Grandine: giù dar cèlo scava e abbatte
Rami d’arberi e tegole de tetto
A ‘n tratto tutto intorno cambia aspetto
Nun se chiudeno più le cateratte.
Domani forse sarà peggio ancora
In fonno sarà quello che Dio vòle.
Nun scordamo che esiste pure er sole
Estivo. Decidesse da esci’ de fòra…
E intanto mista a grandine a catini
Pare ‘n inondazione alluvionale
Invece è ‘ndiluvio universale
Ortre che allaga intasa li tombini
Giù, a precipizio e qua tra tòni e lampi
Giorni funesti da fa’ veni’ l’asma.
Insieme a tutto quanto ‘sto marasma
Ancora nun abbasta -Dio ne scampi-
E Eolo ce se mette e vò che ancora
Viene a mischiasse pure ‘n gran ventaccio
E soffia forte, peggio de la bora
Nun ce so’ santi e, che ce resta allora
Tanto pe’ pote’ tojese d’impaccio?
Oggi sortanto er letto ce rincuora.

Voto: | su 6 votanti |




hai l'influenza? Mi dispiace
Allora adesso fai il bravino
e te ne stai al calduccio nel tuo lettino...a sentir il ticchettìo della pioggia che ti culla dolcemente.
Ti abbraccio forte e ti auguro una
prontissima guarigione.
Curati mi raccomando.




Sai mirella, credo di essere l'unico al mondo che riesce a scrivere acrostici multipli rispettando scrupolosamente metrica e rima senza forzature. di acrostici ne ho letti a centinaia ma scritti liberamente e sempre con qualche forzatura. ho vinto una scommessa col mio editore, diceva che fosse impossibile quindi gliene dedicai una e è rimasto strabiliato.
cmq grazie del passaggio e a chi passerà in seguito










Ciao buon weekend













