Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Rosso di mattina...
Inizio...
Senza ipocrisia...
Completa il tuo camm...
Fatiscente nelle fat...
Siamo in cerca...
L'albore, il miracol...
Fuori...
Ricordati di me...
La volpe...
Parole in affitto...
La Promessa Nascosta...
Fantasia è inven...
I bronzi di Riace...
Scultura bianca...
Il sole del mattino...
Postrema sera in giu...
Stella mia...
Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...
L’abitudine spegne o...
Tieni stretto il...
Rimembranze lontane...
Il tuo nome...
L'isola...
Facciamo tardi...
Statuario trivio...
Ma chi se lo aspetta...
Affollati...
La falena...
Notte d'estate...
Rosa China...
L\' inganno di krono...
Le cose migliori...
Eri bellissima...
Mollette...
Il labirinto del sen...
Pierino...
Che la parola sia po...
Tramonto...
Nel cielo d'Orione...
La nobiltà dell amor...
Una Vera Amica...
Nella notte...
Sgombero casa natia...
La terza guerra mond...
Rametto...
Autostrade...
Nei dettagli dorme l...
Questione di sinapsi...
Dove c'è odio c'è...
Luci della rivalsa...
Che zanza!...
Cuore di mamma...
A testa in giù...
Viviamo ora...
La conoscenza...
Squarcio d'anima...
Il passerotto...
Amante notturna...
Fatalità...
Potresti anche e...
Scarti...
Fame di occhi...
Tu....
Colori di una sera...
Il mio infinito...
cenere di illusioni...
Peccato......
Il viaggio...
Energia Universale...
Domenica ore 10.30...
Il tempo passato acc...
Orizzonte degli even...
Margini...
Nature morte...
Sono diventato forte...
La zia e il drago...
Leggero...
Il rumore della ...
Il Custode del Foro...
I cavalli della Geor...
Davanti al Vesuvio...
Ischia-Forio...
Là, dove sorgeva il ...
Pensieri...
Il nostro viaggio ...
Compagni di scuola...
Meditarraneo...
Ricordi...
Contrada Silente...
Piano piano...
Sensazioni...
La noia è come un bi...
Once upon a time...
Saluto a mia Madre...
Il sogno del poeta...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com






Share |


Poesia scritta il 01/01/1970 - 01:00
Da
Letta n.1 volte.
Voto:
su votanti


Commenti


.....e la barca, petalo di fiore sull'acqua.Colgo in questi bellissimi versi anche una certa metafora della vita stessa, si passa spesso da periodi di tempeste a periodi di calma. Complimenti un eccellente poetare.Ciaoooooooo.

santa scardino 16/06/2020 - 22:58

--------------------------------------

Gran bel commento, Giuseppe, da vero specialista quale sei. Questa poesia, con tutte le metafore esistenziali che cela, è nata da sé, al largo dell'isola di Montecristo, mentre ero in barca. Un improvviso pauroso temporale, per fortuna durato poco, mi ha fornito la giusta ispirazione. Grazie dei tuoi commenti, sempre molto precisi e ben strutturati. Ciaociao

Giacomo C. Collins 26/04/2020 - 14:23

--------------------------------------

Natura e parole, vista e udito, cuore e mente si fonderanno in un unico momento sensoriale indimenticabile. Ed è qui che entra in gioco anche il perfetto commento di Adriano Martini.
La preziosa barca naviga (giusto per fare una disamina generica) sulle onde della coscienza
e sottende l'esperienza mistica ed onirica del viaggio, è il mito delle onde, alla "deriva" sul mare dell'essere.
E la barca... merita cinque stelline. Bravo!

Giuseppe Scilipoti 25/04/2020 - 11:36

--------------------------------------

"Finchè la barca va ti lascio poetare" per cantarla alla Orietta Berti cambiando alcune parole per adattarle alla tua bella poesia.
Barca, mare e quindi codesti versi diventano un tutt’uno creando emozioni e suggestioni irripetibili.
La poetica che va ben oltre il "marinesco", lo reputo anche di tipo surreale, sono rimasto affascinato e il tasso di immedesimazione è decisamente alto.(segue disamina)

Giuseppe Scilipoti 25/04/2020 - 11:35

--------------------------------------

Poesia di grande qualità anche l'argomento non solito. Bravissimo

Maria Isabel Mendez 18/06/2019 - 09:44

--------------------------------------

GIACOMO....Io non mi meraviglio...poeta scrittore di altissimo livello. La scrittura fa parte della tua natura. Ciao
bravo.

mirella narducci 17/06/2019 - 19:26

--------------------------------------

direi che il poeta ha avuto esperienze di mare perché solo chi le ha avute può descrivere così bene ....una barca che riesce a stare a galla dopo la burrasca.
Giacomo è poeta (ma soprattutto narratore) che sa illustrare con le parole situazioni del genere facendole rivivere al lettore...complimenti

Adriano Martini 17/06/2019 - 17:31

--------------------------------------

Eh, sì!
Dove c'è il poeta, c'è anche la poesia.
Bellissima.
Un saluto

Loris Marcato 17/06/2019 - 14:55

--------------------------------------

Cronaca di un temporale estivo, come viverlo in diretta! La descrizione è stupenda e l’ ultimo verso dolcissimo.

Mimmi Due 17/06/2019 - 14:09

--------------------------------------

Nessun commento è presente



Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?