CHE FATICA AMARTI
Nel mio vagare, fatico a metter insieme parole,
quelle frasi che da tempo non escon più da sole,
all’improvviso una genialata, un’intuizione,
riconquista doverosa di una persa passione.
Da anni seguita, inseguita, coltivata, amata,
persa, odiata, ritrovata, abbracciata, riconquistata,
non ho più lacrime da versare per questo amore,
in questi anni che veloci scorrono giorni e ore.
Ricordi tanti da custodire nella memoria,
quelli dispersi, scordati, che Dio li abbia in gloria,
tu sei presente, sei passato, e incerto futuro,
nell’anima, non ho vendette, né pugno duro.
Tra le mani stringo quel poco, ridotto a nulla,
quel poco che ancora ho a fianco, mi culla,
mi parla sotto voce nella mente, mi da calore,
riscalda l’anima e intenerisce il cuore.
Pagine e pagine accartocciate sulla scrivania,
lettere d’amore mai concluse, buttate via,
del tuo amore, rimane una foto di noi innamorati,
sbiadita nella nebbia dei miei occhi appannati.
Poesia scritta il 11/12/2017 - 12:20Voto: | su 12 votanti |

Mary L
12/12/2017 - 16:30 
Teresa Peluso
12/12/2017 - 15:10
francesco la mantia
12/12/2017 - 14:51 
Anna Rossi
12/12/2017 - 13:15 BUONA GIORNATA

GIANCARLO POETA DELL'AMORE
12/12/2017 - 12:04

mirella narducci
12/12/2017 - 09:58 Gli amori sofferti sono quelli che poi rimangono più impressi nel cuore....
Forti e patire emozioni che accomunano tanti di noi... Righe molto belle!

Alessia Torres
11/12/2017 - 22:46
Louis Fawkes
11/12/2017 - 22:04 Complimenti Giancarlo

PAOLA SALZANO
11/12/2017 - 21:28 Davvero splendida Poeta dell'amore!

Grazia Giuliani
11/12/2017 - 20:15 E.E.
Ernest Eden
11/12/2017 - 18:29

Carla Davì
11/12/2017 - 17:40 affranto per amore
la fatica è dolore
ma mai dimenticato...
lupacchiotto 5*
enio2 orsuni
11/12/2017 - 16:23

margherita pisano
11/12/2017 - 15:55 5*
Ciao
Aurelio
Aurelio Zucchi
11/12/2017 - 15:38




