Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Il canto dei pianeti...
Il rumore dei pensie...
Papa Francesco...
I confini dell'ovvio...
Che schianto!...
Adesso...
Speranza Tra Nubi...
Amo i poeti...
Spettri...
Pietà inesistente...
La conchiglia...
Isole...
Clochard...
La bolletta...
Paesaggi...
Il primo bacio...
Portali poesia....
La libertà...
Lontani...
Morto un papa.......
Nuvole di Pioggia...
Alba d'oro...
Francesco...
Ho finito le parole...
Labirinto onirico...
A due...
Le dita...
Un sogno sfumato, ma...
Oro è il silenzio...
Bergoglio...
Sette volte sette...
Muto è il desiderio...
Un grazie al Si...
Meteo...
Ricordi...
Panzane...
Io resto...
Quando si è molto tr...
Rovi...
- Sogni - I sog...
L'Errore...
Amo una donna che ha...
MAYA E IL FIORE CURA...
E penso al Titanic...
La metamorfosi spiri...
Quando il pensiero e...
Mistiche dimensioni...
Papa Francesco...
Andare o restare...
Fiore bianco di nast...
Rattristamento...
Perso (ma vivo)...
Gocce di pianto...
Impressione...
Pasqua...
Buona Pasqua...
L'amore...
Armonia...
È risorto...
Sepolcro...
Passo 2 - Tu sei al ...
Il segreto per non i...
Pioggia pasquale...
Abitudine...
Eterea...
Alla finestra (poesi...
Astrusità...
Dalla finestra ( a t...
Notte...
Comunque sia il camm...
Dazi...
Epitaffi senza visi...
Generare stelle...
La poesia colma il ...
Trattato moderno di ...
Con l'odio si perisc...
L\'Ultima cena...
Prevenzione serena...
Se mi guardo dentro ...
vetrocamera...
Haiku Classico...
Oscure ombre...
è qui la festa...
Enrichetto...
Resta...
Eleganza...
Cielo si sente...
Sera blu...
La vita un inc...
Orizzonte...
La lezione di ingles...
Auschwitz...
sogno o realtà?...
La penna si avvicina...
E quando...
Corbellerie...
Nell'orto in primave...
Il Creato....
Lanterna...
IL GIGANTESCO PESCE ...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

VENDEMMIA

VENDEMMIA
Lunghi e dritti filari carichi di turgidi grappoli,
rumoreggianti trattori caricano casse di uva,
donne e uomini intenti a raccoglier quel nettare,
a due, a due chini sulla vite, piena di grappoli.


Il tac di forbici taglienti il grappolo recidono
stretto tra mani sicure e nelle casse riposto,
chicchi maturi rigonfi di succo cadono a terra,
il tempo è denaro, a raccoglierli nessun si piega.


Il vociar dei raccoglitori, parlano di cani da caccia,
di cinghiali, di fagiani, di tordi, di lepri e beccaccia,
qualcun di loro a parlar di donne si azzarda,
tutti ascoltano con attenzione, poi una risata gagliarda.


Le donne parlan più pacate, di cucina, fagioli e patate,
con taglienti lame di forbire, il grappolo tranciano,
passando avanti agli l’uomini della fila accanto,
gli uomini parlando smanettano, brandendo la forbice.


C’è chi fuma, fermando il suo lavoro di coglitura,
chi si riposa mettendo una mano alla dolorante schiena,
la fronte è inumidita dal sudore del cocente sole,
c’è chi pian piano affronta quel caldo cogliendo per ore.


Su quella asciutta terra, la scarpa si posa alzando polvere,
la mano è stanca del movimento fatto sulla forbice,
oramai il sole sta calando pian piano verso ovest,
assetati e stanche le membra, si arrendono alla sera.



Share |


Poesia scritta il 04/10/2016 - 12:07
Da GIANCARLO POETA DELL'AMORE
Letta n.1154 volte.
Voto:
su 7 votanti


Commenti


Un bel quadro autunnale pieno di belle immagini e ricordi!

Ilaria Romiti 04/10/2016 - 21:54

--------------------------------------

Come un ricordo do altri tempi.... un'emozione!5*

ANNA BAGLIONI 04/10/2016 - 21:06

--------------------------------------

Vendemmia che magia!
Mi fai tornar bambina fra i grappoli d'uva e i lunghi filari...e tanta allegria.
Simpatica e molto bella Poeta 5*

margherita pisano 04/10/2016 - 20:05

--------------------------------------

Stupenda Poeta. Quand'ero bimba andavo da parenti alla Rufina, patria del Chianti Ruffino e mi hai fatto tornare in mente bei ricordi*****

Marilla Tramonto 04/10/2016 - 19:53

--------------------------------------

Ma questa poesia è un film sulla vendemmia.bellissima la sceneggiatura.

antonio girardi 04/10/2016 - 19:35

--------------------------------------

perfetta descrizione di come dovrebbe essere la vendemmia,saluti

andrea sergi 04/10/2016 - 18:33

--------------------------------------

Bella, molto, io sono reduce dalla vendemmia dell'altro ieri. Certo l'atmosfera non era pressante, ma quello che tu descrivi sa di storia vera... e di vera poesia.

Francesco Gentile 04/10/2016 - 18:11

--------------------------------------

molto bella e simpatica

Mary L 04/10/2016 - 17:42

--------------------------------------


Poeta, nn sminuire le donne
sappiamo parlare anche di altro

laisa azzurra 04/10/2016 - 15:50

--------------------------------------

Verseggio che mi fa tornar nella fanciullezza per riassaporar tal atmosfera della stagione autunnale.
Superlativo decanto in chiare quartine.
Sereno meriggio.
*****

Rocco Michele LETTINI 04/10/2016 - 15:10

--------------------------------------

Bella soprattutto per il suo suggestivo folklore che hai descritto perfettamente.5*

Giuseppe fortunato 04/10/2016 - 14:50

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?