Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Chi ama sa fare ...
Le pale del ventilat...
Telefono senza fili...
Una semplice opinion...
La vita è bella...
Ancorato allo chapit...
Divulgazione...
Dal mio giardino...
Non puoi ingannare ...
Il regno di Dio è un...
Magenta...
Mentre cipressi e ro...
Lungo le strade che ...
il mito di baleno e ...
Alla Madonna del Car...
Mi chiedi chi sono?...
Pensiero rivolto all...
... I gatti dimagri...
L'alba marina...
Altalena...
Le mie stagioni...
Tu solo tu...
Prima del temporale...
Le meraviglie della ...
Amaro amare...
Non dovrai cambiare ...
La donna del sorriso...
Amore Senza Rughe...
La Terrazza...
Manca qualcosa alla ...
È sempre un fiore...
Punesse...
È tardi...
Ero solo un bambino...
Intriso...
Ribellione...
Un angelo specia...
paper mulberry...
Quando non saprai ...
È sera lungo il vial...
Il sole all'alba...
Ch’io, dacché neanch...
La solitudine come c...
Come due bambini...
Correre scalzi...
Yin e Yang...
Allora come ora...
Stampelle invisibili...
Effige di carta...
Fuggir vorrei...
Sotto le bombe...
Un amore senza volto...
Parole non solo...
Suoni dall'aldilà...
É sempre con l'ele...
Filo di Catena...
Orme nel silenzio...
Vicendevolezza...
Pensiero...
Corpi senz\\\'anima...
Poco avanti...
La viola...
Begonia...
Emporio dei grafemi...
Occhi specchio ...
Sui tuoi passi...
Fluisce il tempo...
Internato...
Colori...
Sensazione...
Un mondo candido...
Barlume di luce...
Dear authors...
I colori della notte...
Reyhaneh...
il viaggio che non f...
Uno, poi nessuno...
Stranezza del tarass...
La Bellezza...
A Una Ed Una Soltant...
L'alba sorge indiffe...
Passi...
Per il mio papà...
Non ho l'età...
Ritrovarsi...
Nei sogni miei...
Non so far piangere ...
Nous sommes tous des...
Due alberi...
Giuoco di pensiero...
Segno di sole...
Le cose belle...
Vuoto...
Raccogliere un petal...
Immoti Interrogativi...
Collassa-tempo...
Ora non la trovo...
Marinaio...
Paesaggi dell'anima...
I Vecchi...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Roma

bella da delirio
stravagante, incomparabile,
impetuosa, provocante
a tratti, misteriosa , inebriante,
religiosa, blasfema, irriverente, urlante,
a colori o con abiti neri,
comunque,


unica


in tanti
ti hanno dichiarato eterno amore
in troppi,
hanno violato i tuoi pudori
sei stata glorificata e beffeggiata,
ossequiata e derisa


io ti vivo Roma,
io ti compio nelle tenebre del giorno
nella luce della notte più buia
nella gioia dei tuoi tratti così seducenti
nel dolore dei tuoi silenziosi abbandoni


troppo spesso,
nell’oblio della tua magnificenza


Roma,
torna a irraggiarti di luce divina
i profanatori non meritano le tue beltà
liberati di loro


salvati



Share |


Poesia scritta il 01/10/2016 - 20:35
Da laisa azzurra
Letta n.1493 volte.
Voto:
su 6 votanti


Commenti


Purtroppo non ci vivo più e mi manca...
Grazie per avermici fatto fare un giro con la tua splendida poesia. 5 chiare stelle.-

Gian Luca VA.RE. 03/10/2016 - 02:46

--------------------------------------

Grazie di cuore Rocco e Loris
Romeo, Roma è Roma...nn ci piove
ma credo che i romani de l'antico Impero
fossero di tutt'altra pasta
buona serata a voi tutti

laisa azzurra 02/10/2016 - 18:49

--------------------------------------

Bellissima, come la tua città.
Se vuoi leggi la mia Venezia...
le chiuse si somigliano molto.
Ciao Laisa.

Loris Marcato 02/10/2016 - 17:39

--------------------------------------

Roma: eterno amore!
Onore e gloria alla mitica città.
Versi fantastici, Laisa.
*****

Rocco Michele LETTINI 02/10/2016 - 15:28

--------------------------------------

Cara Laisa, mi spiace contraddirti ma Roma non è una delle città più belle al mondo...Roma è l' Urbs...Roma è Caput mundi...Roma è l'inizio e la fine...Roma è la Storia...; un abbraccio, rom.

romeo cantoni 02/10/2016 - 13:30

--------------------------------------

Francesco, amo Roma
Eppure, se potessi, fuggirei
Chi resta è soprattutto per necessità....o per puro opportunismo.
Grazie a buona domemica

laisa azzurra 02/10/2016 - 12:57

--------------------------------------

Ciao Laisa. Io sono allergico alle città. In genere, ci vado solo se costretto... e forse per questo mi è incomprensibile che qualcuno ci possa vivere. Ma la storia è pur sempre la storia, quindi deve esserci per forza una buona ragione... se in tanti insistono a rimanere. Ma questo non c'entra con la poesia che è bella, e mi scuso per il fuori tema. Bella per stile e sentimento...*****

Francesco Gentile 02/10/2016 - 12:53

--------------------------------------

Ops,
Andrea...

laisa azzurra 02/10/2016 - 12:47

--------------------------------------

Si Poeta...hai ragione
Ma i primi a sbagliare siamo proprio noi romani..andremmo educati.
Grazie di cuore Poeti. Buona domenica a tutti e a te Sergio, auguri nonno

laisa azzurra 02/10/2016 - 11:38

--------------------------------------

Amo Roma, nonostante i suoi mille "difetti"...
E la poesia è molto bella! Ciao

Mimmi Due 02/10/2016 - 11:34

--------------------------------------

ROMA PUTTANA DICEVA UNA CANZONE IO DIREI ROMA SPUTTANATA DA TROPPI LADRONI 5*

POETA DELL'AMORE LUPO DELL'AMI 02/10/2016 - 11:28

--------------------------------------

ho visitato roma nel 2008 in occasione delle nozze d'argento, è stata una vacanza indimenticabile,una città stupenda e credo unica,saluti

andrea sergi 02/10/2016 - 11:21

--------------------------------------

Amare Roma è un privilegio di pochi.Bisogna meritare il suo amore solo così, si verrà ripagati.Bellissima.

antonio girardi 02/10/2016 - 10:24

--------------------------------------

Una dedica molto bella...con una chiusa Splendida perché ROMA merita!

margherita pisano 02/10/2016 - 09:25

--------------------------------------

Che Roma possa tornare ad essere Roma capoccia del mondo infame e non mafia capitale....grazie Roma, grazie Laisa

SILVIA OVIS 02/10/2016 - 08:27

--------------------------------------

Dolce amica, buonanotte e grazie di cuore

laisa azzurra 01/10/2016 - 23:22

--------------------------------------

LAISA...da buona romana ti ringrazio di questo inno alla nostra città che è una tra le più belle del mondo. Se il tempo ci assiste si avranno le bellissime ottobrate romane, ruffiane quel tanto da farci sognare all'ombra del cupolone e tra le vie di trastevere.Anch'io ho scritto una poesia su Roma.Non per niente è la città eterna (anticamente era la capitale del mondo) Ciao brava notte

mirella narducci 01/10/2016 - 23:19

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?