Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Il canto dei pianeti...
Il rumore dei pensie...
Papa Francesco...
I confini dell'ovvio...
Che schianto!...
Adesso...
Speranza Tra Nubi...
Amo i poeti...
Spettri...
Pietà inesistente...
La conchiglia...
Isole...
Clochard...
La bolletta...
Paesaggi...
Il primo bacio...
Portali poesia....
La libertà...
Lontani...
Morto un papa.......
Nuvole di Pioggia...
Alba d'oro...
Francesco...
Ho finito le parole...
Labirinto onirico...
A due...
Le dita...
Un sogno sfumato, ma...
Oro è il silenzio...
Bergoglio...
Sette volte sette...
Muto è il desiderio...
Un grazie al Si...
Meteo...
Ricordi...
Panzane...
Io resto...
Quando si è molto tr...
Rovi...
- Sogni - I sog...
L'Errore...
Amo una donna che ha...
MAYA E IL FIORE CURA...
E penso al Titanic...
La metamorfosi spiri...
Quando il pensiero e...
Mistiche dimensioni...
Papa Francesco...
Andare o restare...
Fiore bianco di nast...
Rattristamento...
Perso (ma vivo)...
Gocce di pianto...
Impressione...
Pasqua...
Buona Pasqua...
L'amore...
Armonia...
È risorto...
Sepolcro...
Passo 2 - Tu sei al ...
Il segreto per non i...
Pioggia pasquale...
Abitudine...
Eterea...
Alla finestra (poesi...
Astrusità...
Dalla finestra ( a t...
Notte...
Comunque sia il camm...
Dazi...
Epitaffi senza visi...
Generare stelle...
La poesia colma il ...
Trattato moderno di ...
Con l'odio si perisc...
L\'Ultima cena...
Prevenzione serena...
Se mi guardo dentro ...
vetrocamera...
Haiku Classico...
Oscure ombre...
è qui la festa...
Enrichetto...
Resta...
Eleganza...
Cielo si sente...
Sera blu...
La vita un inc...
Orizzonte...
La lezione di ingles...
Auschwitz...
sogno o realtà?...
La penna si avvicina...
E quando...
Corbellerie...
Nell'orto in primave...
Il Creato....
Lanterna...
IL GIGANTESCO PESCE ...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

I libri scolastici

Libri legati da un elastico colorato,
pieni di conoscenze da scoprire.
L’ossessione di lunghi pomeriggi
a loro dedicati obbligatoriamente.
Libri usati e nuovi, libri che si scambiavano
tra fratelli, cugini e conoscenti.
Libri che erano vangelo e che
si consultavano con facilità e semplicità,
dove le spiegazioni non avevano
bisogno di artefatti o della Sfinge.
Autori e titoli che rimarranno per sempre
nella memoria di chi li sfogliava,
inconsapevoli del posto che avrebbero
occupato nel cuore e nella mente,
di chi poneva su di essi tutta
l’attenzione del proprio futuro.
Libri che si possono ancora
trovare gelosamente custoditi
sugli scaffali della mia libreria.
I libri di oggi non si capisce dove
finisce il testo e dove comincia il quaderno.
Libri che passano lasciando di loro stessi
solo lo scopo a cui erano destinati,
ma che nessuno ricorderà di che
colore fosse la loro copertina.


Share |


Poesia scritta il 21/04/2019 - 21:49
Da santa scardino
Letta n.975 volte.
Voto:
su 6 votanti


Commenti


Bellissima, m'è piaciuta molto. Conservo gelosamente tutti i libri scolastici e ogni tanto li vado sfogliando. Hanno sempre un posto nel mio cuore.

Seby Flavio Gulisano 27/04/2019 - 22:51

--------------------------------------

La poesia, fa diventare nostalgico anche il lettore, conservo anch'io i libri, sebbene dopo le medie e le superiori avevo la possibilità di venderli da qualche parte, visto che i libri avevano "validità" di circa un paio di anni per gli altri studenti, a differenza di adesso cambiano di edizione ogni anno. (mio padre dice sempre che è un business)
I libri, dei nostri tempi avevano un ingenuità pazzesca, anche questo si percepisce nella tua pubblicazione.
Molto brava, sempre molto brava!

Giuseppe Scilipoti 26/04/2019 - 13:03

--------------------------------------

I libri scolastici... sul filo, anzi sull'elastico dei ricordi, che leghi con sapiente poetica.
Io essendo classe 84, avendo vissuti scolasticamente parlando gli anni novanta e gli inizi del 2000, pur non usando gli elastici, grazie alla tua composizione, riesco perfettamente a comprendere questo "segnalibro" poetico dei tuoi ricordi.
Era un classico! Oh, intendo dire quella magia dei libri di scuola, avevano il profumo e il sapor di scuola, e tu sai "riporre" in versi tutto ciò.

Giuseppe Scilipoti 26/04/2019 - 12:59

--------------------------------------

ringrazio tutti con affetto.

santa scardino 23/04/2019 - 20:28

--------------------------------------

Una gran bella dedica Santa!

Grazia Giuliani 23/04/2019 - 20:19

--------------------------------------

Sono cresciuta in un'epoca in cui l'elastico attorno ai libri non si usava più, ma questa poesia è molto delicata e romantica, un'ode a degli oggetti preziosi...
Oggi poi è la "Giornata mondiale del libro e del diritto d'autore"...
Perciò bravissima

PAOLA SALZANO 23/04/2019 - 17:57

--------------------------------------

Verissimo. Il riconoscimento ancora oggi i libri del liceo, allineati sugli scaffali della mia libreria...quel compendium di latino, quei Canti del LeopardiO l'Eneide ol'odissea. L'unica cosa che mi manca è l'elastico dei libri...Manuel cuore conservo intatti tutti i sogni d'allora.

Teresa Peluso 23/04/2019 - 08:27

--------------------------------------

Bellissima, argomento originalissimo

Maria Isabel Mendez 22/04/2019 - 17:34

--------------------------------------

testo bellissimo.
quanti insegnamenti
i libri

Salvatore Rastelli 22/04/2019 - 17:19

--------------------------------------

Eh già, io vengo subito dopo...libri in una cartella marrone di finto cuoio e cartone. Complimenti

Mastro Poeta 22/04/2019 - 15:17

--------------------------------------

Libri legati con l'elastico colorato, bellissimo gift di tempi andati.Libri semplici a leggersi perhè semplici come noi.Simbolo di amicizia che vivevano le vite dello scambio. Parole e concetti piaciuti molto.

GIOVANNI PIGNALOSA 22/04/2019 - 14:19

--------------------------------------

L'altra volta con la Floridiana ora con i libri (che io poggiavo su una panchina quando facevo filone e poi mi dovevo girare tutta la Floridiana per ripescarli all'uscita), mi sto consolando di ricordi. E poi scrivi bene cara amica.

Ernesto D'Onise 22/04/2019 - 12:00

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?