RACCONTI |
In questa sezione potete consultare tutti i racconti pubblicati da ogni singolo autore. In ogni caso se preferite è possibile visualizzare la lista dei racconti anche secondo scelte diverse, come per ordine di mese, per argomento , per autore o per gradimento. |
||
Autore |
Il Tomo Preambolo
Quando le persone alle quali teniamo sognano al sicuro, Chiudo gli occhi per trattenere la genialità della fiamma, che spegnerà per sua indole il vento. Sento tutto il freddo degli alberi spogliati con lentezza dall’autunno. ![]() ![]() ![]()
Reprobi angelus Prefazione
…mentre dormiamo a fianco ai nostri angeli qualcuno conversa (Samaèl Propinquus)
che Renard vedeva come teatri dove in un completo scuro attenderò chi mi voglia raggiungere. Chi è Samaèl Propinquus?
![]() ![]() ![]()
Reprobi Angelus 1.12 Caput primum
Il cippo fuori Varsavia e la comparsa di Samaèl Propinquus Con l’alba di un altro due di novembre una fitta coltre di nebbia investì il vetro anteriore dell’autoarticolato amaranto che percorreva la statale oramai da una buona mezz’ora, costretto alla deviazione da un incidente nel quale al ragazzotto alla guida parve fosse coinvolta sola una Volga nera. Forse un prete, o ciò che ne restava pace all’anima sua, alla guida. ![]() ![]() ![]()
Reprobi Angelus 2.12 Secundo capite
Samaèl Propinquus e il Palazzo sull’Acqua Quel sogno ricorrente lo perseguitava quasi ogni notte, e l’ansia… per un ragazzotto che percorreva a piedi la statale con una fitta coltre di nebbia. Campi e solo campi di zenzero, il profumo di cannella e il cippo del chilometro 13. Al di là del Parco Lazienki una Volga nera a fari spenti nella sera percorreva la statale poco trafficata. Alla guida sotto il cappel... (continua) ![]() ![]() ![]()
Reprobi Angelus- Errata corrige Samaèl, il concepimento
Avevo dovuto lasciare Adamantina asciugarsi le lacrime con un fazzoletto profumato di miele per rimettere a letto il più piccolo dei miei figli. ![]() ![]() ![]()
[ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14 ][ Pag.15 ][ Pag.16 ][ Pag.17 ][ Pag.18 ][ Pag.19 ][ Pag.20 ][ Pag.21 ][ Pag.22 ][ Pag.23 ][ Pag.24 ][ Pag.25 ][ Pag.26 ][ Pag.27 ][ Pag.28 ][ Pag.29 ][ Pag.30 ][ Pag.31 ][ Pag.32 ][ Pag.33 ][ Pag.34 ][ Pag.35 ][ Pag.36 ][ Pag.37 ][ Pag.38][ Pag.39 ][ Pag.40 ][ Pag.41 ][ Pag.42 ][ Pag.43 ][ Pag.44 ][ Pag.45 ][ Pag.46 ][ Pag.47 ][ Pag.48 ][ Pag.49 ][ Pag.50 ][ Pag.51 ][ Pag.52 ][ Pag.53 ][ Pag.54 ][ Pag.55 ][ Pag.56 ][ Pag.57 ][ Pag.58 ]
|
|||||||||||||||||