Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Chi ama sa fare ...
Le pale del ventilat...
Telefono senza fili...
Una semplice opinion...
La vita è bella...
Ancorato allo chapit...
Divulgazione...
Dal mio giardino...
Non puoi ingannare ...
Il regno di Dio è un...
Magenta...
Mentre cipressi e ro...
Lungo le strade che ...
il mito di baleno e ...
Alla Madonna del Car...
Mi chiedi chi sono?...
Pensiero rivolto all...
... I gatti dimagri...
L'alba marina...
Altalena...
Le mie stagioni...
Tu solo tu...
Prima del temporale...
Le meraviglie della ...
Amaro amare...
Non dovrai cambiare ...
La donna del sorriso...
Amore Senza Rughe...
La Terrazza...
Manca qualcosa alla ...
È sempre un fiore...
Punesse...
È tardi...
Ero solo un bambino...
Intriso...
Ribellione...
Un angelo specia...
paper mulberry...
Quando non saprai ...
È sera lungo il vial...
Il sole all'alba...
Ch’io, dacché neanch...
La solitudine come c...
Come due bambini...
Correre scalzi...
Yin e Yang...
Allora come ora...
Stampelle invisibili...
Effige di carta...
Fuggir vorrei...
Sotto le bombe...
Un amore senza volto...
Parole non solo...
Suoni dall'aldilà...
É sempre con l'ele...
Filo di Catena...
Orme nel silenzio...
Vicendevolezza...
Pensiero...
Corpi senz\\\'anima...
Poco avanti...
La viola...
Begonia...
Emporio dei grafemi...
Occhi specchio ...
Sui tuoi passi...
Fluisce il tempo...
Internato...
Colori...
Sensazione...
Un mondo candido...
Barlume di luce...
Dear authors...
I colori della notte...
Reyhaneh...
il viaggio che non f...
Uno, poi nessuno...
Stranezza del tarass...
La Bellezza...
A Una Ed Una Soltant...
L'alba sorge indiffe...
Passi...
Per il mio papà...
Non ho l'età...
Ritrovarsi...
Nei sogni miei...
Non so far piangere ...
Nous sommes tous des...
Due alberi...
Giuoco di pensiero...
Segno di sole...
Le cose belle...
Vuoto...
Raccogliere un petal...
Immoti Interrogativi...
Collassa-tempo...
Ora non la trovo...
Marinaio...
Paesaggi dell'anima...
I Vecchi...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Primo binario

La notte
Sempre
mi dissangua.
Restano tracce di noi?
Ricordiamo davvero la speranza
nascosta nei sorrisi?
Polvere sulle dita quando ricalco
quei giorni, imprigionati in un futuro
che dovevamo esaudire.
Ma quest’alba, inattesa
ci restituisce la preghiera
di un’irrisa felicità, l’amaro
della rinuncia.
Quanti treni passati
inconsapevoli,
balenati nel buio della stanza.
L’ultimo, al primo binario
non ci ha neppure provato.
Abbiamo perso tempo
o il tempo si è scansato
per farci cadere.


Share |


Poesia scritta il 22/02/2018 - 12:01
Da michele gentile
Letta n.1069 volte.
Voto:
su 7 votanti


Commenti


Vi sono grato per le Vs parole...una poesia nata come " sentinella", un memento a non perdersi per non dover poi ritrovarsi a rimpiangere le occasioni smarrite per strada. Grazie a tutti

michele gentile 23/02/2018 - 11:46

--------------------------------------

Ciao Michele, è difficile aggiungere altro ai bei commenti sull'opera.. eppure, leggendola ancora, sento che i versi scavano dentro. Un treno perduto non ritorna mai.. oppure ritorna, ogni volta, come una frustata. Una poesia profonda; bellissima..

Francesco Gentile 23/02/2018 - 09:10

--------------------------------------

Bella,
di forte impatto...

Grazia Giuliani 22/02/2018 - 19:38

--------------------------------------

stupenda opera un po triste ma bellissima

GIANCARLO POETA DELL'AMORE 22/02/2018 - 19:34

--------------------------------------

Un'opera meravigliosa e vera...poeticamente sincera.
La tristezza profonda della consapevolezza. Complimenti!

Margherita Pisano 22/02/2018 - 19:30

--------------------------------------

Concordo con altri commenti. E' stupenda!

Roberto L 22/02/2018 - 18:57

--------------------------------------

Bellissima in linea col mio binario

francesco cau 2 22/02/2018 - 18:03

--------------------------------------

Nn ho parole
Seppur tristissima, è meravigliosa

laisa azzurra 22/02/2018 - 15:25

--------------------------------------

Il rumore fragoroso del tempo attraverso rimpianti o rimorsi. C'è sempre un primo binario per l'ultimo treno. La notte induce sogno e speranza che spesso s'infrangono al contatto vero con la luce ma, occorre sempre sognare anche di giorno mai dimenticando che il presente è solamente un ponte fra un passato noto ed un futuro ignoto ma che possiamo tentare di disegnare. Triste quanto efficace questa bella lirica che l'autore ci confeziona ricca di immagini eloquenti e pause fra un periodo e l'altro che comportano riflessione e bilancio. Bravissimo

luciano rosario capaldo 22/02/2018 - 15:06

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?