Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Papa Francesco...
I confini dell'ovvio...
Che schianto!...
Adesso...
Speranza Tra Nubi...
Amo i poeti...
Spettri...
Pietà inesistente...
La conchiglia...
Isole...
Clochard...
La bolletta...
Paesaggi...
Il primo bacio...
Portali poesia....
La libertà...
Lontani...
Morto un papa.......
Nuvole di Pioggia...
Alba d'oro...
Francesco...
Ho finito le parole...
Labirinto onirico...
A due...
Le dita...
Un sogno sfumato, ma...
Oro è il silenzio...
Bergoglio...
Sette volte sette...
Muto è il desiderio...
Un grazie al Si...
Meteo...
Ricordi...
Panzane...
Io resto...
Quando si è molto tr...
Rovi...
- Sogni - I sog...
L'Errore...
Amo una donna che ha...
MAYA E IL FIORE CURA...
E penso al Titanic...
La metamorfosi spiri...
Quando il pensiero e...
Mistiche dimensioni...
Papa Francesco...
Andare o restare...
Fiore bianco di nast...
Rattristamento...
Perso (ma vivo)...
Gocce di pianto...
Impressione...
Pasqua...
Buona Pasqua...
L'amore...
Armonia...
È risorto...
Sepolcro...
Passo 2 - Tu sei al ...
Il segreto per non i...
Pioggia pasquale...
Abitudine...
Eterea...
Alla finestra (poesi...
Astrusità...
Dalla finestra ( a t...
Notte...
Comunque sia il camm...
Dazi...
Epitaffi senza visi...
Generare stelle...
La poesia colma il ...
Trattato moderno di ...
Con l'odio si perisc...
L\'Ultima cena...
Prevenzione serena...
Se mi guardo dentro ...
vetrocamera...
Haiku Classico...
Oscure ombre...
è qui la festa...
Enrichetto...
Resta...
Eleganza...
Cielo si sente...
Sera blu...
La vita un inc...
Orizzonte...
La lezione di ingles...
Auschwitz...
sogno o realtà?...
La penna si avvicina...
E quando...
Corbellerie...
Nell'orto in primave...
Il Creato....
Lanterna...
IL GIGANTESCO PESCE ...
Gradini...
Tu mare a Tema...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

ULIVI E LIMONI

Qualcuno l’ha visto vagare
tra ulivi e limoni
ha pure provato a fermarlo
ma lui…
non vuol sentir ragioni
Lui segue una strada di terra
riarsa dal sole
ubriaco di luce e di vino
e senza più parole


Chi viaggia da solo per scelta
o per dovere
trasporta un peso sul cuore
e non lo può lasciare


Respira profondo la brezza
che viene dal mare
ne ha visti di ladri e briganti
e non si vuol fidare
Insegue affannato il destino
di cui non è padrone
non è mai nato il bambino
che porterà il suo nome


Chi viaggia da solo per scelta
o per dovere
trasporta un peso sul cuore
e non lo vuol lasciare


E che lei se n’è andata stavolta
lui non ci ha mai creduto
e poi davvero che importa
se il destino l’ha fottuto
Cammina e barcolla insicuro
tra ulivi e limoni
ma quando avrà il mare di fronte
non ci saranno esitazioni


Chi viaggia da solo per scelta
o per dovere
trasporta un peso sul cuore
e non lo può lasciare



Non ho trovato la categoria “canzone” ma – almeno nella mia testa – questa lo è



Share |


Poesia scritta il 28/03/2018 - 17:48
Da Roberto L
Letta n.1022 volte.
Voto:
su 5 votanti


Commenti


Scusate, ho cambiato telefono e questo mi mette l'accento sulla e dove pare a lui...

Roberto L 29/03/2018 - 13:59

--------------------------------------

Grazie laisa! Un accostamento impegnativo! Ti ringrazio, è un onore. Grazie mille Paolo! Mi piace tantissimo la tua interpretazione, Grazia, grazie! Cara Mirella, mi è venuta proprio dopo aver ascoltato quella canzone è l'immagino così, su quelle note. Bravissima, grazie. Che dire Mimmi. Senti i miei pezzi e questo mi mette i brividi. Onorato per le belle parole. Grazie Giancarlo, davvero troppo gentile. Un caro saluto a tutti e un augurio di una serena Pasqua

Roberto L 29/03/2018 - 13:58

--------------------------------------

stupenda e triste

GIANCARLO POETA DELL'AMORE 29/03/2018 - 13:10

--------------------------------------

Si sente tutta la disperazione di quest’uomo nel
suo percorrere una strada senza ritorno...Una scelta dalla quale non si torna indietro; il mare...in cui annegare un peso troppo grande...
Eccellente come sempre!

Mimmi Due 29/03/2018 - 13:05

--------------------------------------

ROBERTO L.....Si una canzone che mi ha fatto pensare alla song di Dalla "4 marzo 1943" l'importanza di chiamarsi Gesù bambino come lui vagabondo che viaggia solo e che mai altro avrà il suo nome!Particolare....ciao

mirella narducci 29/03/2018 - 11:07

--------------------------------------

Davvero molto bella, l'ho trovata spirituale, mi è venuto da accostarla a Gesù che viaggiava con un grosso fardello sulle spalle, e che, per i nostri peccati ha pagato lui solo. Complimenti!

Grazia Denaro 29/03/2018 - 09:02

--------------------------------------

Molto piaciuta,complimenti Roberto *****

Paolo Perrone 29/03/2018 - 08:19

--------------------------------------

si
canzone
ma una canzone tristissima
con un epilogo non scritto, ma facilmente immaginabile
mi hai fatto pensare a De Andrè, che nn ho mai amato, ma che indiscutibilmente, ha segnato la storia della musica
splendida
grazie per i tuoi commenti

laisa azzurra 28/03/2018 - 21:03

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?