Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

La pazienza è la cap...
Alba...
Lucciole...
Fenomeni...
conflitto perenne...
Foglie nel vento...
La pazienza è la vir...
Abuso di pensiero...
Carte di guardia- Re...
Verso il nord della ...
Non giurare...
Tinta che disastro...
Il penultimo rintocc...
Gilera 125...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Pastorale...
Senza le parole...
Granelli di sabbia...
Le caldarroste...
Prova ad amare...
Sordo rumore...
Pamela...
Radici Dello Stesso ...
Splendido autunno...
L'ape spatriata...
Nel velo dell'appare...
Il cambio dell'ora...
Vieni a prendermi......
Ogni cuore vibrerà...
Residenza Sicana...
Dedica a Marco Sim...
Piacevole autunno (p...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Il mio mondo astratt...
È meglio tentare di ...
Al fornaio...
Autunno...
Oh, santo cielo!...
Il castagneto (Po)...
Lascia che il mondo...
La casa dei ricordi...
AzzaBubboli...
Non sai amare...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Sinfonia in blu...
SIFAR ma non SID ice...
Il Profumo...
Equinozio d'Autunno...
Bacche...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Convogli...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

La regola

Ho un folle desiderio.


Poter rivivere i primi dieci anni


della mia vita.


Non solo ricordarli. Non è la stessa cosa.


Chi ero? Cosa facevo? Cosa sentivo?


Come mi sentivo? E gli altri?


Gli altri come mi vedevano? Ed io


cosa pensavo? Ridevo molto? Poco?


Ho provato ad entrare nella cassa di


un orologio. Volevo riportare indietro


il tempo. Non è stato difficile.


Ma nulla intorno a me è cambiato.


Allora sono salito sul campanile di una


chiesa. Ho sfidato le campane.


Con gran fatica ho spostato a ritroso le


grandi lancette. Ma nulla.


Ancora una volta tutto come prima.


E’ impossibile tornare dove si era un tempo.


E’ la regola. Se ti sei perso qualcosa, non v’è


rimedio. E allora cosa fare?


Null’altro che uscire dall’orologio, scendere dal


campanile e non perdersi più niente da subito.


Sospiri e sorrisi e pianti e sofferenze e umanità


e amore e abbracci e baci e delusioni e gioie e


silenzi e…


E’ la regola.



Share |


Poesia scritta il 21/07/2015 - 12:58
Da gabriele marcon
Letta n.1427 volte.
Voto:
su 35 votanti


Commenti


Componimento che inneggia alla vita e di trascorrerla interamente senza alcun rimpianto. Complimenti!

Salvatore Mauro 22/07/2015 - 14:21

--------------------------------------

Grazie a tutti voi per la condivisione.
Solo il ricordo e magari un insegnamento può essere il passato. Ma la purezza e l'ingenuità dei primi dieci anni di vita(spero per tutti) dovrebbero essere sempre li per farci vedere cosa siamo ora.
Ciao

gabriele marcon 22/07/2015 - 11:57

--------------------------------------

Si,la regola è quella che dici tu: vivere la propria vita pienamente cercando di non perdere tutte le occasioni migliori che ci vengono offerte.Però io aggiungerei anche un'altra cosa: cercare sempre di non farsi "troppo male" per non pagare a caro prezzo le conseguenze... e credimi le occasioni non mancano davvero.Ciao e buona giornata.

Luciano Guidotti 22/07/2015 - 11:17

--------------------------------------

Molto bella questa tua! Peccato davvero non poter tornare indietro, ma guardando al passato possiamo anche migliorare il nostro futuro. Ciaooo

Fabio Garbellini 22/07/2015 - 05:59

--------------------------------------

Ciao Gabriel se si potesse tornare indietro...ma sono convinta che si ripeterebbe tutto come prima.Oppure tornare indietro con l'esperienza di oggi,questo sì che sarebbe bello...ma purtroppo non si può.Ciaoo

Anna Rossi 22/07/2015 - 05:48

--------------------------------------

Ciao Gabriel bella questa tua... magari si potesse tornare indietro..ma dovremmo sapere ciò che sappiamo oggi per evitare alcune core, e alcune situazioni.. ma purtroppo indietro non si torna. tanto vale vivere intensamente il nostro presente..a ricordo di un passato che ormai possiamo solo ricordare.. Ciao caro. e complimenti.

Maria Cimino 21/07/2015 - 21:39

--------------------------------------

Passato e futuro senza presente. Le radici del passato sono interrate e lì rimangono.
Bravo.

luciano rosario capaldo 21/07/2015 - 18:36

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?