Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Foglie nel vento...
La pazienza è la vir...
Abuso di pensiero...
Carte di guardia- Re...
Verso il nord della ...
Non giurare...
Tinta che disastro...
Il penultimo rintocc...
Gilera 125...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Pastorale...
Senza le parole...
Granelli di sabbia...
Le caldarroste...
Prova ad amare...
Sordo rumore...
Pamela...
Radici Dello Stesso ...
Splendido autunno...
L'ape spatriata...
Nel velo dell'appare...
Il cambio dell'ora...
Vieni a prendermi......
Ogni cuore vibrerà...
Residenza Sicana...
Dedica a Marco Sim...
Piacevole autunno (p...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Il mio mondo astratt...
È meglio tentare di ...
Al fornaio...
Poesia. Autunno...
Oh, santo cielo!...
Il castagneto (Po)...
Lascia che il mondo...
La casa dei ricordi...
AzzaBubboli...
Non sai amare...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Sinfonia in blu...
SIFAR ma non SID ice...
Il Profumo...
Equinozio d'Autunno...
Bacche...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Sotto il cielo

Quel suo fare stanco ormai
si specchiava nei ruscelli
dove neve declinava
i cristalli in fresche acque
Sulla porta l'aspettava
e scrutando oltre il guado
indugiava nel mantello
a proteggere un segreto
Fu il grecale ad annunciarla
piedi nudi su un tappeto
di ghirlande lo sfiorò
di profumo lo baciò.
Dentro il soffio re l'Inverno
liberò come magia
quella piccola reliquia
tra le mani le posò
Primavera fu regina
con un fiore tra le mani
ma leggenda canta ancora
che un cuore se pulito
sa abbassarsi
al par del suolo
perché lì...
sta margherita


Share |


Poesia scritta il 31/03/2019 - 01:05
Da Grazia Giuliani
Letta n.1090 volte.
Voto:
su 6 votanti


Commenti


molto bella la primavera è poesia di fiori buon pomeriggio

gcr poeta lupo dell'amiata 31/03/2019 - 19:07

--------------------------------------

Magnifica e musicale, di altri tempi, bella!!!!

Maria Isabel Mendez 31/03/2019 - 17:27

--------------------------------------

I fiori e la primavera sono soggetti che allietano l'animo dei poeti ed è un piacere per chi legge. Brava.

santa scardino 31/03/2019 - 16:44

--------------------------------------

Una poesia elegante, in cui sembra quasi di sentire l'arrivo della bella stagione, annunciata da due fiori meravigliosi...
È stato emozionante leggerla, complimenti Grazia

PAOLA SALZANO 31/03/2019 - 16:39

--------------------------------------

Stupenda poesia.
Molto elegante complimenti Grazia

Salvatore Rastelli 31/03/2019 - 13:20

--------------------------------------

Si Grazia
L'amore deve saper toccare la terra...
È l'umiltà dì porsi nella propria immensità, in tutta la propria bellezza.
...proprio come la margherita.
Elegante, sobria...eppure, così dolcemente profonda
Ciao dolce amica..."umile e bella"


laisa azzurra 31/03/2019 - 12:46

--------------------------------------

GRAZIA...La primavera si veste di margherite che adornano la regina delle stagioni con la grazia e la semplicità del loro spontaneo fiorire. Delicata e bella poesia come tutte le tue. Un abbraccio

mirella narducci 31/03/2019 - 11:30

--------------------------------------

Bellissima poesia Grazia. Buona domenica

MARIA ANGELA CAROSIA 31/03/2019 - 10:54

--------------------------------------

Gentile Grazia, concordo con Adriano che mi precede nel commentare una splendida poesia e concordo pienamente con lui.
Con stima.
————
Ah, ho scritto anche io sulle margherite. Non so se hai letto.

Ernesto D'Onise 31/03/2019 - 10:42

--------------------------------------

credo che due fiori abbiano principalmente ispirato i poeti...la rosa e la margherita...tutti due poi nomi di donna. La rosa per la sua bellezza ed anche perché é l'ultima ad andarsene quando arriva l'inverno, quasi una sfida. La margherita, fiore semplice e spontaneo, che annuncia, al contrario, un cambio di stagione più favorevole..quasi un inno alla vita. Molto bella ed accurata questa tua rappresentazione, tenera, dolce, ricca di significati come la chiusa che alla fine, all'ultimo verso, svela poi il nome del fiore...la margherita, fiore umile come l'abbassare del capo...ma col cuore puro....Lirica, la tua, fresca, delicata, un sospiro...di buon auspicio..Brava

Adriano Martini 31/03/2019 - 09:55

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?