Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

I pensieri sono come...
Diapositive di Mario...
Addio...
Il principe (a tema ...
Creo...
Il Tomo- liber primu...
Ho visto Dio e anche...
La metà luna...
La mia mano...
Un raggio di sole...
Manto corvino...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Baffi...
Nel parco a Chiang M...
Tu sei il mio ...
Sceneggiata celeste...
A Te...
Ditta traslochi...
La serenità e la sal...
La vecchiaia il n...
Il fico d'india con ...
L’ape...
Come una canzone...
L'amore è avanzato n...
Felicità e tranquill...
Sopra e sotto ancora...
Notte di gusci...
È quanto mai lunga l...
Figli...
Sentieri di settembr...
Luna rossa, non per ...
Marvin e il Treno ch...
Filo spinato...
Un Venerdi...
I viali di settembre...
Nell'antro...
La sera in settembre...
Sguardo Di Vetro...
I ricordi ( A tema ...
Scarabocchi...
Alcune cicatrici...
Ancora i miei demoni...
Alla sera...
Le ragazze del '69...
L'ultimo sole di set...
Fine estate...
Le piccole cose...
Il veglio sol(o)...
Pensiero di bacche e...
Alba...
Skibidi Boppy...
Il Labirinto Di Mosc...
E mi tormenta...
Sapere è uno strappo...
Spazi Vuoti...
Solo...
Tango...
Ladro di lanterne...
Il destino non ...
Cartometraggio Di So...
Nonni...
L'ombra del manico -...
L'ultima goccia...
L'ombra del manico...
Armonia che respira...
La storia di una ros...
È nata Chloe...
Le impronte lasciat...
Fratelli...
Fiore lieve...
La copertina di Linu...
Bonaccia...
Sognando il diav...
Il mare, la pioggia,...
Pensaci kamikaze...
Metà...
Il cielo inizia a un...
È stato oggi...
Oblio...
Amore folle...
Il campanile...
Prima durante e poi...
Tennis...
Altre strade...
. * Haiku *....
All'ombra dell'estat...
La conchiglia...
Creare è un portento...
Agosto 2025...
Ad Eugenio...
Quando il meriggio a...
Una sperduta palma...
Fantasmi a Milano...
Come il seno di nonn...
Nel vento che si dir...
Cotone pettinato...
Galeotta fu la spall...
Il bacio...
Di resina al legno...
La mia nuvola...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Prigioniero delle fate

Le istruzioni sono: temi di questo momento di particolare difficoltà… Condivisione e Amicizia.
Temi proposti dalla redazione confidando che questo periodo buio della nostra storia abbia presto a finire e di poter affrontare la vita con uno stato d’animo rafforzato. Tenterò di nuovo quella composizione poetica propria dell’antica poesia francese e provenzale, consistente in una dissertazione dialogata sopra un tema di cui sono state proposte due soluzioni contraddittorie: il proponente lascia al rivale la scelta della difesa di una delle due soluzioni, impegnandosi a sostenere le ragioni in difesa dell’altra. 14 versi distribuiti in 2 quartine e 2 terzine, con rime disposte secondo precisi schemi: prima parte costituita da 8 endecasillabi (accento sulla decima sillaba) rimati alternativamente ABABABAB e di una seconda parte costituita da 6 endecasillabi rimati CDECDE detta congedo/commiato, in cui il poeta si rivolge direttamente al lettore o al componimento stesso.


(…Lèggere tra le righe)


Ti sei chiesto perché non i bambini?
I vostri occhi son pieni di cose
che non volete vedere, confini
che loro non hanno… fate curiose.
Lasciate loro essere cuscini
per i sogni, un dì donne noiose
e ordinari uomini inclini
a volare; non sol elfi e prose.


Ridi di nuovo per la prima volta
poeta, e ogni volta i ricci
della tua matita diverranno
migliaia di parole e, ascolta…
frammenti si sparpaglian come cocci.
Ancora altre fate nasceranno.



Mirko D. Mastro



Share |


Poesia scritta il 08/04/2020 - 07:20
Da Mirko D. Mastro
Letta n.948 volte.
Voto:
su 6 votanti


Commenti


MIRKO...Letta e riletta questa tua che non vuole avere un banale significato. Il primo commento ne esprime l'essenza, prima di essere donne e uomini noiosi siamo stati fanciulli e vedevamo oltre i confini passeggiando con le fate ora saranno le tue matite a farci ritrovare quelle fate che ci hanno lasciato. Bella

mirella narducci 09/04/2020 - 19:33

--------------------------------------

Mi ero persa questa tua poesia, anch'io l'ho letta più volte per apprezzare bene questa composizione. Più che apprezzata!

Maria Luisa Bandiera 09/04/2020 - 19:06

--------------------------------------

Che perfezione una poesia scritta in maniera abile, davvero perfetta. Complimenti di cuore

MARIA ANGELA CAROSIA 09/04/2020 - 17:44

--------------------------------------

L'ho letta e riletta per apprezzare la perfezione della forma e per portarmi via la bellezza della tua ispirazione...
Grazie...complimenti Mirko

Grazia Giuliani 08/04/2020 - 19:17

--------------------------------------

Molto bella! Complimenti!

Maria Carla Pellegrini 08/04/2020 - 17:50

--------------------------------------

Bella poesia, molto in tema con il momento attuale, e scritta con la solita abilità. Qui oltre al contenuto appaiono evidenti le doti espresse dal poeta nella scelta magistrale delle rime, mai banali...piaciuta molto.

Giacomo C. Collins 08/04/2020 - 13:03

--------------------------------------

Combattiamo per non essere mai donne noiose e uomini ordinari!L’ispirazione tornerà e nuovi sogni ci guideranno nel cammino della vita che ,aggiungo io, non è mai facile.
L’ispirazione,Mirko,a te non è mai mancata, come è eccellente in questa poesia. *****

Anna Maria Foglia 08/04/2020 - 09:06

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?