
Letta n.1 volte.
Voto: | su votanti |
Commenti
Te le canti e te le scrivi, fai tutto tu, il racconto è tuo e non ti ho offeso come stai facendo tu che sei pieno di presunzione, ti chiedo la cortesia di ignorarmi, farò altrettanto e con questo ho chiuso il discorso, non voglio regalarti visualizzazioni con polemiche sterili!


--------------------------------------
Beh, se insisti allora puntualizzo: la grammatica non c'entra proprio niente con le virgolette caporale...NON E' UN ERRORE DI GRAMMATICA!!! Le virgolette sono un "segno tipografico" e pertanto la regola la fanno le case editrici. Alcune case per esempio non le vogliono proprio, vogliono il trattino lungo...mescolare e confondere la grammatica con i segni tipografici quello sì che è un errore grave. Fammi un piacere, lasciamo perdere...tu un racconto come questo non sei in grado né di scriverlo e nemmeno di giudicarlo, ergo... Io distanzio di una battuta semplicemente per due motivi, pur sapendo che anche la mia casa editrice non vuole spazi. I motivi sono questi: 1
1) il mio programma di scrittura non me le scrive se non distanzio di una battuta. Ergo dovrei ogni volta battere uno spazio, con il che viene scritta la virgoletta, e poi ritornare indietro di uno spazio per scrivere la parola...idem alla fine, in chiusura.
2) Non mi piace per niente, da un punto di vista estetico, ecco
1) il mio programma di scrittura non me le scrive se non distanzio di una battuta. Ergo dovrei ogni volta battere uno spazio, con il che viene scritta la virgoletta, e poi ritornare indietro di uno spazio per scrivere la parola...idem alla fine, in chiusura.
2) Non mi piace per niente, da un punto di vista estetico, ecco


--------------------------------------
La grammatica non è un'opinione, con te è inutile parlare Giacomo, per quanto riguarda il testo ti sei dato le risposte da solo.
Buona serata!
Buona serata!



--------------------------------------
Genoveffa, lo so, sono anni che le scrivo così...non è un refuso, il quale è sempre saltuario, occasionale, è proprio un errore voluto, dovuto a due fattori per me vincolanti. Se vuoi te li dico, ma solo dopo che tu avrai espresso un giudizio sul contenuto del testo....ahahahhah...





--------------------------------------
Faccio notare nel testo un refuso costante sull'uso delle virgolette o caporali bassi in questo caso, essi si aprono adiacenti alla parola che segue e si chiudono adiacenti alla parola che precede, altrettanto dicasi per le parentesi, si tratta di un evidente refuso di punteggiatura. Cordialmente la saluto! 



--------------------------------------
Chiedo scusa del mio refuso, la tastiera non ha digitato la "t" :
"Ognuno trova se stesso nell'equilibrio ..."

"Ognuno trova se stesso nell'equilibrio ..."



--------------------------------------
Che lusso...altri due commenti e altre due stelline...ora sono ben cinque. E chi se lo aspettava...grazie tante! 



--------------------------------------
Condivido i commenti precedenti e mi trovo ancor più in linea con il commento di Margherita.
Ognuno trova se sesso nell'equilibrio degli opposti accogliendo e abbracciando entrambe le parti.

Ognuno trova se sesso nell'equilibrio degli opposti accogliendo e abbracciando entrambe le parti.



--------------------------------------
Molto interessanti ed attuali sia la tematica trattata, che il ragionamento derivatone. Entrambi, a mio giudizio, daranno a tutti noi ottimi spunti di riflessione. Complimenti!





--------------------------------------
Gulp, gasp e anche urka...non mi aspettavo tanti commenti positivi, e ben tre stelline. Grazie a tutti. 



--------------------------------------
Leggere il suo scritto mi ha fatto pensare a Yin e Yang...filosofia orientale,
nero e bianco,
la dualità dell'essere
nell'esistenza... e solo chi possiede la dualità è un essere integro.
La parte femminile che sprigiona sensibilità è portatrice di vita...come di poesia, che dopo un lungo travaglio, vede la luce del sole.Interessante il suo sapere, molto bello e significativo.
Grazie per il suo bel commento.
nero e bianco,
la dualità dell'essere
nell'esistenza... e solo chi possiede la dualità è un essere integro.
La parte femminile che sprigiona sensibilità è portatrice di vita...come di poesia, che dopo un lungo travaglio, vede la luce del sole.Interessante il suo sapere, molto bello e significativo.
Grazie per il suo bel commento.



--------------------------------------
Bravo, mi consenta il bravo. 13 mesi di gestione per l'Infinito da parte di Leopardi.
Lei ha ragione su molte delle cose che ha scritto.

Lei ha ragione su molte delle cose che ha scritto.



--------------------------------------
Testo interessante su cui vale la pena soffermarci e riflettere sulle importanti tematiche proposte…





--------------------------------------
Hai ragione So Mè, nessun uomo sa resistere davanti al seno di qualsiasi donna, mi chiedo forse perchè le mamme non ci allattano più per quattro e cinque anni come una volta, e queste pappette lasciano la dolce voglia del seno per tutta la vita,perdonami se ho osato dichiarare una santa verità infinite grazie 



--------------------------------------
Nessun commento è presente
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.