MORIRE NON E' UNA VERGOGNA!
A volte t’accorgi
di aver incontrato la fine del tempo,
troppo presto.
A volte ti ha incontrato
una malattia che si affeziona a te
e non t’abbandona più.
A volte non lo sai,
non c’è una spiegazione.
Ti trovi al traguardo
senza accorgerti di nulla.
Sei solo una commedia,
con qualche atto in meno.
Una comparsa o poco più,
con una particina.
Pensavi ad un grande monologo
che non c’è mai stato.
Il sole è tramontato troppo in fretta
Ho asciugato la tue lacrime:
morire non è una vergogna !
E sei andata via.
di aver incontrato la fine del tempo,
troppo presto.
A volte ti ha incontrato
una malattia che si affeziona a te
e non t’abbandona più.
A volte non lo sai,
non c’è una spiegazione.
Ti trovi al traguardo
senza accorgerti di nulla.
Sei solo una commedia,
con qualche atto in meno.
Una comparsa o poco più,
con una particina.
Pensavi ad un grande monologo
che non c’è mai stato.
Il sole è tramontato troppo in fretta
Ho asciugato la tue lacrime:
morire non è una vergogna !
E sei andata via.
---------------------------------------
Addio cara amica, lo so, forse non serve, ma sono per te !!!
            
 Poesia scritta il 02/03/2017 - 14:10
Poesia scritta il 02/03/2017 - 14:10Letta n.1385 volte.
			
			
	        | Voto: |  su 10 votanti | 
Commenti
Una dedica che arriva al cuore con profonda commozione...nel teatro della vita, la morte fa' la sua comparsa senza vergogna, ma con gran dolore...Bellissima! 

 margherita pisano
margherita pisano   03/03/2017 - 15:11
 03/03/2017 - 15:11 --------------------------------------
La fine arriva imboccando vie diverse e noi siamo qui ad aspettare che si palesi questo avvenimento, parte ultima di un "commedia" che non è mai a lieto fine. Profonda riflessione con dedica. Complimenti 

 Francesco Scolaro
Francesco Scolaro   03/03/2017 - 10:14
 03/03/2017 - 10:14 --------------------------------------
Un'ottima dedica, per l'inqualificabile  fine quando non giunge nel suo giusto tempo (umanamente giusto) e, per quanto penso, è sempre in anticipo.
 Wilobi .
Wilobi .   02/03/2017 - 22:22
 02/03/2017 - 22:22 --------------------------------------
Mi sono davvero commossa nel leggerla e non c'è nient'altro da aggiungere.
 Giulia Bellucci
Giulia Bellucci   02/03/2017 - 21:07
 02/03/2017 - 21:07 --------------------------------------
be il nostro è un passaggio va sfruttato al massimo questo tempo una briciola nell'universo difficile capire quale è la sorte che ci tocca quindi dare il massimo in  minimo tempo mi vien da dire la vita è un lampo , a volte dura ancora meno di quella luce  5* molto bella  

 GIANCARLO LUPO POETA  DELL'AMO
GIANCARLO LUPO POETA  DELL'AMO   02/03/2017 - 18:55
 02/03/2017 - 18:55 --------------------------------------
Molto bella e profonda che induce alla riflessione questa tua poesia.Come sempre molto bravo in temi cosi delicati.
 antonio girardi
antonio girardi   02/03/2017 - 17:25
 02/03/2017 - 17:25 --------------------------------------
In questa vita siamo degli atori che interpretiamo una commedia dal finale scontato dove ci troviamo tutti a rendere conto delle nostre azioni e non dobbiamo vergognarci perchè la dipartita è un atto dovuto verso le bellezze3 dell'esistenza.M
 antonio girardi
antonio girardi   02/03/2017 - 17:24
 02/03/2017 - 17:24 --------------------------------------
Leggendola ho sentito una stretta al cuore, la morte è  sempre difficile da accettare soprattutto  quando arriva precocemente...hai ragione Alfonso siamo solo delle comparse nel teatro della vita...ciao  

 Anna Rossi
Anna Rossi   02/03/2017 - 16:51
 02/03/2017 - 16:51 --------------------------------------
Molto toccante! La morte non è e non deve essere una vergogna perché essa fa parte della vita!  

 Ilaria Romiti
Ilaria Romiti   02/03/2017 - 16:02
 02/03/2017 - 16:02 --------------------------------------
Morire... e un rinascere perenne.
Un triste seguitato.
Lieto meriggio, Alfonso.
*****
Un triste seguitato.
Lieto meriggio, Alfonso.
*****
 Rocco Michele LETTINI
Rocco Michele LETTINI   02/03/2017 - 15:24
 02/03/2017 - 15:24 --------------------------------------
Bellissima,no, morire non è una colpa o una vergogna. Forse qualcuno la vive come una punizione, io penso sia solo  uno stato di cose insito nei naturali limiti umani...Tra l'altro un passaggio,non una fine, ma un transito doloroso. La poesia è toccante. 

 Sabry L.
Sabry L.   02/03/2017 - 14:43
 02/03/2017 - 14:43 --------------------------------------
ALFONSO...morire non è una vergogna, delle volte diventa un bisogno angoscioso per uscire da strazianti dolori. E' mancata da poco mia sorella un infarto....mi hanno detto che aveva sul volto un sorriso! Anche qui non c'è spiegazione...... 

 mirella narducci
mirella narducci   02/03/2017 - 14:41
 02/03/2017 - 14:41 --------------------------------------
Apprezzo molto la metafora della : "commedia "associata alla vita , credo che ciascuno di noi sia l'attore della propria vita e spetta a noi decidere quale maschera indossare e in quale ruolo recitare 🖒e sopratutto come rendere il finale : " un gran finale ".
 Orazio augusto Guarrera
Orazio augusto Guarrera   02/03/2017 - 14:35
 02/03/2017 - 14:35 --------------------------------------
Morire non è mai vano
 Francesco Solimene
Francesco Solimene   02/03/2017 - 14:29
 02/03/2017 - 14:29 --------------------------------------
Molto triste...
Credo che nessuno possa "vivere" la morte come una vergogna...
Faccio fatica ad immaginarlo
 
Credo che nessuno possa "vivere" la morte come una vergogna...
Faccio fatica ad immaginarlo

 laisa azzurra
laisa azzurra   02/03/2017 - 14:24
 02/03/2017 - 14:24 --------------------------------------
  
            
            Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.
 
                        



