Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Chi ama sa fare ...
Le pale del ventilat...
Telefono senza fili...
Una semplice opinion...
La vita è bella...
Ancorato allo chapit...
Divulgazione...
Dal mio giardino...
Non puoi ingannare ...
Il regno di Dio è un...
Magenta...
Mentre cipressi e ro...
Lungo le strade che ...
il mito di baleno e ...
Alla Madonna del Car...
Mi chiedi chi sono?...
Pensiero rivolto all...
... I gatti dimagri...
L'alba marina...
Altalena...
Le mie stagioni...
Tu solo tu...
Prima del temporale...
Le meraviglie della ...
Amaro amare...
Non dovrai cambiare ...
La donna del sorriso...
Amore Senza Rughe...
La Terrazza...
Manca qualcosa alla ...
È sempre un fiore...
Punesse...
È tardi...
Ero solo un bambino...
Intriso...
Ribellione...
Un angelo specia...
paper mulberry...
Quando non saprai ...
È sera lungo il vial...
Il sole all'alba...
Ch’io, dacché neanch...
La solitudine come c...
Come due bambini...
Correre scalzi...
Yin e Yang...
Allora come ora...
Stampelle invisibili...
Effige di carta...
Fuggir vorrei...
Sotto le bombe...
Un amore senza volto...
Parole non solo...
Suoni dall'aldilà...
É sempre con l'ele...
Filo di Catena...
Orme nel silenzio...
Vicendevolezza...
Pensiero...
Corpi senz\\\'anima...
Poco avanti...
La viola...
Begonia...
Emporio dei grafemi...
Occhi specchio ...
Sui tuoi passi...
Fluisce il tempo...
Internato...
Colori...
Sensazione...
Un mondo candido...
Barlume di luce...
Dear authors...
I colori della notte...
Reyhaneh...
il viaggio che non f...
Uno, poi nessuno...
Stranezza del tarass...
La Bellezza...
A Una Ed Una Soltant...
L'alba sorge indiffe...
Passi...
Per il mio papà...
Non ho l'età...
Ritrovarsi...
Nei sogni miei...
Non so far piangere ...
Nous sommes tous des...
Due alberi...
Giuoco di pensiero...
Segno di sole...
Le cose belle...
Vuoto...
Raccogliere un petal...
Immoti Interrogativi...
Collassa-tempo...
Ora non la trovo...
Marinaio...
Paesaggi dell'anima...
I Vecchi...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

8 marzo. Educare gli alunni al rispetto/4

Ti chiedo scusa… compagna di classe
(Brano letto dagli alunni delle Scuole medie inferiori in italiano e dialetto siciliano)


Ascoltami ragazza, compagna mia di classe!
Voglio confidarti una sola cosa
perché sono davvero pentito
e mi sento come una spina
a confronto di te che sei una rosa.


Ti prometto che da oggi non farò più
Il ragazzo spaccone, il superiore
l’altezzoso,
l’uomo aggressivo e pure dispettoso.


Ti chiedo scusa per i troppi soprusi
che ho fatto con questa testa
da imbecille e prepotente,
che t’ha fatto intendere
che di sale nella zucca,
ne ho poco e niente!


Cosa valgo senza di te,
che sei una ragazza intelligente?
Sarei di certo come una foglia secca
gettata ai quattro venti.


Ti prometto che ti rispetterò
così come sei fatta.
Lo sai… senza la tua femminilità mi sento
come una patata fritta
senza sale e pure scotta.


Porgimi adesso la tua mano
per stringerla e fare pace
e darti la mia totale simpatia.


Adesso m’inchino di fronte a te
e a questa bella,
allegra compagnia.


IN DIALETTO SICILIANO
Ti dumannu scusa…


Senti carusedda, cumpagna mia!
Ti vogghiu diri na cosa
pirchì ora sugnu daveru pintutu,
e mi sentu comu ma spina
a confrontu di tia
ca sì na bedda rosa.


Ti promettu ca da oggi nun fazzu chiù
u carusu spaccuni,
u superiori e
l’omu smaccusu e brucculuni.


Ti dumannu scusa pi troppi spirtizzzi
ch’haiu fattu cu chista testa
scumminata e preputenti,
ca t’ha fattu intendiri
che di sali nu cirveddu
ci ‘nnhaiu pocu e nenti.


Iu… chi valu senza di tia,
ca sì na fimmina intelligenti?
Fussi comun a tinta fogghia
ittata e quattru venti.


Ti promettu ca da oggi
ti rispettu d’accussì comu sì fatta.
Proprio pirchì sì diversa ed io,
senza di tia
mi sentu comu na patata fritta
senza sali e pure scotta.


Porgimi a to manu pi stringerla e fari paci,
pi dariti a me totali simpatia.
Ora m’inchinu di fronte a tia
e a chista bedda cumpagnia.



Share |


Poesia scritta il 12/03/2018 - 16:23
Da Vincenzo Scuderi
Letta n.1256 volte.
Voto:
su 1 votanti


Commenti


Poesie come questa andrebbero lette più spesso, a scuola e non..

Francesco Gentile 14/03/2018 - 10:24

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?