Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Ladro di lanterne...
Il destino non ...
Cartometraggio Di So...
Nonni...
L'ombra del manico -...
L'ultima goccia...
L'ombra del manico...
Armonia che respira...
La storia di una ros...
Le impronte lasciat...
Fratelli...
Fiore lieve...
La copertina di Linu...
Bonaccia...
Sognando il diav...
Il mare, la pioggia,...
Pensaci kamikaze...
Metà...
Brividi...
Il cielo inizia a un...
È stato oggi...
Oblio...
Amore folle...
Un uomo ricco e pote...
Il campanile...
Prima durante e poi...
Tennis...
Altre strade...
. * Haiku *....
All'ombra dell'estat...
La conchiglia...
Evaporo...
Creare è un portento...
Agosto 2025...
Ad Eugenio...
Quando il meriggio a...
Una sperduta palma...
Fantasmi a Milano...
Come il seno di nonn...
Parlando tra nubi...
Nel vento che si dir...
Cotone pettinato...
Galeotta fu la spall...
Il bacio...
Di resina al legno...
La mia nuvola...
Cammino con la mia s...
Boomer...
Felicità...
Dal nulla cosmico, s...
Sogna e spera...
Occhi di lei...
Ancora...
Sperlonga...
Paese...
Il silenzio della no...
Tempo di attesa...
Nube bianca...
La forza...
La morte non divide ...
Questo silenzio che ...
Ti lascio un bacio...
Canti corali...
Cielo antico...
Pensandoti...
Mezzi laterizi...
Della malinconia...
Consuetudine...
Rami del vento...
Sogni...
Aspettiamo...
Troveremo sempre ing...
La vita una foll...
Absinthe Bourgeois...
Un pomeriggio in cam...
Rimorso...
Rospo...
Quando la giustizia ...
Lassù nel cielo, tra...
In una nuvola bianca...
URL https:doppio sl...
Anemoni di montagna...
Nuvola d' agosto...
L'ombra di quello ch...
Editing -concorsi...
Nuvola di Luna...
Nuvola bianca...
Ragnatela...
Se ti tappano la boc...
Coscienza elusa...
La donna e la ...
E mi siedo qui...
Bambino già vecchio ...
Sotto il pruno...
La preghiera allonta...
A Delia...
Linfa...
La speranza nel ...
Soffice...
Guscio di pace...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



La vita agli sgoccioli (La cultura dell'amore, prefazione)

Tra catastrofi ambientali, conflitti territoriali (Putin, Netanyahu), omosessuali (Matano e Diaco) che reclamano i mariti, compagni che generano figli senza mamma e papà, a parte i femminicidi, gli infanticidi e gente disperata che muore per mare, viviamo tempi sempre più bui e la vita ormai sembra sul viale del tramonto.
Siamo davvero agli spiccioli o meglio agli sgoccioli se la mente (materia raffinata) con la sua ragione egoistica sempre più sopravanza ed oscura la coscienza, quella luce della verità che il gran maestro Socrate ci invitava a ricercare in noi stessi con il suo gnothi sautòn, forse carpito a Talete, il primo filosofo greco.
Proprio la luce della verità, altro non è che l'amore, la vera essenza dell'anima, quell'epica biga alata con la sua auriga (coscienza) alle prese con le bizze terrene del cavallo nero (mente) e le aspirazioni alate del cavallo bianco (amore) a volare lassù verso il mondo delle idee e degli ideali... il pensiero illuminato di Aristotele.
Ed in virtù della coscienza (nucleo) di Socrate, dell'amore (citoplasma) di Platone e del pensiero (membrana esterna) di Aristotele - vestigia della cellula primordiale o spirituale del soffio vitale... e l'uomo divenne un'anima vivente – possiamo confezionarci la nostra anima, una fantastica monoposto pilotata dalla mente, alimentata dall'amore e illuminata dalla coscienza.
Auto di lusso a parte, però, per arrivare a questa strabiliante vettura personale abbiamo da percorrere ancora tanta strada (culturale) se i nostri giovani sempre più sono alle prese con i telefonini per soccombere ai pettegolezzi dei social media.
Allora, solo attivando la cultura e rispolverando le reminiscenze filosofiche di questi gran Maestri, possiamo rivitalizzare la nostra esistenza e, con il supporto dell'amore, possiamo ascendere sempre più in alto lungo i gradini della scala elicoidale di basi terrene azotate (purine e pirimidine), debolmente legate per sostenere la celeste scalata con la materia scrollata.
Proprio quassù, all'apice della scala, è gelosamente custodito il nostro genoma, che diventerà eccelso se ci doteremo, finalmente, di questa fantastica monoposto, con cui perverremo, dopo la selezione naturale di Darwin e l'evoluzione comportamentale di Paul MacLean, alla trasformazione spirituale, passando così dall'esser polvere (pensiero, ragione, mente) al divenire luce (amore, intelletto, anima), vero salto spirituale su base culturale.
In virtù di tanto con il genoma eccelso metteremo d'accordo, una volta e per tutte, finanche Parmenide ed Eraclito con la loro antica diatriba tra l'essere e il divenire.
Intanto a bordo dell'anima i mediatori sentimentali (pietà, bontà, carità) sopravanzeranno i vecchi neurotrasmettitori chimici e le obsolete basi terrene (a-denina, c-itosina, g-uanina, u-racile e non t-imina) saranno sopraffatte dalle basi immortali (A-more, C-oscienza, G-enoma, U-niversale e non T-erreno) con l'altruismo dell'intelletto (anima, mente illuminata) a trionfare sull'egoismo della ragione (mente, materia raffinata).



Share |


Racconto scritto il 19/12/2024 - 07:06
Da Francesco Andrea Maiello
Letta n.45 volte.
Voto:
su 0 votanti


Commenti

Nessun commento è presente



Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?