Le parole sono trappole
per difettosi e affamati,
sono poesia
per poeti disperati.
Nessuno può dire
chi eri o chi sei
nemmeno con le trappole
delle parole,
il fuoco nel sangue
non vuole pietà
come una tela
non vuole
una pennellata sbadata
gettata là
come un sasso in un fosso.
Le parole sono trappole
come un piatto vuoto
dato ad un affamato,
come quando qualcuno
aspetta, aspetta
tutto il giorno
ma nessuno arriverà.
A un amore mancato
manca il centro
come a un distratto arciere.
Le parole
sono menzogne e trappole,
è l’azione
capace di annullarle
o di farle volare.
Le parole e le azioni
raramente
siedono allo stesso tavolo
ma quando lo fanno,
quando sono insieme
cambiano il mondo
e l’universo si meraviglia.
per difettosi e affamati,
sono poesia
per poeti disperati.
Nessuno può dire
chi eri o chi sei
nemmeno con le trappole
delle parole,
il fuoco nel sangue
non vuole pietà
come una tela
non vuole
una pennellata sbadata
gettata là
come un sasso in un fosso.
Le parole sono trappole
come un piatto vuoto
dato ad un affamato,
come quando qualcuno
aspetta, aspetta
tutto il giorno
ma nessuno arriverà.
A un amore mancato
manca il centro
come a un distratto arciere.
Le parole
sono menzogne e trappole,
è l’azione
capace di annullarle
o di farle volare.
Le parole e le azioni
raramente
siedono allo stesso tavolo
ma quando lo fanno,
quando sono insieme
cambiano il mondo
e l’universo si meraviglia.

Letta n.907 volte.
Voto: | su 2 votanti |
Commenti
Dici niente il suono del flauto è bellissimo io sto imparando il violino..... Aspetta un altro paio di anni e andiamo a Sanremo.





--------------------------------------
Ah, ah, magari! Purtroppo l'unico strumento che so suonare è il flauto traverso. Però qualcuno più bravo di me potrebbe raccogliere il tuo appello. La vedo bene come canzone sussurrata o parlata, leggendola la immaginavo cantata da Noemi. Chissà che non la legga pure lei! Ciao!


--------------------------------------
Grazie Seby peccato io non sia musicista se tu lo sei facciamone una canzone.


--------------------------------------
Grazie Ernesto le parole purtroppo tengono banco dico purtroppo non riferito a chi le dice ma a chi le ascolta, chi le dice ha un suo scopo chi le ascolta, e siamo in tanti, spesso pecca di credulità solo per una effimera soddisfazione temporanea. Sono belle le parole!


--------------------------------------
Ma che bella questa poesia! La vedrei perfetta anche come testo di una canzone. Ha una musicalità intrinseca che non so spiegare. Complimenti! 



--------------------------------------
Si, questa tua poesia tratta di un argomento scientificamente studiato: il rapporto tra parola come capacità di emettere suoni e contenuto o azione di pensiero. Infatti esistono parole vuote ma anche azioni sballate. Soluzione? Certo che c'è e tu lo dici bene: basta che la parola ed il pensiero si sposino e stiano insieme come amanti in ogni istante. Anche quando si racconta una barzelletta, anzi di piú. Complimenti vivissimi. Un abbraccio virtuale, qui non posso fare altro. 



--------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.