Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Il prezzo che resta...
In divenire...
Rimpiangerai il tuo ...
Chi ama sa fare ...
Le pale del ventilat...
Telefono senza fili...
Una semplice opinion...
La vita è bella...
Ancorato allo chapit...
Divulgazione...
Dal mio giardino...
Non puoi ingannare ...
Il regno di Dio è un...
Magenta...
Mentre cipressi e ro...
Lungo le strade che ...
il mito di baleno e ...
Alla Madonna del Car...
Mi chiedi chi sono?...
Pensiero rivolto all...
... I gatti dimagri...
L'alba marina...
Altalena...
Le mie stagioni...
Tu solo tu...
Prima del temporale...
Le meraviglie della ...
Amaro amare...
Non dovrai cambiare ...
La donna del sorriso...
Amore Senza Rughe...
La Terrazza...
Manca qualcosa alla ...
È sempre un fiore...
Punesse...
È tardi...
Ero solo un bambino...
Intriso...
Ribellione...
Un angelo specia...
paper mulberry...
Quando non saprai ...
È sera lungo il vial...
Il sole all'alba...
Ch’io, dacché neanch...
La solitudine come c...
Come due bambini...
Correre scalzi...
Yin e Yang...
Allora come ora...
Stampelle invisibili...
Effige di carta...
Fuggir vorrei...
Sotto le bombe...
Un amore senza volto...
Parole non solo...
Suoni dall'aldilà...
É sempre con l'ele...
Filo di Catena...
Orme nel silenzio...
Vicendevolezza...
Pensiero...
Corpi senz\\\'anima...
Poco avanti...
La viola...
Begonia...
Emporio dei grafemi...
Occhi specchio ...
Sui tuoi passi...
Fluisce il tempo...
Internato...
Colori...
Sensazione...
Un mondo candido...
Barlume di luce...
Dear authors...
I colori della notte...
Reyhaneh...
il viaggio che non f...
Uno, poi nessuno...
Stranezza del tarass...
La Bellezza...
A Una Ed Una Soltant...
L'alba sorge indiffe...
Passi...
Per il mio papà...
Non ho l'età...
Ritrovarsi...
Nei sogni miei...
Non so far piangere ...
Nous sommes tous des...
Due alberi...
Giuoco di pensiero...
Segno di sole...
Le cose belle...
Vuoto...
Raccogliere un petal...
Immoti Interrogativi...
Collassa-tempo...
Ora non la trovo...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



IO E LA MORTE

Non sfidarmi a pensare alla morte!
Io l’ho corteggiata più di una volta
e lei s’è fatta bella.
Ha provato a lusingarmi!
I suoi argomenti liberatori
mi allettavano con la certezza
che con un bacio tutta la sofferenza
sarebbe finita e la malvagità
del mondo pure.
Il mio sonno sarebbe stato eterno
vuoto di ogni pensiero.
Ma io voglio destarmi
voglio sognare e risvegliarmi
per soffrire ancora e patire per Amore
che trattengo in questo mio cuore
fino al suo ultimo battito.
Non finirà d’amare!
Guardala beffardamente
non temerla lei si nutre della tua paura
riuscirà a prendere solo il tuo corpo
ma lo spirito sarà libero
eterno.
Io l’aspetterò in piedi
che mi trovi viva!



Mirella Narducci



Share |


Poesia scritta il 25/02/2017 - 18:51
Da mirella narducci
Letta n.1311 volte.
Voto:
su 7 votanti


Commenti


FRANCESCO SCOLARO...Parole giuste le tue. Il grande filosofo Epicuro diceva “Quando noi viviamo, la morte non c’è. Quando c’è lei, non ci siamo noi”. Quindi non si deve aver paura. Ciao grazie della riflessione. Buona serata

mirella narducci 26/02/2017 - 18:51

--------------------------------------

ROCCO grazie anche a te una lunga vita e soprattutto... felice. Ciao Buona serata

mirella narducci 26/02/2017 - 18:46

--------------------------------------

Un concetto molto bene espresso questo sulla filosofia della vita che comunque deve saper convivere anche e soprattutto con la nera Signora senza soggezione ne paura, poi quando verrà sapremo come affrontarla.....a viso aperto.

