Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L'essenza della vita...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...
L' amore negli occh...
Turchese...
Ferrigno cuore...
per e-MMail...
Riflessione 15 Amici...
A fior di pelle...
Quando diventi vecch...
Il bisonte...
Papaveri rossi...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com






Share |


Poesia scritta il 01/01/1970 - 01:00
Da
Letta n.1 volte.
Voto:
su votanti


Commenti


.....e la barca, petalo di fiore sull'acqua.Colgo in questi bellissimi versi anche una certa metafora della vita stessa, si passa spesso da periodi di tempeste a periodi di calma. Complimenti un eccellente poetare.Ciaoooooooo.

santa scardino 16/06/2020 - 22:58

--------------------------------------

Gran bel commento, Giuseppe, da vero specialista quale sei. Questa poesia, con tutte le metafore esistenziali che cela, è nata da sé, al largo dell'isola di Montecristo, mentre ero in barca. Un improvviso pauroso temporale, per fortuna durato poco, mi ha fornito la giusta ispirazione. Grazie dei tuoi commenti, sempre molto precisi e ben strutturati. Ciaociao

Giacomo C. Collins 26/04/2020 - 14:23

--------------------------------------

Natura e parole, vista e udito, cuore e mente si fonderanno in un unico momento sensoriale indimenticabile. Ed è qui che entra in gioco anche il perfetto commento di Adriano Martini.
La preziosa barca naviga (giusto per fare una disamina generica) sulle onde della coscienza
e sottende l'esperienza mistica ed onirica del viaggio, è il mito delle onde, alla "deriva" sul mare dell'essere.
E la barca... merita cinque stelline. Bravo!

Giuseppe Scilipoti 25/04/2020 - 11:36

--------------------------------------

"Finchè la barca va ti lascio poetare" per cantarla alla Orietta Berti cambiando alcune parole per adattarle alla tua bella poesia.
Barca, mare e quindi codesti versi diventano un tutt’uno creando emozioni e suggestioni irripetibili.
La poetica che va ben oltre il "marinesco", lo reputo anche di tipo surreale, sono rimasto affascinato e il tasso di immedesimazione è decisamente alto.(segue disamina)

Giuseppe Scilipoti 25/04/2020 - 11:35

--------------------------------------

Poesia di grande qualità anche l'argomento non solito. Bravissimo

Maria Isabel Mendez 18/06/2019 - 09:44

--------------------------------------

GIACOMO....Io non mi meraviglio...poeta scrittore di altissimo livello. La scrittura fa parte della tua natura. Ciao
bravo.

mirella narducci 17/06/2019 - 19:26

--------------------------------------

direi che il poeta ha avuto esperienze di mare perché solo chi le ha avute può descrivere così bene ....una barca che riesce a stare a galla dopo la burrasca.
Giacomo è poeta (ma soprattutto narratore) che sa illustrare con le parole situazioni del genere facendole rivivere al lettore...complimenti

Adriano Martini 17/06/2019 - 17:31

--------------------------------------

Eh, sì!
Dove c'è il poeta, c'è anche la poesia.
Bellissima.
Un saluto

Loris Marcato 17/06/2019 - 14:55

--------------------------------------

Cronaca di un temporale estivo, come viverlo in diretta! La descrizione è stupenda e l’ ultimo verso dolcissimo.

Mimmi Due 17/06/2019 - 14:09

--------------------------------------

Nessun commento è presente



Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?