solo una madre
la porta
sempre chiusa
brecce
di attese perdute
sempre chiusa
brecce
di attese perdute
perché
non ascolti la voce calda?
lascia
che il giorno ti conquisti
sciogli
quel dolore così pungente
sai, se ne conoscessi la radice
spoglierei le mie mani
strapperei
quel nodo con pazienza,
solo una madre,
fino a chiudere i miei occhi
lo sfiletterei
sino a raggiungerne l’anima
piccola gemma così fragile,
triste
la mia storia
non ha storia
se il tuo viso di bambina
è senza luce
guardami,
il senso del tuo vivere
è la mia unica ragione
di vita
e parlami,
non desidero ascoltare altro
che il suono lieto
di un tuo sorriso

Letta n.1714 volte.
Voto: | su 12 votanti |
Commenti
bella bella !


--------------------------------------
Hai la capacità, l'intensità, la forza di arrivare dritta al cuore di chi ti legge con grande delicatezza con grande emozione.
stupendo messaggio, stupenda poesia.
bellissima.
bello leggerti
grazie
*****
stupendo messaggio, stupenda poesia.
bellissima.
bello leggerti
grazie
*****


--------------------------------------
Laisa, non affliggono di certo. Anzi offri grandi spunti di riflessione. Io non ho figlie, due maschi, il primo autistico di 15 anni con cui i problemi sono altri. Il secondo 8 ma già vedo i cambiamenti da ora : inizia già a raccontare le cose solo quando vuole e non quando gliele chiedo. Le donne poi sono anche più complicate. Non fartene una colpa devi avere pazienza e vedrai sarà lei a venire da te. Ma credo che tu abbia molta più esperienza di me a riguardo, perché hai grande sensibilità.


--------------------------------------
Grazie Poeti
vorrei potervi scrivere che è solo poesia, piuttosto che l'adolescenza con i primi amori...ma non è proprio così
la mia piccola ha 20 anni, nn è più una bimba
ed il dialogo, cara Giulia, probabilmente per una mia incapacità, è proprio l'anello mancante....quello proprio più importante.
ma nn voglio affliggervi
ma desidero piuttosto chiedervi scusa per la mia mancata assiduità...passo velocemente, quando posso
vi voglio bene e mi mancate

vorrei potervi scrivere che è solo poesia, piuttosto che l'adolescenza con i primi amori...ma non è proprio così
la mia piccola ha 20 anni, nn è più una bimba
ed il dialogo, cara Giulia, probabilmente per una mia incapacità, è proprio l'anello mancante....quello proprio più importante.
ma nn voglio affliggervi
ma desidero piuttosto chiedervi scusa per la mia mancata assiduità...passo velocemente, quando posso
vi voglio bene e mi mancate







--------------------------------------
Non mi sento di aggiungere altro....sono anche io madre e condivido questi tuoi sentimenti esplicati in maniera così dolce e intensa propri della tua spiccata sensibilità! 5* e..
un bacio a te e a tua figlia!

un bacio a te e a tua figlia!




--------------------------------------
Quando i figli crescono e cominciano a sperimentare le delusioni e non subito confidano tutto alla propri madre, ci si sente in un certo senso impotenti perché non possiamo eliminare la causa del loro dolore. A volte però una parola materna può confortare: 'parlami'. Il dialogo è molto importante, bisogna aspettare il loro momento standogli vicini.Molto sentita e bella.


--------------------------------------
Un dolore di madre verso una figlia avvolta in un alone di tristezza che l'autrice descrive con immenso amore dispiegando tutte le proprie forze onde squarciare quel grigio velo. Una poe toccante scritta magistralmente 



--------------------------------------
Suppongo, da quanto descrivi, tua figlia sia nel periodo adolescenziale, in preda alle primi crisi d'amore....
Belle e ardenti le tue parole materne di tristezza condivisa con la tua "bimba"...in attesa del suo sorriso!


--------------------------------------
Versi molto belli, come lo stile.. il tuo, sempre ricco di passione e sentimento.. Molto piaciuta 



--------------------------------------
Un amore filiale veramente sentito. Giulio Soro


--------------------------------------
Incantevole questa tua poesia Laisa. Complimenti 5*


--------------------------------------
Solo una madre: "un rallegrare" lungo una vita!
Eccezionalmente immensa, Laisa.
Lieta giornata.
*****
Eccezionalmente immensa, Laisa.
Lieta giornata.
*****


--------------------------------------
Bellissima Lsisa...Ogni madre vorrebbe che i figli dorridessero alla vita e vorrebbe sciogliere ogni nodo che lo impedisce.Sentita e condivisa.5*






--------------------------------------
LAISA....E' la nostra missione di madri, vedere sorridere i figli anche se sono uomini. Bella poesia notte















--------------------------------------
Il titolo, mi sembra che vada stretto, quel solo ... non rende giustizia


--------------------------------------
Un'accorata poesia verso la figlia piena di materna attenzione.Splendida.


--------------------------------------
Visto da un figlio fai capire il grande amore di un genitore attraverso una meravigliosa poesia densa di sentimenti 



--------------------------------------
i figli sono pezzi di cuore e se un figlio sta male stiamo male anche noi io le ho grandi ma credi che ancora soffro se loro soffrono 5* 



--------------------------------------
Bellissima e condivisa. Noi mamme viviamo per vedere i figli sorridere...


--------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.