LA FORMICA E LA CICALA (da una favola di Esopo)
su ‘n arbero pe’ mugne li pitocchi
sentenno ‘na cecala che cantava
gegè gegè gegè, strbuzzò l’occhi
e je disse: -Pensieri ce n’hai tanti…
vorei sape’ si pe’ che cacchio canti.
Ma nun te l’ha insegnato er padreterno
che ‘sta vitaccia è fatta de lavoro
e che devi pensa’ pure a ‘st’inverno;
che hai d’ammucchia’ riserve pe’ er ristoro
de quanno nun se trova più la sbobba?-
-Lavora tu, che te verà la gobba.
Mentre che tu lavori io intanto
me ne stò qua sull’arbero agguattata
ringrazio dio che nun m’ha dato er pianto
e me diverto a fa’ ‘sta serenata
e che ogni tanto posso spicca’ er volo
pe’ anna’ su un artro ramo a fa’ un assolo.
Fatica tu che già ce sei tajata.
Mentre che tu t’ammazzi de fatica
preferisco sta’ ar sole qua sbracata
mentre che tu, mia povera formica
p’arimeddiatte er pranzo co’ la cena
t’ammazzi de fatica. Me fai pena!-
Ma la formica nun sapeva mica
che la cecala cià la vita corta.
Fece finta de gnente la formica
continuanno a riempi’ la sporta.
E infonno la morale, che ce dice?
Mejo campa’ de meno ma… felice!
Poesia scritta il 25/08/2017 - 10:22Voto: | su 6 votanti |
andrea sergi
26/08/2017 - 08:27
Giulia Bellucci
26/08/2017 - 07:40

Teresa Peluso
25/08/2017 - 20:40
GIANCARLO "LUPO" POETA DELL
25/08/2017 - 18:54 
Giulio Soro
25/08/2017 - 18:20

enio2 orsuni
25/08/2017 - 17:47
grazie del passaggio amici anche a chi passerà di qua.

enio2 orsuni
25/08/2017 - 17:44 Grande Enio

Grazia Giuliani
25/08/2017 - 16:51
Forse si, forse no. ci sono anche le sfumature
Ma tu sei sempre geniale

laisa azzurra
25/08/2017 - 15:44
Mimmi Due
25/08/2017 - 14:59




