Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Chi ama sa fare ...
Le pale del ventilat...
Telefono senza fili...
Una semplice opinion...
La vita è bella...
Ancorato allo chapit...
Divulgazione...
Dal mio giardino...
Non puoi ingannare ...
Il regno di Dio è un...
Magenta...
Mentre cipressi e ro...
Lungo le strade che ...
il mito di baleno e ...
Alla Madonna del Car...
Mi chiedi chi sono?...
Pensiero rivolto all...
... I gatti dimagri...
L'alba marina...
Altalena...
Le mie stagioni...
Tu solo tu...
Prima del temporale...
Le meraviglie della ...
Amaro amare...
Non dovrai cambiare ...
La donna del sorriso...
Amore Senza Rughe...
La Terrazza...
Manca qualcosa alla ...
È sempre un fiore...
Punesse...
È tardi...
Ero solo un bambino...
Intriso...
Ribellione...
Un angelo specia...
paper mulberry...
Quando non saprai ...
È sera lungo il vial...
Il sole all'alba...
Ch’io, dacché neanch...
La solitudine come c...
Come due bambini...
Correre scalzi...
Yin e Yang...
Allora come ora...
Stampelle invisibili...
Effige di carta...
Fuggir vorrei...
Sotto le bombe...
Un amore senza volto...
Parole non solo...
Suoni dall'aldilà...
É sempre con l'ele...
Filo di Catena...
Orme nel silenzio...
Vicendevolezza...
Pensiero...
Corpi senz\\\'anima...
Poco avanti...
La viola...
Begonia...
Emporio dei grafemi...
Occhi specchio ...
Sui tuoi passi...
Fluisce il tempo...
Internato...
Colori...
Sensazione...
Un mondo candido...
Barlume di luce...
Dear authors...
I colori della notte...
Reyhaneh...
il viaggio che non f...
Uno, poi nessuno...
Stranezza del tarass...
La Bellezza...
A Una Ed Una Soltant...
L'alba sorge indiffe...
Passi...
Per il mio papà...
Non ho l'età...
Ritrovarsi...
Nei sogni miei...
Non so far piangere ...
Nous sommes tous des...
Due alberi...
Giuoco di pensiero...
Segno di sole...
Le cose belle...
Vuoto...
Raccogliere un petal...
Immoti Interrogativi...
Collassa-tempo...
Ora non la trovo...
Marinaio...
Paesaggi dell'anima...
I Vecchi...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



IL CONTADINO

Hai donato timide carezze
posando i tuoi sguardi colmi d’amore
e dosando le mani stanche
callose ed avvilite
dalla fatica e dall’ingiuria del tempo.
Hai donato miracolosi bocconi
deridendo la tua fame,
strappati alle tempeste
a nutrire il corpo e l’anima
dei tuoi numerosi germogli.
Hai donato antiche storie
attorno al focolare, perenne rifugio
indimenticato tesoro
della mia gioventù.
Tu, fiero contadino
hai riempito i nostri cuori
di semi preziosi
che alimentano i nostri ricordi
e adornano di verdi gemme
il grande orto,
colmando il vuoto
da te lasciato.


Millina Spina, 8 Febbraio 2016


A mio nonno, nel giorno del suo compleanno.
La foto è un murales ad Urzulei (Og) e quello raffigurato non è mio nonno, ma è impressionante la somiglianza.



Share |


Poesia scritta il 08/02/2016 - 14:05
Da Millina Spina
Letta n.1454 volte.
Voto:
su 6 votanti


Commenti


Ciao Salvo, ma cosa dici??
Contadino, scarpe grosse e cervello fino...Altro che fino, il tuo cervello è sopraffino!!
Ciao!

Millina Spina 11/02/2016 - 11:46

--------------------------------------

Bellissima poesia, come lo sanno essere i ricordi di persone a noi più care. Aggiungo che io ci provo a fare il contadino, nella mia selvaggia campagna, ma per farlo bene , a parte le scarpe grosse, occorre un'altra qualità e, forse, non sono riuscito a trovarla.

salvo bonafè 10/02/2016 - 23:57

--------------------------------------

Grazie Ugo!
L'affetto per mio nonno è aumentato con il rimpianto di non esser stata capace di buttar giù quei muri di timido orgoglio e riuscire ad abbracciarlo sul serio e dirgli quanto fosse importante.
Ma i semi lasciati continuano a dare i loro frutti.
Grazie per il tuo prezioso commento.

