I sogni,
di solito,
si formano
al crepuscolo,
quando la tenue luce
sfiora le palpebre.
Sembrano colorati
perché contrastano
il fondo nero
degli occhi chiusi.
Ma nel sogno,
l'inconscio,
non sente i profumi,
confonde i dolori
e dei colori
non crea bene
i primari;
all'infuori
del rosso
che lo riproduce
l'amore.
Perché il cuore,
alla fine,
batte sempre
anche senza luce.
di solito,
si formano
al crepuscolo,
quando la tenue luce
sfiora le palpebre.
Sembrano colorati
perché contrastano
il fondo nero
degli occhi chiusi.
Ma nel sogno,
l'inconscio,
non sente i profumi,
confonde i dolori
e dei colori
non crea bene
i primari;
all'infuori
del rosso
che lo riproduce
l'amore.
Perché il cuore,
alla fine,
batte sempre
anche senza luce.
Poesia scritta il 22/05/2019 - 09:28Letta n.1134 volte.
Voto: | su 2 votanti |
Commenti
I sogni colorano ogni più fitto buio...
Sono essi stessi Luce!
Molto bello il tuo poetico argomentare!

Sono essi stessi Luce!
Molto bello il tuo poetico argomentare!

Alessia Torres
22/05/2019 - 16:23 --------------------------------------
Bellissima 

Maria Isabel Mendez
22/05/2019 - 13:48 --------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



