Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Foglie nel vento...
La pazienza è la vir...
Abuso di pensiero...
Carte di guardia- Re...
Verso il nord della ...
Non giurare...
Tinta che disastro...
Il penultimo rintocc...
Gilera 125...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Pastorale...
Senza le parole...
Granelli di sabbia...
Le caldarroste...
Prova ad amare...
Sordo rumore...
Pamela...
Radici Dello Stesso ...
Splendido autunno...
L'ape spatriata...
Nel velo dell'appare...
Il cambio dell'ora...
Vieni a prendermi......
Ogni cuore vibrerà...
Residenza Sicana...
Dedica a Marco Sim...
Piacevole autunno (p...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Il mio mondo astratt...
È meglio tentare di ...
Al fornaio...
Poesia. Autunno...
Oh, santo cielo!...
Il castagneto (Po)...
Lascia che il mondo...
La casa dei ricordi...
AzzaBubboli...
Non sai amare...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Sinfonia in blu...
SIFAR ma non SID ice...
Il Profumo...
Equinozio d'Autunno...
Bacche...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Vuota dignità

Vuota dignità


Una dignità vuota,quella di oggi
falso perbenismo,interessato.
Un tempo la sopravvivenza
era l’epilogo di un vivere male
o la sfortuna di esser poveri.
Oggi si è costretti ad accettarla
per mancanza di valori e non solo
quelli valutar, nossignori; ben altri!
Oggi la dignità la si perde nel Mediterraneo.
La si perde nella globalizzazione.
L’uomo è costretto a difenderla,
quando invece dovrebbe essere il contrario.
Abbiamo perso ormai quella posizione
che in miliardi di anni si è conquistato;
quella eretta!
Una volta a contatto delle attrazioni
immonde e edonistiche d’oggi,
siamo come di fronte ad un oceano
immenso ed attraente .
E’ proprio allora che la nostra dignità
ci scivola di mano ,
senza che ce ne accorgiamo
e va a mischiarsi nella sabbia comune
che osserva quell’oceano.
Una volta persa non la ritrovi più!
Ti fingi perbene ma è solo
vuota…dignità.
Luciano Capaldo 22 giugno ‘15



Share |


Poesia scritta il 22/06/2015 - 17:08
Da luciano rosario capaldo
Letta n.1516 volte.
Voto:
su 38 votanti


Commenti


Versi che si commentano da soli, tanto sono tristemente veri.
Senza parole...
Complimenti infiniti Luciano

Paolo Ciraolo 23/06/2015 - 18:59

--------------------------------------

E come non condividere queste tue parole così incisive e vere.La dignità vuota soppiantata da falsi valori e superficialità corrosiva.La nostra storia gettata nel cassonetto dei fast food!
Ciao Luciano e grazie per questa tua tagliente analisi etico sociale.

Luciano Guidotti 23/06/2015 - 15:27

--------------------------------------

Apprezzata e sentita molto. Bravo davvero

MARIA ANGELA CAROSIA 23/06/2015 - 14:01

--------------------------------------

I miei complimenti, un tema affrontato con la tua consueta onestà intellettuale, opera apprezzata e condivisa. Ciaooo

Fabio Garbellini 23/06/2015 - 07:10

--------------------------------------

Senza la dignità non siamo nessuno. Profondità di pensiero. Bravo Luciano

Claretta Frau 22/06/2015 - 23:24

--------------------------------------

Idem sempre. notte notte ciao.

Maria Cimino 22/06/2015 - 22:58

--------------------------------------

Ciao mia dolcissima Maria. Hai ragione , ma adoro spaziare nelle mie poesie da un tema sociale a sentimenti di amicizia amore e tutto quello che vedo e mi circonda e' un nuovo testo. Cerchero' di seguire le tue indicazioni
Ti voglio bene .

luciano rosario capaldo 22/06/2015 - 22:51

--------------------------------------

Ohi amico mio caro...hai per caso deciso di voler cambiare il mondo????? Argomento anche questo assai bello tosto..ne vogliamo parlare.....si...... Intanto hai già detto tanto di tuo che condivido.....penso comunque che nessuno e dico nessuno dovrebbe mai perdere la propria dignità per alcun motivo al mondo.....rispetto sempre sia per se stessi che per gli altri, e se questo significa essere un individuo al di fuori della massa, non fa niente preferisco non farne parte, ma tenermi la mia dignità..... complimenti anche in questa tua hai fatto boo....... Ps. ascolta caro ma quando avrai raggiunto il tuo obbiettivo di catapultare sottosopra questo mondo....passiamo ad argomenti dolci...belli...teneri..... pieni si sentimento...di romanticismo. che ne dici...ti garba l'idea?????? Con finito bene ti abbraccio forte... ma tanto forte da stritolarti..e ti auguro una serena notte. ti adoro ciao Luciano amico mio.sempre..e per sempre.....

Maria Cimino 22/06/2015 - 22:46

--------------------------------------

Tengo molto a questa poesia proprio in virtù della parola dignità che ultimamente anche per gli ultimi accadimenti è stata ancora più svilita e svuotata. Alludo a Ventimiglia, alludo al fatto che profughi non si nasce, allude ai fiumi di parole, alludo a tutte le volte che smarriamo la consapevolezza che si può dare e fare di più per ricondurci alla posizione eretta.
Grazie a tutti voi che mi avete letto e sopportato.

luciano rosario capaldo 22/06/2015 - 22:27

--------------------------------------

"C'è una dignità immensa, nella gente, quando si porta addosso le proprie paure, senza barare, come medaglie della propria mediocrità"...A. Barrico.
Caro Luciano la tua poesia è veramente bella e direi piena di..... dignità!!!
Dolce serata

bruna maria talamini 22/06/2015 - 22:09

--------------------------------------

Vero!Tante volte ce la lasciamo scivolare dalle mani!Complimenti per il testo!

Papavero nel vento ... 22/06/2015 - 22:04

--------------------------------------

Caro Luciano, i tuoi versi sono di una esattezza infinita. La dignità, qualcosa ch'è impossibile descrivere e disegnare, sei riuscito a trascriverla in maniera eclettica!
Vivi complimenti!
Un saluto

Pasquale Sazio 22/06/2015 - 21:30

--------------------------------------

Un saggio meditare... in versi encomiabili... Non resta che encomiarti per quanto hai trasmesso... con dignità...

Rocco Michele LETTINI 22/06/2015 - 21:27

--------------------------------------

Il Capo I della Carta dei diritti fondamentali, proclamata ufficialmente a Nizza nel dicembre 2000 dal Parlamento Europeo, parla espressamente di "dignità umana" da intendersi come diritto alla vita ed all'integrità della persona. L'autore si sofferma, giustamente, sulla "vuota dignità", quella rappresentata da un falso perbenismo e dalla perdita di valori essenziali per la vita stessa dell'uomo. E' vero, abbiamo perso quella posizione di "homo erectus" e ci troviamo nel bel mezzo di un oceano, avendo smarrito il senso dell'orientamento. Riflessioni pienamente condivisibili e sulle quali ci sarebbe tanto altro da aggiungere. Testo gradito!

Arcangelo Galante 22/06/2015 - 21:13

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?