Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Il canto dei pianeti...
Il rumore dei pensie...
Papa Francesco...
I confini dell'ovvio...
Che schianto!...
Adesso...
Speranza Tra Nubi...
Amo i poeti...
Spettri...
Pietà inesistente...
La conchiglia...
Isole...
Clochard...
La bolletta...
Paesaggi...
Il primo bacio...
Portali poesia....
La libertà...
Lontani...
Morto un papa.......
Nuvole di Pioggia...
Alba d'oro...
Francesco...
Ho finito le parole...
Labirinto onirico...
A due...
Le dita...
Un sogno sfumato, ma...
Oro è il silenzio...
Bergoglio...
Sette volte sette...
Muto è il desiderio...
Un grazie al Si...
Meteo...
Ricordi...
Panzane...
Io resto...
Quando si è molto tr...
Rovi...
- Sogni - I sog...
L'Errore...
Amo una donna che ha...
MAYA E IL FIORE CURA...
E penso al Titanic...
La metamorfosi spiri...
Quando il pensiero e...
Mistiche dimensioni...
Papa Francesco...
Andare o restare...
Fiore bianco di nast...
Rattristamento...
Perso (ma vivo)...
Gocce di pianto...
Impressione...
Pasqua...
Buona Pasqua...
L'amore...
Armonia...
È risorto...
Sepolcro...
Passo 2 - Tu sei al ...
Il segreto per non i...
Pioggia pasquale...
Abitudine...
Eterea...
Alla finestra (poesi...
Astrusità...
Dalla finestra ( a t...
Notte...
Comunque sia il camm...
Dazi...
Epitaffi senza visi...
Generare stelle...
La poesia colma il ...
Trattato moderno di ...
Con l'odio si perisc...
L\'Ultima cena...
Prevenzione serena...
Se mi guardo dentro ...
vetrocamera...
Haiku Classico...
Oscure ombre...
è qui la festa...
Enrichetto...
Resta...
Eleganza...
Cielo si sente...
Sera blu...
La vita un inc...
Orizzonte...
La lezione di ingles...
Auschwitz...
sogno o realtà?...
La penna si avvicina...
E quando...
Corbellerie...
Nell'orto in primave...
Il Creato....
Lanterna...
IL GIGANTESCO PESCE ...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



AZZUFFO... di lingue

Aspro parlare,
porta efferato scontro.
Lingua di troppo?




<=> <=> <=>


La poesia (Stile haiku 5-7-5) è il seguito di una osservazione ad una lettura dell’aforisma di Baltasar Gracián y Morales, gesuita,scrittore e filosofo spagnolo del 1600:


“La lingua è una belva che, se una volta si scioglie, è poi difficilissimo che si possa rimettere in catene”.



Share |


Poesia scritta il 30/10/2015 - 09:57
Da Rocco Michele LETTINI
Letta n.1477 volte.
Voto:
su 10 votanti


Commenti


Condivido pienamente.
Sei proprio bravo!

Maria Rosa Cugudda 09/11/2015 - 23:32

--------------------------------------

La lingua è peggio di un coltello affilato. Bravissimo davvero. Serena notte

MARIA ANGELA CAROSIA 02/11/2015 - 22:56

--------------------------------------

Poche persone possono permettersi di usare la lingua facendo il male pensato perché, già dentro se stessi, possiedono questa belva indomita, così giustamente definita da Baltasar Gracián y Morales. Ahimè, purtroppo, chi ha l'anima cattiva ha lo scontro facile. Riflessione condivisa appieno!

Arcangelo Galante 02/11/2015 - 21:15

--------------------------------------

Verissimo Rocco quante parole dette in un momento di rabbia che poi ci si pente amaramente di averle pronunciate ma dopo è troppo tardi per rimediare. Spesso le parole fanno tanto ma tanto male.Bravo Dolce sera amico mio

Anna Rossi 31/10/2015 - 19:55

--------------------------------------

Giustissimo quello che esprime questo haiku. Bravo Michele

Maddalena Clori 31/10/2015 - 19:00

--------------------------------------

ciao Rocco (human alves )

sauveur antibes 31/10/2015 - 05:18

--------------------------------------

Sempre saggezza dalle tue parole...Un saluto insonne...ciao Rocco

Sabry L. 31/10/2015 - 00:07

--------------------------------------

Questo purtroppo succede quando scatta una lite..e nessuno dei due mette un freno alla propria lingua....difficile da farsi per alcune persone... Bravo Rocco..amche questa sera ci hai insegnato qualcosa... Ti abbraccio ciao serena notte.

Maria Cimino 30/10/2015 - 22:21

--------------------------------------

Quanta verità nelle tue parole sempre il migliore Rocco

Barbara Lai 30/10/2015 - 17:41

--------------------------------------

In una disputa verbale a farla rientrare basterebbe una lingua in meno. Difficile , molto difficile. Un adagio indiato da un haiku prudente ed efficace.Bravo Rocco.

luciano rosario capaldo 30/10/2015 - 17:07

--------------------------------------

DA FACEBBOK:


Stel Samo
30 ottobre alle ore 12:09

Spesso è proprio così! Fintanto che ci si riesce a controllare ... bene! Ma ci sono dei momenti, in cui una volta che si parte ... le parole escono incontrollate, come un fiume in piena. A quel punto, lo scontro diventa inevitabile e sorge spontanea una domanda: se la lingua, fosse stata tenuta a freno, lo scontro, non si sarebbe forse potuto evitare? Tuttavia penso, che non si possa sempre reprimere! Come sempre, con pochi incisivi versi, hai reso chiara l'idea di quello che è un comportamento, sempre più diffuso. Grazie e buona giornata a te!


Rocco Michele LETTINI 30/10/2015 - 16:27

--------------------------------------

Rocco concordò con Paolo CIraolo. Buona giornata ciao

Sabrina Marino 30/10/2015 - 15:36

--------------------------------------

Verissimo e intelligente aforisma. Grazie per il tuo acume, diligentissimo Rocco.
Complimenti e lodi infinite

Paolo Ciraolo 30/10/2015 - 14:30

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?