Millina Spina 09/02/2016 - 23:10

--------------------------------------

Con saporito buonsenso il poeta riesce a sublimare il suo sentimento filiale verso quel nonno appesantito dalla fatica dei campi, ma anche depositario di tanta saggezza e tanto affetto.

Ugo Mastrogiovanni 09/02/2016 - 14:30

--------------------------------------

Grazie di cuore Rocco, Fabio e Gennarino per esservi associati agli auguri a mio nonno. Ovunque egli sia.
Ciao!

Millina Spina 09/02/2016 - 11:48

--------------------------------------

Molto blla e molto sentita...ho un racconto sullo stesso argomento, non un mio nonno ma uno che tutti noi chiamavamo zio peppino, qualcuno anche l'Albero degli zoccoli... grande ricordo. Mi ha trasmesso la passione dell'orto...ora sto cercando i semi dei pomodori datterini più buoni del mondo: gli originali datterini sardi, piccoli, dolcissimi come te.....ahahahah...un caro saluto e 5 stelle

Gennarino Ammore 09/02/2016 - 07:35

--------------------------------------

Nobile poesia dedicata ad un nobile lavoro. Commovente il ricordo del nonno. Ciaooo

Fabio Garbellini 09/02/2016 - 07:04

--------------------------------------

UNA POESIA CHE ELEVANDO LA FIGURA DEL CONTADINO... LASCIA UN DOVEROSO AUGURIO (AL QUALE MI ASSOCIO) DI FELICE COMPLEANNO CHE HA ONORATO CON DEDIZIONE IL NATURALE LAVORO... LIETA GIORNATA
*****

Rocco Michele LETTINI 09/02/2016 - 03:19

--------------------------------------

Grazie Renato amico sincero, Lupo dell'Amiata presenza costante, Maria sorella cara e Loris poeta del cuore.
La storia di tanti di noi è segnata dalle stagioni come sostentamento oltre che come poetico profumo. Siamo cresciuti a pane e fatica e le persone che ci hanno cullato ci hanno insegnato tante cose, ma forse la più preziosa è la semplicità.
Ho scritto un racconto, che poi sono più che altro ricordi in cui descrivo lo scambio d'amore con le persone che hanno tracciato dei fertili solchi nella mia vita. È intitolato "Un'antica ricetta", è un po' lungo ma se avete pazienza...
Buona notte a voi tutti!

Millina Spina 08/02/2016 - 23:39

--------------------------------------

Quanto amore in questa dedica e quanti ricordi, anch'io vengo da famiglia di contadini. Sto pensando di scriverci qualcosa. Comunque bella. Ciao. Loris.

Loris Marcato 08/02/2016 - 22:54

--------------------------------------

Dal tuo grande cuore viene fuori questo omaggio al tuo caro nono.. sensibilissima anima colma di tanto amore...bella davvero Millina...leggerti e sempre un grande piacere...da te ho tanto da imparare....quindi scrivi ogni volta che puoi.., ti prego...Ti voglio bene...a te un forte abbraccio. ciao.

Maria Cimino 08/02/2016 - 22:01

--------------------------------------

è BELLISSIMA HANNO DATO LA SUA VITA PER QUEL PEZZO DI PANE BRAVA 5 PER TE

POETA DELL'AMIATA LUPO DELL'AM 08/02/2016 - 21:10

--------------------------------------

Millina, questa tua poesia semlicemente bella (l'aggettivo giusto), è un omaggio commovente ad una persona a te cara, ma lo è anche ad un modo di vivere (purtroppo passato) in completa armonia coi ritmi d'una natura a volte difficile, ma mai del tutto matrigna. Nel mondo supertecnologico, i tuoi ricordi d'atmosfere intorno al focolare, suscitano in me indicibile nostalgia per un prezioso BENE irripetibile e perduto... Ma non voglio più commuovermi... Millina, il mio totale apprezzamento!

Renato Granato 08/02/2016 - 21:02

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?