Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

C’è posta per te...
La notte dei desider...
Canto...
Il prezzo che resta...
In divenire...
Rimpiangerai il tuo ...
Chi ama sa fare ...
Le pale del ventilat...
Telefono senza fili...
Una semplice opinion...
La vita è bella...
Ancorato allo chapit...
Divulgazione...
Dal mio giardino...
Non puoi ingannare ...
Il regno di Dio è un...
Magenta...
Mentre cipressi e ro...
Lungo le strade che ...
il mito di baleno e ...
Alla Madonna del Car...
Mi chiedi chi sono?...
Pensiero rivolto all...
... I gatti dimagri...
L'alba marina...
Altalena...
Le mie stagioni...
Tu solo tu...
Prima del temporale...
Le meraviglie della ...
Amaro amare...
Non dovrai cambiare ...
La donna del sorriso...
Amore Senza Rughe...
La Terrazza...
Manca qualcosa alla ...
È sempre un fiore...
Punesse...
È tardi...
Ero solo un bambino...
Intriso...
Ribellione...
Un angelo specia...
paper mulberry...
Quando non saprai ...
È sera lungo il vial...
Il sole all'alba...
Ch’io, dacché neanch...
La solitudine come c...
Come due bambini...
Correre scalzi...
Yin e Yang...
Allora come ora...
Stampelle invisibili...
Effige di carta...
Fuggir vorrei...
Sotto le bombe...
Un amore senza volto...
Parole non solo...
Suoni dall'aldilà...
É sempre con l'ele...
Filo di Catena...
Orme nel silenzio...
Vicendevolezza...
Pensiero...
Corpi senz\\\'anima...
Poco avanti...
La viola...
Begonia...
Emporio dei grafemi...
Occhi specchio ...
Sui tuoi passi...
Fluisce il tempo...
Internato...
Colori...
Sensazione...
Un mondo candido...
Barlume di luce...
Dear authors...
I colori della notte...
Reyhaneh...
il viaggio che non f...
Uno, poi nessuno...
Stranezza del tarass...
La Bellezza...
A Una Ed Una Soltant...
L'alba sorge indiffe...
Passi...
Per il mio papà...
Non ho l'età...
Ritrovarsi...
Nei sogni miei...
Non so far piangere ...
Nous sommes tous des...
Due alberi...
Giuoco di pensiero...
Segno di sole...
Le cose belle...
Vuoto...
Raccogliere un petal...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

O Capitano c'è un uomo in mezzo al mar

Vecchio catorcio che si tiene a galla
forse per inerzia forse per fortuna
stipati come bestie in una stalla
guardano gli occhi terra ormai lontana.


Son senza cibo non hanno da bere
mastican rabbia dissetandosi nel pianto
gli stracci addosso è il loro possedere
insieme a un grande cuore triste e affranto.


Qualcuno pensa ai vecchi genitori
quell'altro ai figli le mogli ed ai mariti
puntano il vuoto quegli occhi impauriti
rotto il silenzio dal rombo dei motori .


A destra e a manca le miglia san di nulla
Dio quanta beffa tant'acqua tanta sete
cocente il sole la nera pelle spella
pianti e lamenti spezzano la quiete.


Qualcun si volta con le mani a visiera
cercando dentro il niente la sua terra
scappato dalla fame e dalla guerra
con la speranza di una vita vera.


Si mescola l'odore di salsedine
con vomito urina e col sudore
la rabbia si trasforma in inquietudine
qualcuno dorme e qualcun altro muore.


Ma non avrà una degna sepoltura
una storia mai iniziata già finisce
insieme ai sogni lui farà pastura
dilanierà le membra qualche pesce.


Qualcun vivrà spirando un po' ogni giorno
perdendo a pezzi ormai la dignità
e non sarà migliore questo inferno
di quello che ha lasciato un po' più in là.



