Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Foglie nel vento...
La pazienza è la vir...
Abuso di pensiero...
Carte di guardia- Re...
Verso il nord della ...
Non giurare...
Tinta che disastro...
Il penultimo rintocc...
Gilera 125...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Pastorale...
Senza le parole...
Granelli di sabbia...
Le caldarroste...
Prova ad amare...
Sordo rumore...
Pamela...
Radici Dello Stesso ...
Splendido autunno...
L'ape spatriata...
Nel velo dell'appare...
Il cambio dell'ora...
Vieni a prendermi......
Ogni cuore vibrerà...
Residenza Sicana...
Dedica a Marco Sim...
Piacevole autunno (p...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Il mio mondo astratt...
È meglio tentare di ...
Al fornaio...
Poesia. Autunno...
Oh, santo cielo!...
Il castagneto (Po)...
Lascia che il mondo...
La casa dei ricordi...
AzzaBubboli...
Non sai amare...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Sinfonia in blu...
SIFAR ma non SID ice...
Il Profumo...
Equinozio d'Autunno...
Bacche...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Nà pizza pè vìe ‘e Napule

Cammenàn a Napule pè Calat' Capurichin
n'addor me cattur e me trascenà
trasportàt à l'ebbrezz è nù ventarièllo
giùng annànze a nà putècalla
nà pìzzerià d 'asportò
tenè nù nomè cà venì d'o ciel
commè messager è Ddìo
sùlo a bberè à vetrìna cu à vista
pòss ammirar nà verà meraviglìa
pè 'tramentè aspètt ò turnò mìo
pè ricevèr à primizià
m'consòl cu nù panzaròtt e nà frittatin
trovànd spaziò pure pè nù arancin.
Finalmènt arrivà ò mumènto mìo
pè sceglièr 'mmièzo assaje splendorè.
M'fàccie cunsìglia d'o maèstro pizzajuòlo
pecchè a pizzà pò èssere sì rossà cà jànca
m'chello cà contà overamènte
sòng e 'mmàne d'e artìsta
pecchè song lorò cà te fannò assapurà
'a verà pizzà
chèlla ca sùlo a Napule
assapurànd tè putè allèra e cunsulà
pecchè sùlo ca' assapène fà
'a n'àta pàrte e immitazione
'mmèce ca è originalè.


Share |


Poesia scritta il 28/02/2017 - 11:56
Da Paolo Perrone
Letta n.1594 volte.
Voto:
su 12 votanti


Commenti


Onore a Napoli e alle sue squisite pizze... Uno straordinario verseggio.
Serena serata.
*****

Rocco Michele LETTINI 28/02/2017 - 18:02

--------------------------------------

è vero Paolo che nel dialetto ha un significato e in italiano ne prende un'altro, magari quelle meno comprensibili metti la traduzione sotto comunque bella 5*

GIANCARLO LUPO POETA DELL'AMO 28/02/2017 - 17:35

--------------------------------------

Ho capito ben poco di questo testo partenopeo ma alla fine ho potuto intuire che la pizza di Napoli è unica e convengo con te sulla sua originale bontà che si può trovare solo a Napoli o almeno tra chi sa cucinarla ispirandosi esclusivamente alla vera ricetta napoletana...E io che di pizza sono Super appassionata posso confermarlo!!

P.S. Grazie per il tuo recente e bel commento ad una mia poesia


Alessia Torres 28/02/2017 - 16:58

--------------------------------------

Quante volte sono stato a Napoli per lavoro, ho goduto la città con i miei colleghi.
Simpatia, allegria atteggiamento spensierato e a volt un pò burlone, e poi la pizza e i dolci al mattino con il cappuccino.
Napoli ? unica...e l'abbiamo solo noi.
Stupenda poesia.

ALFONSO BORDONARO 28/02/2017 - 16:48

--------------------------------------

So che è difficile comprenderla per chi non conosce il dialetto partenopeo ma certe poesie prendono tutto un altro significato se vengono scritte nella lingua dove viene ambientata l'opera.

Paolo Perrone 28/02/2017 - 14:57

--------------------------------------

Anche se ho capito poco pur avendo avuto come compagno di banco alle medie un ragazzo di Caserta e ci dividevamo
i giorni... ho capito che la pizza originale è solo a Napoli, il resto è imitazione. Grazie.

francesco la mantia 28/02/2017 - 13:16

--------------------------------------

Il caffè come la pizza solo a Napoli la sanno fare e quindi è inutile che scopiazzano..............Bella e originale Paolo, ciao

Francesco Scolaro 28/02/2017 - 13:14

--------------------------------------

Nn sono napoletana
Ma l'ho capita
Bellissima...e buonissima 'a vera' pizza'

laisa azzurra 28/02/2017 - 13:12

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?