Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Chi ama sa fare ...
Le pale del ventilat...
Telefono senza fili...
Una semplice opinion...
La vita è bella...
Ancorato allo chapit...
Divulgazione...
Dal mio giardino...
Non puoi ingannare ...
Il regno di Dio è un...
Magenta...
Mentre cipressi e ro...
Lungo le strade che ...
il mito di baleno e ...
Alla Madonna del Car...
Mi chiedi chi sono?...
Pensiero rivolto all...
... I gatti dimagri...
L'alba marina...
Altalena...
Le mie stagioni...
Tu solo tu...
Prima del temporale...
Le meraviglie della ...
Amaro amare...
Non dovrai cambiare ...
La donna del sorriso...
Amore Senza Rughe...
La Terrazza...
Manca qualcosa alla ...
È sempre un fiore...
Punesse...
È tardi...
Ero solo un bambino...
Intriso...
Ribellione...
Un angelo specia...
paper mulberry...
Quando non saprai ...
È sera lungo il vial...
Il sole all'alba...
Ch’io, dacché neanch...
La solitudine come c...
Come due bambini...
Correre scalzi...
Yin e Yang...
Allora come ora...
Stampelle invisibili...
Effige di carta...
Fuggir vorrei...
Sotto le bombe...
Un amore senza volto...
Parole non solo...
Suoni dall'aldilà...
É sempre con l'ele...
Filo di Catena...
Orme nel silenzio...
Vicendevolezza...
Pensiero...
Corpi senz\\\'anima...
Poco avanti...
La viola...
Begonia...
Emporio dei grafemi...
Occhi specchio ...
Sui tuoi passi...
Fluisce il tempo...
Internato...
Colori...
Sensazione...
Un mondo candido...
Barlume di luce...
Dear authors...
I colori della notte...
Reyhaneh...
il viaggio che non f...
Uno, poi nessuno...
Stranezza del tarass...
La Bellezza...
A Una Ed Una Soltant...
L'alba sorge indiffe...
Passi...
Per il mio papà...
Non ho l'età...
Ritrovarsi...
Nei sogni miei...
Non so far piangere ...
Nous sommes tous des...
Due alberi...
Giuoco di pensiero...
Segno di sole...
Le cose belle...
Vuoto...
Raccogliere un petal...
Immoti Interrogativi...
Collassa-tempo...
Ora non la trovo...
Marinaio...
Paesaggi dell'anima...
I Vecchi...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



ANNE SEXTON, nel suo atteggiamento

Regge sulla cima, l’amore


fa equazioni fino all’alba


vaga intorno al mondo


scalcia contro di me.


Un moto assottiglia


il suo varco


non ragiono di nulla


ogni cosa è la stessa cosa


se la guardo.


A ritmi diversi vanno i giorni


modi difformi travolgono


questo momento:


le parole


più sono forti


più se ne vanno via.


Sei dentro me travolgente


quale nenia


che non sia della terra;


se provo a nominarti


smetto di sapere.



Share |


Poesia scritta il 15/03/2020 - 17:24
Da GiuliaRebecca Parma
Letta n.945 volte.
Voto:
su 4 votanti


Commenti


Il verseggiare viene esaltato come veicolo per esternare uno stato d'animo, tuttavia non è relegata a temi bucolici e amorosi nonostante compaia la parola "amore.
Termino la mia (spero non errata) disamina affermando che quanto ho letto è una scrittura dolente e sì, poetica, intima e credo psicanalitica.
Alla prox!!!

Giuseppe Scilipoti 22/05/2020 - 14:53

--------------------------------------

Non è una dedica, semmai è una sorta di simbiosi, quasi una poesia a quattro mani e a due anime.
Cosa vedo? Fragilità abbattute in virtù di una travolgente condizione che come una spirale, il lettore viene risucchiato, il tutto attraverso un linguaggio, forbito, dal tono acceso, sul quale l’autrice pone il filtro di quello che chiamerei 'perdita della regione', o della testa, come si suol dire.
(segue disamina)

Giuseppe Scilipoti 22/05/2020 - 14:52

--------------------------------------

Ciao Giulia, in questa pubblicazione ti accosti a Anne Sexton, che ha fatto da apripista alla Poesia Confessionale genere di poesia sviluppatosi in nord America nella metà del ventesimo secolo e che ai giorni nostri a quanto pare è passata negativamente di terzo piano. Conosco il genere sebbene non ho mai approfondito più di tanto e soprattutto non ho mai letto nulla di Anne Sexton, però con molta umiltà desidero sviscerare questa sequela sperando di averla assimilata correttamente.
(segue)

Giuseppe Scilipoti 22/05/2020 - 14:51

--------------------------------------

Un omaggio a una delle più importanti poetesse del secolo scorso, principale paladina della libertà sessuale della donna, non poteva che essere scritto da una poetessa del tuo livello.
Ciao carissima Giulia.

Paolo Sermonti 15/03/2020 - 23:42

--------------------------------------

Anne Sexton soffriva di sindrome bipolare e allora non c’erano cure adeguate ,mori’suicida. Eccessi nel sentire e nel vivere in alti e bassi eccessivi.
Le parole non sono forti allo stesso modo per tutti, ognuno le percepisce in modo diverso.
Grande poetessa lei e tu Rebecca che mi fai corrrere a rileggerne le poesie che più si accordano al mio animo.

Anna Maria Foglia 15/03/2020 - 20:22

--------------------------------------

La Sexton e la Plath fanno parte di un bagaglio culturale che in qualche modo deve avere chi scrive di donne e di introspezione femminile, come, credo, faccia spesso la poetessa Giulia Rebecca.
Molto apprezzata!

Carla Vercelli 15/03/2020 - 19:11

--------------------------------------

"La morte di Sylvia"

Come hai potuto scivolare giù da sola nella morte
che così tanto ho desiderato...


Bella dedica.

Immagino che leggi anche Sylvia Plath.
Un saluto


Loris Marcato 15/03/2020 - 18:54

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?