, alla "deriva" sul mare dell'essere.
E la barca... merita cinque stelline. Bravo!
La preziosa barca naviga (giusto per fare una disamina generica) sulle onde della coscienza
e sottende l'esperienza mistica ed onirica del viaggio, è il mito delle onde, alla "deriva" sul mare dell'essere.
E la barca... merita cinque stelline. Bravo!


--------------------------------------
"Finchè la barca va ti lascio poetare" per cantarla alla Orietta Berti cambiando alcune parole per adattarle alla tua bella poesia.
Barca, mare e quindi codesti versi diventano un tutt’uno creando emozioni e suggestioni irripetibili.
La poetica che va ben oltre il "marinesco", lo reputo anche di tipo surreale, sono rimasto affascinato e il tasso di immedesimazione è decisamente alto.(segue disamina)
Barca, mare e quindi codesti versi diventano un tutt’uno creando emozioni e suggestioni irripetibili.
La poetica che va ben oltre il "marinesco", lo reputo anche di tipo surreale, sono rimasto affascinato e il tasso di immedesimazione è decisamente alto.(segue disamina)


--------------------------------------
Poesia di grande qualità anche l'argomento non solito. Bravissimo 



--------------------------------------
GIACOMO....Io non mi meraviglio...poeta scrittore di altissimo livello. La scrittura fa parte della tua natura. Ciao
bravo.

bravo.






--------------------------------------
direi che il poeta ha avuto esperienze di mare perché solo chi le ha avute può descrivere così bene ....una barca che riesce a stare a galla dopo la burrasca.
Giacomo è poeta (ma soprattutto narratore) che sa illustrare con le parole situazioni del genere facendole rivivere al lettore...complimenti
Giacomo è poeta (ma soprattutto narratore) che sa illustrare con le parole situazioni del genere facendole rivivere al lettore...complimenti


--------------------------------------
Eh, sì!
Dove c'è il poeta, c'è anche la poesia.
Bellissima.
Un saluto
Dove c'è il poeta, c'è anche la poesia.
Bellissima.
Un saluto


--------------------------------------
Cronaca di un temporale estivo, come viverlo in diretta! La descrizione è stupenda e l’ ultimo verso dolcissimo.


--------------------------------------
Nessun commento è presente
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.