Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

I pensieri sono come...
Diapositive di Mario...
Addio...
Il principe (a tema ...
Creo...
Il Tomo- liber primu...
Ho visto Dio e anche...
La metà luna...
La mia mano...
Un raggio di sole...
Manto corvino...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Baffi...
Nel parco a Chiang M...
Tu sei il mio ...
Sceneggiata celeste...
A Te...
Ditta traslochi...
La serenità e la sal...
La vecchiaia il n...
Il fico d'india con ...
L’ape...
Come una canzone...
L'amore è avanzato n...
Felicità e tranquill...
Sopra e sotto ancora...
Notte di gusci...
È quanto mai lunga l...
Figli...
Sentieri di settembr...
Luna rossa, non per ...
Marvin e il Treno ch...
Filo spinato...
Un Venerdi...
I viali di settembre...
Nell'antro...
La sera in settembre...
Sguardo Di Vetro...
I ricordi ( A tema ...
Scarabocchi...
Alcune cicatrici...
Ancora i miei demoni...
Alla sera...
Le ragazze del '69...
L'ultimo sole di set...
Fine estate...
Le piccole cose...
Il veglio sol(o)...
Pensiero di bacche e...
Alba...
Skibidi Boppy...
Il Labirinto Di Mosc...
E mi tormenta...
Sapere è uno strappo...
Spazi Vuoti...
Solo...
Tango...
Ladro di lanterne...
Il destino non ...
Cartometraggio Di So...
Nonni...
L'ombra del manico -...
L'ultima goccia...
L'ombra del manico...
Armonia che respira...
La storia di una ros...
È nata Chloe...
Le impronte lasciat...
Fratelli...
Fiore lieve...
La copertina di Linu...
Bonaccia...
Sognando il diav...
Il mare, la pioggia,...
Pensaci kamikaze...
Metà...
Il cielo inizia a un...
È stato oggi...
Oblio...
Amore folle...
Il campanile...
Prima durante e poi...
Tennis...
Altre strade...
. * Haiku *....
All'ombra dell'estat...
La conchiglia...
Creare è un portento...
Agosto 2025...
Ad Eugenio...
Quando il meriggio a...
Una sperduta palma...
Fantasmi a Milano...
Come il seno di nonn...
Nel vento che si dir...
Cotone pettinato...
Galeotta fu la spall...
Il bacio...
Di resina al legno...
La mia nuvola...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Continuità

Ci dissolvemmo nella nebbia di Capo Nord
tenendoci per mano,
ci perdemmo sulle rive di Fjordi
dove il mare immobile acciaio,
rispecchia narcisistici pini.
Raccogliemmo frammenti di corallo
lungo insenature di isole fluttuanti
nella luce del sud
e conchiglie sonore gettate al sole
da Nettuno in notti di maree.
Vivemmo albe gelide di deserti mutanti
attendendo raggi impietosi.


Ora nelle stanze fattesi silenti
odo solo il pianto di chitarra che sparge,
nei vicoli antichi di Barcellona,
pizzi di note rimbalzanti su portali
di chiese moresche;
giù, giù per stretti pertugi
raggiungendo il mare per morire
in un tramonto di sangue


Nell'anima mia indelebile,
l'impronta del nostro vissuto
impressa a fuoco nell'ininterrotto dialogo
che ognora tra noi fluisce


Tu mia ombra luminosa.



Share |


Poesia scritta il 02/05/2016 - 15:20
Da Elena rapisarda
Letta n.1268 volte.
Voto:
su 3 votanti


Commenti


E' la prima volta che ti leggo e sono rimasta, come dire, ipnotizzata dal tuo stile. Brava, bravissima!!!!! Sei una grande poetessa.
Solo che non mi piace molto la chiusa, non ti offendere (però io mi sarei fermata a : "per morire in un tramonto di sangue") questo è soltanto un mio punto di vista.
Buonanotte.
Baci, baci

Maddalena Clori 05/05/2016 - 05:36

--------------------------------------

Già molto ho letto di te Rocco e con piacere ti ritrovo. I tuoi commenti elogiativi mi sono molto graditi perché espressi da una si valida penna. Come quelli di Valerio del quale andrò a breve a leggere gli scritti.
A presto

Elena rapisarda 03/05/2016 - 17:51

--------------------------------------

Degna di nota

Giulia Sbattella 03/05/2016 - 12:38

--------------------------------------

IL MIO ELOGIO ELENA PER COTANTO ESPRESSIVO ET COINVOLGENTE VERSEGGIO MAGISTRALMENTE FORGIATO.
LIETA GIORNATA.
*****

Rocco Michele LETTINI 03/05/2016 - 11:16

--------------------------------------

Un vivido sentore barocco, si dipana tra i tuoi versi. E mi coglie, forse per l'età, forse per una possibile affinità emotiva, non so. Ma la cosa mi piace. Grazie.

Valerio Poggi 02/05/2016 - 21:16

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?