L'ignorante crede di sapere
proprio perché non sa;
perché non sapendo,
non è cosciente
della complessità del mondo.
Non è cosciente
della complessità
di ogni singolo fenomeno,
di ogni singola parte del reale,
di ogni singola domanda,
di ogni singola risposta,
di ogni singolo pensiero.
Non sa
che le domande
son più delle risposte.
La sua mente non coglie,
del mondo del sapere,
la vastità
e la complessità,
dinnanzi alle quali,
anche i più grandi cultori
esistenti ed esistiti
son mediocri conoscitori.
proprio perché non sa;
perché non sapendo,
non è cosciente
della complessità del mondo.
Non è cosciente
della complessità
di ogni singolo fenomeno,
di ogni singola parte del reale,
di ogni singola domanda,
di ogni singola risposta,
di ogni singolo pensiero.
Non sa
che le domande
son più delle risposte.
La sua mente non coglie,
del mondo del sapere,
la vastità
e la complessità,
dinnanzi alle quali,
anche i più grandi cultori
esistenti ed esistiti
son mediocri conoscitori.
Al contrario, il sapiente,
proprio perché sa,
proprio perché,
indagando
e ricercando,
ha scoperto
la complessità del mondo,
afferma di non sapere.
Sa
che quello che sa
non è sufficiente
a definirlo sapiente.
Sa
che le domande
prive di risposta
sono ancora tante.
Sa
Che il mondo
è ancora un luogo sconosciuto
e denso di misteri.

Letta n.1105 volte.
Voto: | su 3 votanti |
Commenti
Ti ringrazio infinitamente margherita!
E grazie anche a tutti gli altri !



--------------------------------------
Ogni volta che ti leggo, scopro quanta profondità c'è nel tuo animo...e quanta verità alberga nel tuo cuore.
Bravissima, di più!!!
Il mondo è bello proprio perché è vario!
Complimenti

Bravissima, di più!!!
Il mondo è bello proprio perché è vario!
Complimenti







--------------------------------------
Solo l'ignorante è ricco di certezze, il sapiente al contrario è ricco di dubbi e di domande.
profonda riflessione.

profonda riflessione.







--------------------------------------
più che poesia la definirei riflessione, credo credo che il sapiente e l'ignorante siano solo due figure 5* 



--------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.