Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Il canto dei pianeti...
Il rumore dei pensie...
Papa Francesco...
I confini dell'ovvio...
Che schianto!...
Adesso...
Speranza Tra Nubi...
Amo i poeti...
Spettri...
Pietà inesistente...
La conchiglia...
Isole...
Clochard...
La bolletta...
Paesaggi...
Il primo bacio...
Portali poesia....
La libertà...
Lontani...
Morto un papa.......
Nuvole di Pioggia...
Alba d'oro...
Francesco...
Ho finito le parole...
Labirinto onirico...
A due...
Le dita...
Un sogno sfumato, ma...
Oro è il silenzio...
Bergoglio...
Sette volte sette...
Muto è il desiderio...
Un grazie al Si...
Meteo...
Ricordi...
Panzane...
Io resto...
Quando si è molto tr...
Rovi...
- Sogni - I sog...
L'Errore...
Amo una donna che ha...
MAYA E IL FIORE CURA...
E penso al Titanic...
La metamorfosi spiri...
Quando il pensiero e...
Mistiche dimensioni...
Papa Francesco...
Andare o restare...
Fiore bianco di nast...
Rattristamento...
Perso (ma vivo)...
Gocce di pianto...
Impressione...
Pasqua...
Buona Pasqua...
L'amore...
Armonia...
È risorto...
Sepolcro...
Passo 2 - Tu sei al ...
Il segreto per non i...
Pioggia pasquale...
Abitudine...
Eterea...
Alla finestra (poesi...
Astrusità...
Dalla finestra ( a t...
Notte...
Comunque sia il camm...
Dazi...
Epitaffi senza visi...
Generare stelle...
La poesia colma il ...
Trattato moderno di ...
Con l'odio si perisc...
L\'Ultima cena...
Prevenzione serena...
Se mi guardo dentro ...
vetrocamera...
Haiku Classico...
Oscure ombre...
è qui la festa...
Enrichetto...
Resta...
Eleganza...
Cielo si sente...
Sera blu...
La vita un inc...
Orizzonte...
La lezione di ingles...
Auschwitz...
sogno o realtà?...
La penna si avvicina...
E quando...
Corbellerie...
Nell'orto in primave...
Il Creato....
Lanterna...
IL GIGANTESCO PESCE ...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Noi

Nel ricorrer di quelle note
ecco, il ricordo di tutti noi.


Insieme, tra un abbraccio
e un litigo; insieme tra
una canzone e un sospiro
tra giudizi nostri e altrui,
baci mancati, carezze
ricorrenti e mai sazie.


Ci siamo chiesti il senso
della nostra avventura,
l'abbiamo cercato,
insieme. Siamo rimasti
spesso delusi, insieme.


Ognuno con idee proprie
s'è convissuto, s'è condiviso
s'è litigato, persino ingiuriato
e imbrogliato e rinunciato
ma l'indomani si era di nuovo
lì, come sempre, insieme.


Come poteva essere altrimenti?
Simili quasi uguali, coetanei
con le stesse paure, incertezze
gli stessi sogni, diversi certo,
ma della stessa sostanza,
pieni di ambizione utopistica
di genuinità incorrotta.


Paura del vuoto oltre
il presente, del buio dell'oggi:
nient'altro che l'ombra
del domani, prepotente
sagoma che offusca i pensieri:
quelli futuri, giorni stranieri.


Del nostro lungo viaggio
così breve, eppure così
intenso, il ricordo.



Share |


Poesia scritta il 24/07/2015 - 17:31
Da Kevin Maurizi
Letta n.1352 volte.
Voto:
su 39 votanti


Commenti


Grazie Arcangelo, sono contento che ti sia piaciuto e che ti abbia fatto riflettere. Qualsiasi sentimento per quanto soggettivo e personale può risultare per certi versi universale ed essere condiviso da altri.

Kevin Maurizi 25/07/2015 - 21:11

--------------------------------------

Molto belli e ben espressi i ricordi dell'autore, corteggiati e rimembrati da quelle note conosciute. Ci si sofferma a volte nel riflettere su ciò che è stato, sui problemi vissuti assiemi, i litigi, le paure e le incertezze del domani. Un testo che mi ha fatto molto riflettere, nell'emblematico contenuto.

Arcangelo Galante 25/07/2015 - 18:50

--------------------------------------

"Oh come grato occorre nel tempo giovanil, quando ancor lungo la speme e breve ha la memoria il corso, il rimembrar delle passate cose, ancor che triste e che l'affanno duri."

Kevin Maurizi 24/07/2015 - 19:47

--------------------------------------

Kevin è quasi commuovente per me , quando la memoria va a scovare nei giorni passati. Rimane un po' di amaro ma con un sorriso abbozzato. Beh, quel sorriso abbozzato è proprio la speranza del domani che vien fuori dalla certezza del passato. Quindi...non dimentichiamo la memoria.

luciano rosario capaldo 24/07/2015 - 19:37

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?