Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Il prezzo che resta...
In divenire...
Rimpiangerai il tuo ...
Chi ama sa fare ...
Le pale del ventilat...
Telefono senza fili...
Una semplice opinion...
La vita è bella...
Ancorato allo chapit...
Divulgazione...
Dal mio giardino...
Non puoi ingannare ...
Il regno di Dio è un...
Magenta...
Mentre cipressi e ro...
Lungo le strade che ...
il mito di baleno e ...
Alla Madonna del Car...
Mi chiedi chi sono?...
Pensiero rivolto all...
... I gatti dimagri...
L'alba marina...
Altalena...
Le mie stagioni...
Tu solo tu...
Prima del temporale...
Le meraviglie della ...
Amaro amare...
Non dovrai cambiare ...
La donna del sorriso...
Amore Senza Rughe...
La Terrazza...
Manca qualcosa alla ...
È sempre un fiore...
Punesse...
È tardi...
Ero solo un bambino...
Intriso...
Ribellione...
Un angelo specia...
paper mulberry...
Quando non saprai ...
È sera lungo il vial...
Il sole all'alba...
Ch’io, dacché neanch...
La solitudine come c...
Come due bambini...
Correre scalzi...
Yin e Yang...
Allora come ora...
Stampelle invisibili...
Effige di carta...
Fuggir vorrei...
Sotto le bombe...
Un amore senza volto...
Parole non solo...
Suoni dall'aldilà...
É sempre con l'ele...
Filo di Catena...
Orme nel silenzio...
Vicendevolezza...
Pensiero...
Corpi senz\\\'anima...
Poco avanti...
La viola...
Begonia...
Emporio dei grafemi...
Occhi specchio ...
Sui tuoi passi...
Fluisce il tempo...
Internato...
Colori...
Sensazione...
Un mondo candido...
Barlume di luce...
Dear authors...
I colori della notte...
Reyhaneh...
il viaggio che non f...
Uno, poi nessuno...
Stranezza del tarass...
La Bellezza...
A Una Ed Una Soltant...
L'alba sorge indiffe...
Passi...
Per il mio papà...
Non ho l'età...
Ritrovarsi...
Nei sogni miei...
Non so far piangere ...
Nous sommes tous des...
Due alberi...
Giuoco di pensiero...
Segno di sole...
Le cose belle...
Vuoto...
Raccogliere un petal...
Immoti Interrogativi...
Collassa-tempo...
Ora non la trovo...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



luce buona

Prigioniera di chi, se non di te stessa?
Le grate che hai tirato su
per difenderti dagli orchi
consentono alla luce di entrare,
non alle tenebre…………


Eppure,
quel giorno, come tanti altri,
è nella tua memoria di piccina
Quel personaggio, così famigliare,
voleva giocare,
tu non comprendevi quel gioco
e non ti divertiva affatto
capivi solo che era un gioco
inopportuno, univoco



Sdraiata su quel letto,
con le tue mutandine bianche di cotone
fresche di bucato a mano,
avvertivi la sua presenza carnale su di te
ed il suo respiro ansimante ti inquietava


Leggevi topolino,
cercavi di nn pensare,
poi, finalmente, il gioco finiva,
ti ricopriva le mutandine abbassandoti la gonnellina
e ti riaccompagnava a casa…
così, come se nulla fosse….
come se quella bimba fosse una bambola
e come se quella bambola fosse lì per lui
per le sue depravazioni


un giorno, poi, piccolo tesoro…
hai detto,
ho detto:
mamma, quel tizio famigliare con cui
mi fate andare a spasso,
mi porta a casa sua e fa un gioco strano
non voglio giocare più


quel giorno,
hai costruito la tua gabbia dorata
inondandola di luce buona



Share |


Poesia scritta il 17/10/2016 - 08:46
Da laisa azzurra
Letta n.1462 volte.
Voto:
su 12 votanti


Commenti


Grazie Poeti
vi voglio bene

laisa azzurra 18/10/2016 - 14:50

--------------------------------------

LAISA...tema molto delicato, l'abuso sui minori è una piaga che non si riesce a sanare spesso questo tipo di violenza avviene all'interno della famiglia. Se fosse in mio potere non mi limiterei a condannare ma userei la CASTRAZIONE per i pedofili dovrebbe diventare legge.La poesia è molto bella e ben scritta ciao dolce amica

mirella narducci 17/10/2016 - 23:35

--------------------------------------

5* Che sono da moltiplicarsi per tutti i piccini ... che subiscono il contagio. Sperando cresca il numero di chi arriva al perdono ... che, di sicuro, non protraggono la malattia ...

