Vaghezza
Sii vago, di quella vaghezza
che non è confusione
ma leggerezza
in ogni conversazione
vento che mina, vagante, certezza
stana e disperde nube stazionaria.
che non è confusione
ma leggerezza
in ogni conversazione
vento che mina, vagante, certezza
stana e disperde nube stazionaria.
Sii vago, di quella vaghezza
che non è voglia, mero desiderio mero
ma piega al cielo il pessimismo
e ogni inclinazione.
Sii vago, di quella vaghezza
che non è pressapochismo
non è approssimazione
ma solare bellezza
distesa che zampilla, visionaria
e ti rende altrettanta visione
del Buono, del Sogno e del Vero
che coincidono, non è un'opinione.
Sii vago: bello, sognante e leggero.
(L'immagine allegata è dell'autrice, "Ritratto di uomo", matite colorate).

Letta n.840 volte.
Voto: | su 1 votanti |
Commenti
Posso solo dirti che mi risuona dentro come una campana a festa.
Emozionato per la freccia che è stata nei miei pensieri.
Bellissima
Mf


--------------------------------------
Ciao Carla apprezzo molto le tue poesie che scavano nell'animo alla ricerca del bello per quella proprietà che hai di plasmare i versi recepibili ad ogni orecchio o mente che vuole ascoltare la saggezza delle parole cosi magnificamente scritte.Grazie per i tuoi lusinghieri commenti.


--------------------------------------
Intanto un complimento per il disegno che ha in sé una forza espressiva degna degli antichi maestri.
Una vaghezza intelligente, una vaghezza che stimola il discorso ed il rapporto, perché non si può negare che la vaghezza stimola reazioni e l'interesse a cercare quel che può nascondere!
Una vaghezza intelligente, una vaghezza che stimola il discorso ed il rapporto, perché non si può negare che la vaghezza stimola reazioni e l'interesse a cercare quel che può nascondere!



--------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.