Share |


Poesia scritta il 17/10/2016 - 16:37
Da andrea sergi
Letta n.1355 volte.
Voto:
su 7 votanti


Commenti


Grazie Rocco,saluti

andrea sergi 18/10/2016 - 07:29

--------------------------------------

Immergersi nel tuo poetar... è come viverlo.
Straordinario sempre, Andrea.
Lieta giornata.
*****

Rocco Michele LETTINI 18/10/2016 - 06:47

--------------------------------------

Grazie Maria saluti

andrea sergi 18/10/2016 - 05:59

--------------------------------------

Ciao Andrea poesia molto vera questa tua


Ancora oggi accadono queste cose

il tempo è passato da quando tu hai composto questa profonda poesia
ma le cose non sono per niente cambiate

Già da allora avevi un cuore grande
di sensibilità.

Ciao caro ti abbraccio.


Maria Cimino 17/10/2016 - 23:45

--------------------------------------

grazie Margherita,è vero è attualissima anche se scritta un po in stile antico,saluti

andrea sergi 17/10/2016 - 23:03

--------------------------------------

Una vera drammatica realtà, per quanto tu l'hai scritta da tempo sta poesia è attualissima e sentita...5*Un caro saluto

margherita pisano 17/10/2016 - 22:38

--------------------------------------

grazie Laisa il tuo commento è giusto e perfetto,saluti

andrea sergi 17/10/2016 - 21:55

--------------------------------------

No chiedo venia
Nn l'ho letto
Il tempo è tiranno
In ogni caso, a prescindere da quando l'hai scritta, il mio commento è quello. Notte

laisa azzurra 17/10/2016 - 21:13

--------------------------------------

Ancora Laisa? se hai letto la risposta ad un commento precedente hai visto che ho scritto che questa poesia l'ho stilata tantissimi anni fa ,quindi il problema c'era e ci sarà ,grazie un caro saluto

andrea sergi 17/10/2016 - 19:47

--------------------------------------

Eh Andrea
Quante tragedie...
Eppure ancora nn si riesce a trovare una soluzione condivisa, qualsiasi essa sia
Lo vedo a Roma, ovunque...a nn far nulla perché nulla c'è da fare...
Quale destino il loro
Quale il nostro....bellissima

laisa azzurra 17/10/2016 - 19:36

--------------------------------------

grazie Mimmi,saluti

andrea sergi 17/10/2016 - 19:34

--------------------------------------

Già, proprio così...
Belle rime.

Mimmi Due 17/10/2016 - 19:09

--------------------------------------

Già, proprio così...
Belle rime.

Mimmi Due 17/10/2016 - 19:09

--------------------------------------

Caro Giuseppe quando tanti anni fa incominciai a scarabocchiare con una vecchia macchina da scrivere le mie poesie(si fa per dire) erano tutte in rima ,poi provai con alterni risultati a scrivere evitando le rime ,non ti nascondo comunque che apprezzo di più la scrittura rimata,cari saluti

andrea sergi 17/10/2016 - 18:50

--------------------------------------

Andrea io pure sono amante delle rime, queste tue sono molto belle. Una buona serata e 5*

Giuseppe fortunato 17/10/2016 - 18:43

--------------------------------------

Grazie Anna di cuore,saluti

andrea sergi 17/10/2016 - 18:17

--------------------------------------

anch'io sono anzianotto Lupo,grazie cari saluti

andrea sergi 17/10/2016 - 18:15

--------------------------------------

Molto sentite e riflessive queste rime, dall'inizio alla fine...*****

ANNA BAGLIONI 17/10/2016 - 18:15

--------------------------------------

be da noi anzianotti parlo per me lo stil nuovo rimane indietro, molto significativa 5*

POETA DELL'AMORE LUPO DELL'AMI 17/10/2016 - 17:50

--------------------------------------

grazie Maurizio ,l'ho scritta ai primi sbarchi dei profughi ,non so quanti anni son passati e comunque credo che la riscriverei allo stesso modo,grazie ancora e saluti

andrea sergi 17/10/2016 - 17:23

--------------------------------------

Un po stile antico, ma le rime son fatte bene e ha un bel significato .

maurizio Orlando 17/10/2016 - 17:20

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?