Wilobi . 17/10/2016 - 23:31

--------------------------------------

Cara Laisa io ti ammiro per il coraggio che hai avuto a scrivere una poesia cosi delicata...e per il tuo gran cuore...il perdono serve soltanto a noi, per viaggiare leggere con tanta luce dentro!
Un abbraccio forte 5* e un cielo limpido immenso per te!

margherita pisano 17/10/2016 - 23:16

--------------------------------------

Poesia molto toccante
con la tua delicatezza hai toccato un tema molto delicato.


Chissa quante di quelle bambine
ci sono su questo mondo che subiscono
questo tipo di violenza.


E meglio se mi fermo nel commento cara Laisa perché ho talmente rabbia verso questi mostri senza anima e cuore che davvero a volte mi chiedo dov'è Dio in quei momenti.

A te un abbraccio e scusa il mio sfogo.


Maria Cimino 17/10/2016 - 22:29

--------------------------------------

Molto toccante e ben scritta. ...brava laisa

Paolo Mazzon 17/10/2016 - 21:27

--------------------------------------

Molto toccante e ben scritta. ...brava laisa

Paolo Mazzon 17/10/2016 - 21:25

--------------------------------------

A Padova

laisa azzurra 17/10/2016 - 19:20

--------------------------------------

Grazie Poeti,
Grazie Chiara, Mary siete dolcissime
Ma davvero, è acqua passata...
C'è voluto tempo, ma quell'uomo anziano, recatosi fino avoafiva per chiedere perfino al Santo col suo nome, mi fa tanta tenerezza.

Probabilmente, se fosse accaduto a mia figlia, nn sarei riuscita a perdonare.
Ma basta con la malinconia


laisa azzurra 17/10/2016 - 19:19

--------------------------------------

devo dire bella molto toccante brava

POETA DELL'AMORE LUPO DELL'AMI 17/10/2016 - 18:10

--------------------------------------

Mi spiace davvero tanto per quello che hai passato, L'importante è che hai avuto la forza di parlare, cercando di superare quel brutto episodio della tua vita. Io, al contrario di te, non sarei riuscita a perdonare...questo dimostra che gran cuore hai! 5*, buon pomeriggio e ti abbraccio forte forte!

Chiara B. 17/10/2016 - 16:31

--------------------------------------

molto toccante ho letto anche che è autobiografica..mi dispiace molto ti meriti un dolcissimo abbraccio

Mary L 17/10/2016 - 16:15

--------------------------------------

L'impossibile e l'incredulo in un magistrale quanto espressivo verseggio.
La poesia è realtà nei tuoi chiari pensieri.
Serena giornata Laisa.
*****

Rocco Michele LETTINI 17/10/2016 - 16:12

--------------------------------------

si Lucia
è assolutamente "prosa", hai ragione
il perdono vien da sè,
nel momento in cui si comprende che la persona è talmente pentita da non riuscire a portarsi dietro questo macigno

laisa azzurra 17/10/2016 - 12:54

--------------------------------------

Ciao Laisa
complimenti per il coraggio per il perdono.
Avrei considerato il tuo scritto più come prosa che come poesia, ma sei stata bravissima ad affrontare un argomento così delicato ed importante.
Grazie e complimenti ancora

lucia persico 17/10/2016 - 12:27

--------------------------------------

io, nn mio

laisa azzurra 17/10/2016 - 12:03

--------------------------------------

ragazzi
quella piccina ero mio
ma ho fatto pace con questa situazione
e con questa persona, ormai aziana
mi ha chiesto perdono dopo oltre 20 anni...l'ho perdonato
a volte, il male è solo pazzia
in questo caso, lo era

però, dimenticare è difficile


laisa azzurra 17/10/2016 - 12:03

--------------------------------------

Un componimento incisivo e toccante.. Esiste il male, talmente subdolo, che si annida un po' ovunque. Molto apprezzato

Francesco Gentile 17/10/2016 - 11:59

--------------------------------------

Hai toccato un argomento scottante con grande maestria , non riesco a capire come possano accadere certe cose ,pensa ho due nipotine ..., Brava ,veramente brava.Saluti

andrea sergi 17/10/2016 - 11:47

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?