Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Chi ama sa fare ...
Le pale del ventilat...
Telefono senza fili...
Una semplice opinion...
La vita è bella...
Ancorato allo chapit...
Divulgazione...
Dal mio giardino...
Non puoi ingannare ...
Il regno di Dio è un...
Magenta...
Mentre cipressi e ro...
Lungo le strade che ...
il mito di baleno e ...
Alla Madonna del Car...
Mi chiedi chi sono?...
Pensiero rivolto all...
... I gatti dimagri...
L'alba marina...
Altalena...
Le mie stagioni...
Tu solo tu...
Prima del temporale...
Le meraviglie della ...
Amaro amare...
Non dovrai cambiare ...
La donna del sorriso...
Amore Senza Rughe...
La Terrazza...
Manca qualcosa alla ...
È sempre un fiore...
Punesse...
È tardi...
Ero solo un bambino...
Intriso...
Ribellione...
Un angelo specia...
paper mulberry...
Quando non saprai ...
È sera lungo il vial...
Il sole all'alba...
Ch’io, dacché neanch...
La solitudine come c...
Come due bambini...
Correre scalzi...
Yin e Yang...
Allora come ora...
Stampelle invisibili...
Effige di carta...
Fuggir vorrei...
Sotto le bombe...
Un amore senza volto...
Parole non solo...
Suoni dall'aldilà...
É sempre con l'ele...
Filo di Catena...
Orme nel silenzio...
Vicendevolezza...
Pensiero...
Corpi senz\\\'anima...
Poco avanti...
La viola...
Begonia...
Emporio dei grafemi...
Occhi specchio ...
Sui tuoi passi...
Fluisce il tempo...
Internato...
Colori...
Sensazione...
Un mondo candido...
Barlume di luce...
Dear authors...
I colori della notte...
Reyhaneh...
il viaggio che non f...
Uno, poi nessuno...
Stranezza del tarass...
La Bellezza...
A Una Ed Una Soltant...
L'alba sorge indiffe...
Passi...
Per il mio papà...
Non ho l'età...
Ritrovarsi...
Nei sogni miei...
Non so far piangere ...
Nous sommes tous des...
Due alberi...
Giuoco di pensiero...
Segno di sole...
Le cose belle...
Vuoto...
Raccogliere un petal...
Immoti Interrogativi...
Collassa-tempo...
Ora non la trovo...
Marinaio...
Paesaggi dell'anima...
I Vecchi...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Non si può pretendere di piacere a tutti,
nè di esser da tutti accettati.
Piuttosto nel riuscire a trarre insegnamento
anche negli scontri e nelle critiche,
è la vera capacità di divenire saggi
e di crescere emotivamente e moralmente.



Share |


Aforisma scritto il 29/11/2014 - 16:43
Da Giuseppe Aiello
Letta n.1543 volte.
Voto:
su 6 votanti


Commenti


Condivido Chiara con quanto scrivi.
Grazie per il tuo contributo...

Giuseppe Aiello 01/12/2014 - 18:11

--------------------------------------

Concordo con te, Giuseppe: dalle critiche, che esse siano positive, negative o costruttive, si può sempre migliorare e prendere insegnamenti! Buona serata,

Chiara B. 01/12/2014 - 17:38

--------------------------------------

Condivido perfettamnte il tuo ultimo commento Giuseppe, mi hai tolto le parole di bocca.
Il tuo aforisma è azzeccatissimo e non lo dico per farti i complimenti, lo penso davvero.
Bravo Giuseppe. Grazie.

