Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Papa Francesco...
I confini dell'ovvio...
Che schianto!...
Adesso...
Speranza Tra Nubi...
Amo i poeti...
Spettri...
Pietà inesistente...
La conchiglia...
Isole...
Clochard...
La bolletta...
Paesaggi...
Il primo bacio...
Portali poesia....
La libertà...
Lontani...
Morto un papa.......
Nuvole di Pioggia...
Alba d'oro...
Francesco...
Ho finito le parole...
Labirinto onirico...
A due...
Le dita...
Un sogno sfumato, ma...
Oro è il silenzio...
Bergoglio...
Sette volte sette...
Muto è il desiderio...
Un grazie al Si...
Meteo...
Ricordi...
Panzane...
Io resto...
Quando si è molto tr...
Rovi...
- Sogni - I sog...
L'Errore...
Amo una donna che ha...
MAYA E IL FIORE CURA...
E penso al Titanic...
La metamorfosi spiri...
Quando il pensiero e...
Mistiche dimensioni...
Papa Francesco...
Andare o restare...
Fiore bianco di nast...
Rattristamento...
Perso (ma vivo)...
Gocce di pianto...
Impressione...
Pasqua...
Buona Pasqua...
L'amore...
Armonia...
È risorto...
Sepolcro...
Passo 2 - Tu sei al ...
Il segreto per non i...
Pioggia pasquale...
Abitudine...
Eterea...
Alla finestra (poesi...
Astrusità...
Dalla finestra ( a t...
Notte...
Comunque sia il camm...
Dazi...
Epitaffi senza visi...
Generare stelle...
La poesia colma il ...
Trattato moderno di ...
Con l'odio si perisc...
L\'Ultima cena...
Prevenzione serena...
Se mi guardo dentro ...
vetrocamera...
Haiku Classico...
Oscure ombre...
è qui la festa...
Enrichetto...
Resta...
Eleganza...
Cielo si sente...
Sera blu...
La vita un inc...
Orizzonte...
La lezione di ingles...
Auschwitz...
sogno o realtà?...
La penna si avvicina...
E quando...
Corbellerie...
Nell'orto in primave...
Il Creato....
Lanterna...
IL GIGANTESCO PESCE ...
Gradini...
Tu mare a Tema...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Lu Natali ti li puvirieddi

Shtamu a ticembri e fra picca è Natali,
la feshta ca 'spittamu tuttu l'annu,
siccomu tutti li crishtiani sannu
ca, quannu 'rriva, ni passa ogni mali.


Ti sera tanta luci a 'ntermittenza;
shtrati e balcuni tutti 'lluminati;
ci va, ci veni, ci faci spisati
pi onorari 'shta santa ricurrenza.


E quasi tutti 'ccàttunu ricali
pi lli parienti e ppuru pi l'amici
e fannu feshta ca, comu si tici:
"'Na vota all'annu veni lu Natali!".


So' giurni ca si senti 'ntra lu cori
lu sensu t'amicizzia e fratillanza,
cá tutti hamà tiniri la crïanza
cu ddamu all'atri tantu bbeni e amori.


E shtannu puru cuiddi puvirieddi
ca fannu lu Natali cu cuscienza
e vvollu, cchiù ti tuttu, la prisenza
ti lu Bamminu cu li picureddi.


Si 'rrànciunu cu ccosi ca già tennu
'rruccati pi 'shta vecchia tradizzioni:
pashtori, picureddi e 'llum'nazzioni.
Si 'ngegnunu, ca perdunu lu suennu


cu ffannu lu prisebbiu pi Natali.
Li pèttili la sera t'la visciglia
e nient'atru lu cori nci cunsiglia;
pi lloru puru l'addasciunu vali.


Sobbra la crotta shta 'na shtella cranni
e l'àncili vulannu com'aucieddi.
Prisebbiu ca si faci tutti l'anni.
È lu Natali ti li puvirieddi!



Poesia natalizia in vernacolo sanvitese
senza relativa traduzione per insufficienza
di caratteri.
il Natale dei poveri è il Natale più umile
e pregno di devozione, così come vuole il
Bambino Gesù.



Share |


Poesia scritta il 09/12/2014 - 11:39
Da Giuseppe Vita
Letta n.1980 volte.
Voto:
su 6 votanti


Commenti


Le poesie in dialetto, sono il tuo forte.
Molto bella e significativa.
Sottolineo una tua frase che condivido:
il Natale dei poveri è il Natale più umile e pregno di devozione, così come vuole il Bambino Gesù.
Grazie per averla scritta.
Bravo Giuseppe.

Paola Collura 10/12/2014 - 19:07

--------------------------------------

Il vero spirito del Natale dovrebbe essere l'amore e il calore della famiglia, senza pensare a cenoni o pranzi ricchi di cibi! Ho avuto un po' di difficoltà a capire la tua poesia, però il senso l'ho afferrato e sono d'accordo!! Buona giornata,

Chiara B. 10/12/2014 - 10:52

--------------------------------------

Il Natale dei poveri è il natale di tutti, nella misura in cui, ciascuno di noi si riscopre povero e bisognoso di rinascita interiore. Poveri siamo tutti gli uomini di buona volontà, sia ricchi che poveri fisicamente.
Buon Natale a te Giuseppe!

Salvatore Linguanti 10/12/2014 - 09:21

--------------------------------------

Bellissima poesia Natalizia ,che possa portare serenità in tutti i cuori,complimenti Giuseppe

genoveffa 2 frau 10/12/2014 - 08:39

--------------------------------------

Il Natale è universale... parla una sola lingua: l'amore sincero...
Il tuo vernacolese ci porta nel presepe per adorare il Bambinello... in un'atmosfera da respirare...

Rocco Michele LETTINI 10/12/2014 - 06:23

--------------------------------------

Ti faccio i mie complimenti per questa tua poesia son completamente d'accordo con te!
Giancarlo

giancarlo gravili 09/12/2014 - 22:37

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?