ti l'annu vecchiu ca oramà' s'n'è sciutu
e l'annu nuevu trasi cu lli bbotti
ccossì fuerti ca m'hannu già 'nzurdutu.
"È cchiù mmegghiu ci sontu cchiù ritotti
 'shti shcatti pi ci a 'sht'ora è 'ddurmisciutu,
 ci no, si pó spicciari a ffa' a cazzotti
 o, 'ncora pesciu, intra 'nu chiavutu!
 È ccosa ti ogni annu, lu sapimu,
 però nci voli 'n'ogna ti cuntegnu
 pi putì' tiri cuddu ca nu' simu!
 Ognunu, armenu, s'hava ssènti' degnu
 t'la vita e tutti nu', cu la vivìmu,
 hamà ssapiri mettiri lu 'mpegnu!".
Traduzione:
Sonetto all'anno nuovo
Dell'ultimo giorno stiamo a mezzanotte
dell'anno vecchio che ormai se n'è andato
e l'anno nuovo entra con i botti
così forti che m'hanno già assordato.
"È molto meglio se sono più ridotti
 questi scoppi per chi a quest'ora s'è           addormentato,
 se no, si può finire col far a cazzotti
 o, ancora peggio, in una cassa funebre!
 È cosa di ogni anno, lo sappiamo,
 però ci vuole un po' di contegno
 per poter dire quello che noi siamo!
 Ognuno, almeno, deve sentirsi degno
 della vita e tutti noi, per viverla,
 dobbiam sapere mettere l'impegno!".
Sonetto classico in vernacolo sanvitese 
con relativa traduzione. Schema: ABAB/
ABAB, CDC/DCD.
            
Poesia scritta il 31/12/2014 - 08:11Voto:  |  su 7 votanti  | 
	
 Buona serata,  
  
Chiara B.  
 02/01/2015 - 20:40 
  
  
  
  
salvatore alvaro  
 01/01/2015 - 07:12 
  
  
  
  
  
  
Rocco Michele LETTINI  
 31/12/2014 - 22:01 
  
  
  
  
  
  
Rocco Michele LETTINI  
 31/12/2014 - 22:00 colmo di gioie e serenità
  
  
  
  
  
  
  
  
genoveffa 2 frau  
 31/12/2014 - 18:44 Mando un grande saluto alla terra dei Normanni spesso dimenticata nelle sue grandi ed antiche vestigia e ti auguro un Felice Buon anno!!!!
Speramu ca l'annu ca veni sia megghiu de quiggiu vecchiu
  
  
  
  
giancarlo gravili  
 31/12/2014 - 14:14 
                        


