Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Chi ama sa fare ...
Le pale del ventilat...
Telefono senza fili...
Una semplice opinion...
La vita è bella...
Ancorato allo chapit...
Divulgazione...
Dal mio giardino...
Non puoi ingannare ...
Il regno di Dio è un...
Magenta...
Mentre cipressi e ro...
Lungo le strade che ...
il mito di baleno e ...
Alla Madonna del Car...
Mi chiedi chi sono?...
Pensiero rivolto all...
... I gatti dimagri...
L'alba marina...
Altalena...
Le mie stagioni...
Tu solo tu...
Prima del temporale...
Le meraviglie della ...
Amaro amare...
Non dovrai cambiare ...
La donna del sorriso...
Amore Senza Rughe...
La Terrazza...
Manca qualcosa alla ...
È sempre un fiore...
Punesse...
È tardi...
Ero solo un bambino...
Intriso...
Ribellione...
Un angelo specia...
paper mulberry...
Quando non saprai ...
È sera lungo il vial...
Il sole all'alba...
Ch’io, dacché neanch...
La solitudine come c...
Come due bambini...
Correre scalzi...
Yin e Yang...
Allora come ora...
Stampelle invisibili...
Effige di carta...
Fuggir vorrei...
Sotto le bombe...
Un amore senza volto...
Parole non solo...
Suoni dall'aldilà...
É sempre con l'ele...
Filo di Catena...
Orme nel silenzio...
Vicendevolezza...
Pensiero...
Corpi senz\\\'anima...
Poco avanti...
La viola...
Begonia...
Emporio dei grafemi...
Occhi specchio ...
Sui tuoi passi...
Fluisce il tempo...
Internato...
Colori...
Sensazione...
Un mondo candido...
Barlume di luce...
Dear authors...
I colori della notte...
Reyhaneh...
il viaggio che non f...
Uno, poi nessuno...
Stranezza del tarass...
La Bellezza...
A Una Ed Una Soltant...
L'alba sorge indiffe...
Passi...
Per il mio papà...
Non ho l'età...
Ritrovarsi...
Nei sogni miei...
Non so far piangere ...
Nous sommes tous des...
Due alberi...
Giuoco di pensiero...
Segno di sole...
Le cose belle...
Vuoto...
Raccogliere un petal...
Immoti Interrogativi...
Collassa-tempo...
Ora non la trovo...
Marinaio...
Paesaggi dell'anima...
I Vecchi...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Padre

Ricordo un tempo in cui
scrivevo le prime lettere d'amore per te...
Imparavo poesie da recitare
per renderti felice.
E tu, con quel basco
sulle ventitré,
eri bello, bello da morire.
Ti aspettavo.
Alla fine del lavoro,
Sopra la bici a casa
tu tornavi.
Ti volevo un gran bene
e non sapevo,
che alla fine senza te
io rimanevo...
E non ti ho odiato,
non ti ho odiato mai,
per quell'abbandono,
per quei pianti...
La mia mamma guerriera
ne ha versate tante
lacrime amare, lacrime cocenti.
Ed i ricordi sono ormai sbiaditi;
troppo presto tu
ci hai abbandonati:
Una radio, un'armonica a bocca,
dei liquori,
di quelli con le essenze rosse e gialle;
i balli nel cortile,
le tarantelle,
che ballavi allegro
con la mamma.
Ci sono poi
i ricordi troppo brutti,
per trattenerli qui,
nella memoria.
L'unica cosa,
che mi manda in sollucchero
è quella fetta di pane
con lo zucchero.


Share |


Poesia scritta il 16/05/2017 - 15:51
Da Teresa Peluso
Letta n.1208 volte.
Voto:
su 13 votanti


Commenti


Versi teneri e sofferti, tristemente bella

genoveffa frau 17/05/2017 - 21:45

--------------------------------------

UN OMAGGIO ALLA FIGURA PATERNA: ECCEZIONALEEEEEE...
LIETA GIORNATA, TERESA.
*****

Rocco Michele LETTINI 17/05/2017 - 08:43

--------------------------------------

Delle persone amate è meglio ricordare solo quelle cose belle che ci hanno regalato, soprattutto dopo tanto tempo. Fa bene certamente a te ricordarlo così nei momenti belli, perché alla fine restano solo i ricordi. Poesia molto commovente.

Giulia Bellucci 17/05/2017 - 07:33

--------------------------------------

Un mare d'emozioni in dolci ricordi, semplicemente bella. Ciao Teresa :-

Wilobi . 16/05/2017 - 22:23

--------------------------------------

Bella, bella bella bella.

Ken Hutchinson 16/05/2017 - 22:04

--------------------------------------

Molto bella.

Sabry L. 16/05/2017 - 21:21

--------------------------------------

Ricordi emozionanti, commoventi da tenere stretti al cuore...non soffermarti su quelli che ti fanno soffrire, ma su quelli dolci che ti fanno gioire! 5* e un caro saluto!

Ilaria Romiti 16/05/2017 - 20:49

--------------------------------------

che dolcissimo omaggio
ricordi che fan bene al cuore
quelli più tristi, li lasci andare...
mi sembra di ricordare questa storia, ne hai già parlato Terry....
ricordalo così...mentre ballavate nel cortile

laisa azzurra 16/05/2017 - 19:28

--------------------------------------

Credo che il tempo del dolore si sia ormai attenuato, ma è rimasto un insegnamento forte. I tuoi figli sanno quanto hanno bisogno dei genitori e tu madre li inonderai d'amore.
Dopo tanti anni c'è solo il tempo del perdono, il pane con lo zucchero è il massimo dei nostri tempi, puoi sempre preparare una fetta di pane e nutella. I tuoi ragazzi ti adoreranno. I tuoi versi dicono invece una cosa importante. Che hai una ricchezza d'amore infinita e i tuoi sono molto fortunati.

ALFONSO BORDONARO 16/05/2017 - 19:21

--------------------------------------

Emozioni profonde toccanti!

Jean Charles 16/05/2017 - 18:38

--------------------------------------

L'affetto verso un padre con cui si sono condivisi momenti anche di mamicizia non si possono dimenticare anche se lungo il periplo degli anni possono sorgere inconvenienti che fanno soffrire. Ottima la descrizione di questi ricordi con immagini abbastanza vividi.....

Francesco Scolaro 16/05/2017 - 18:36

--------------------------------------

Poesia ricca di ricordi teneri ed amorevoli verso il padre. Molto piaciuta. Cari saluti

Paolo Ciraolo 16/05/2017 - 17:48

--------------------------------------

sono dispiaciuto per te e tua madre, credo non lo meritaste sono dolorosi ma belli i tuoi ricordi stupendo il tuo pensiero grazie di averci detto una parte dolorosa del tuo passato ciao buona giornata 5*

GIANCARLO "LUPO" POETA DELL 16/05/2017 - 17:41

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?