Paola Collura 30/11/2014 - 18:01

--------------------------------------

È giusto quanto dici Auro, spesso è difficile mettere in pratica quanto detto in questo aforisma.
Forse a causa di poca umiltà o capacità di mettersi in discusissione da parte nostra.
VERA, quando leggo quella parola,"vuoto esistenziale", provo una tristezza immensa nel cuore, in particolare perché ad usarla è una persona che ha sempre scritto di positività ed amore, di fede e di gioia.
Ti ho conosciuto cosi,VERA, e sentirti cosi amareggiata mi procura non poco dolore, nell'animo.
Tu hai ragione quando dici che non si possono sempre fare solo complimenti o lodi,ma non credi che propio in una società cosi"banale", superficiale, egoista come tu stessa la descrivi,
Ci sia bisogno di tramettere positività, incoraggiamento e vicinanza?
È ovvio che debba essere tutto fatto con sincerità, ma io personalmente non ho mai dubitato della Bona fede nè della sincerità di nessuno degli Autori di questo sito.
Con affetto ti abbraccio, con la speranza di ritornare a leggerti con positività e amore.

Giuseppe Aiello 30/11/2014 - 09:41

--------------------------------------

Caro GIUSEPPE, tu hai colto solo critica negativa, non volontà di costruire...Io invece solo quella avevo, e che fosse autentica. Stanca come sono di vuoto esistenziale, fosse pure tinto di stupendi colori.
Grazie comunque per il dono della tua critica.
Vera

Vera Lezzi 30/11/2014 - 08:57

--------------------------------------

Teoricamente magnifico, ma spesso troppo difficile da mettere in pratica.

Auro Lezzi 30/11/2014 - 08:19

--------------------------------------

Come non condividere quello che scrivete,
Anna ed Elisa.
Grazie del vostro contributo.

Giuseppe Aiello 30/11/2014 - 07:57

--------------------------------------

Condivido pienamente, mettersi in discussione, accettare i propri limiti è segno di grande onestà intellettuale.
Accettare critiche è crescita....ma attenzione che siano sempre accompagnate da rispetto e stima.
Ciao Elisa

elisa longhi 30/11/2014 - 07:10

--------------------------------------

condivido il tuo pensiero,bisogna anche accettare le critiche... basta che queste non abbiamo solo lo scopo di distruggere la persona...BUONA DOMENICA,GIUSEPPE!

Anna Rossi 30/11/2014 - 05:41

--------------------------------------

Romualdi, Rocco e Genoveffa, vi RINGRAZIO per i vistri commenti che apprezzo se pur immeritatamente.
Vera, io condivido i tuoi sentimenti.
Dal tuo animo sensibile viene tale sofferenza ed insofferenza per tutto quello che di negativo vediamo intorno a noi.
Oltre a questo ci sono i quotidiani problemi che affliggono ognuno di noi.
Però sono rimasto decisamente male quando in questi giorni leggevo di commenti critici e non costruttivi che tu hai fatto e che altri ti hanno scritto.
Ben vengano le critiche, ma che servino realmente alla crescita ed all' edificazione e non solo all' abbattimento morale del prossimo.

Giuseppe Aiello 29/11/2014 - 23:47

--------------------------------------

La critica serve per la crescita,aforisma condiviso

genoveffa 2 frau 29/11/2014 - 20:05

--------------------------------------

GIUSEPPE, si può essere stanchi anche della cosa opposta: dell'eccesso di lodi, e della contemporanea scarsità, o addirittura assenza di reali analisi di coscienza. Soprattutto quando, attorno a noi, idilliaco non sia il panorama esistenziale...Io, nel mondo d'oggi, colgo spesso un parallelismo sconvolgente tra vicende di una tragicità terribile ed un clima di insopportabile banalità.

Vera Lezzi 29/11/2014 - 18:16

--------------------------------------

TRARRE DA GLI INSEGNAMENTI FATTIVI... IL TESORO CHE FA BRILLARE IL NOSTRO VIVERE... Sublime Giuseppe...

Rocco Michele LETTINI 29/11/2014 - 17:53

--------------------------------------

Vero, quello che dici in questo bellissimo aforisma.
Bisogna crescere anche nelle avversità.
Buona serata, Giuseppe.

Romualdo Guida 29/11/2014 - 17:18

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento







Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?