Francesco Scolaro 26/02/2017 - 15:55

--------------------------------------

Sempre originale nei sentimenti et esaustiva nel poetar.
Sereno meriggio et... lungo et gaudioso percorso vitale.
*****

Rocco Michele LETTINI 26/02/2017 - 14:39

--------------------------------------

MARGHERITA bellissime le frasi sulla morte, le condivido Grazie bel commento notte

mirella narducci 26/02/2017 - 01:02

--------------------------------------

Qualcuno diceva resta sveglio quando arriva, non farti sorprendere addormentato, perché avrai vissuto invano!
Ogni giorno, ogni attimo può essere quello perfetto per la signora morte...vivi soltanto come fosse l'ultimo intensamente con tutto te stesso...infondo non si muore mai veramente, l'anima è immortale!
Bellissima poesia...tu m'incanti sempre con i tuoi versi. 5* e un abbraccio e una buona domenica

margherita pisano 25/02/2017 - 23:11

--------------------------------------

TERESA...brava questo è parlare con coraggio. Bisogna pensare che il suo intervento è un fatto naturale come la nascita. Io del mio primo vaggito non ricordo nulla mi auguro che sia cosi anche per la fine del viaggio. Ciao notte

mirella narducci 25/02/2017 - 23:04

--------------------------------------

Io ho un conto aperto con la morte!
La sua forza è la sorpresa...Ma va bene, anch'io l'aspetto al varco e k'aspettero' in piedi!!5*

Teresa Peluso 25/02/2017 - 22:44

--------------------------------------

ALFONSO B. è vero il tema della morte è toccato da molti poeti. La vecchia signora vestita di nero affascina perche è lei che ci aprirà le porte dell'ignoto. Fa paura ma fa parte della vita, ne è il suo opposto. Non ci si abituerà mai a considerarla nostra compagna di viaggio. Come vedi non mi sono sottratta al suo fascino. Ciao notte

mirella narducci 25/02/2017 - 22:34

--------------------------------------

LAISA Troppo spesso la Morte ci trova “già morti”, arresi, sconfitti… come puo ridurci una malattia da lì inizia la decomposizione mentale e ci sentiamo gia cadaveri ancora prima di morire. La mia chiusa sta a significare che arrivi senza sofferenze e sia veloce.
Notte

mirella narducci 25/02/2017 - 22:18

--------------------------------------

Il tema della morte è un argomento caro a molti poeti.
Anche tu hai voluto dare la tua interpretazione, immaginando di essere sull'orlo di quel baratro guardare l'ombra vestita di nero e fare un passo indietro.
Non è tempo, ma non lo è nemmeno per soffrire, chi ha detto che l'amore è sofferenza, lo dice, sbagliando, una corrente di pensiero, che si deve soffrire su questa tera per godere nell'aldilà.
L'amore è piacere, scoperta quotidiana dell'altro, serenità, voglia di vivere, di condividere.
ma molto bello il tuo finale ironico, una pennellata di utile sarcasmo.
Che dire, versi stupendi che annegano in una filosofia di vita profonda e vissuta.

ALFONSO BORDONARO 25/02/2017 - 21:50

--------------------------------------


Sei forte, nn c'è che dire....
L'aspetti in piedi
Ora faccio la seria:
Beh, tante verità, ma la più "vera" è che lei si nutre delle nostre paure...troppo vero...è bene ridere di lei, ma portarle anche rispetto...
Hai notato? Faccio fatica a nominarla...
Buona serata amichetta
Sempre eccezionale ....

laisa azzurra 25/02/2017 - 21:45

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?